• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Life

Le età in cui si è più felici, più creativi e più sicuri di sé

Una ricerca ha dimostrato che l'età non è solo un numero: ci sono anni in cui felicità, creatività e sicurezza in sé stessi sono maggiormente stimolate

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/06/2017

Capita innumerevoli volte di comparare come siamo ora con i tempi passati, rievocare ricordi, esserne imbarazzati o rimpiangere i momenti trascorsi. Sicuramente, ci si accorge di quanto è diverso il proprio modo di lavorare, di come si sia modificata la nostra personalità. Accade tutti ed è più che normale: nel corso della propria vita, si cambia.

È quasi un luogo comune, l'età è solo un numero, ma racchiude anche un sacco di significati intrinsechi, che portano a pensare a quali siano i momenti più importanti nel corso della nostra vita. Una ricerca recentemente svelata da Bustle, infatti, parla proprio di questo; l'età non è solo un numero, e ci sono delle ragioni se alcune volte ci si sente più felici, più stimolati, più spensierati di altre persone in alcuni periodi della propria vita. Si tende a "premiare" troppo l'era della giovinezza, ma i pregi che offre la giovane età non significano che sarà il proprio periodo più produttivo e di maggior successo. Invecchiare, poi, non è qualcosa di cui avere timore, poiché non ha importanza quanti anni si ha, non è mai troppo tardi per inseguire una passione e vivere la propria vita a pieno.

Tuttavia, alcuni punti in comune nei risultati della ricerca hanno mostrato come ci siano effettivamente età "migliori" di altre, non legate strettamente a qualche importante traguardo della propria vita accademica o lavorativa. Ecco gli anni in cui siamo più felici, più creativi e più sicuri di sé stessi:

23 anni e 69 anni: quando siamo più felici e soddisfatti

Girl Happy

Uno studio del 2013 della London School of Economics and Political Sciences condotto su un campione di 23000 tedeschi dai 17 agli 85 anni ha dimostrato che il benessere di vita segue un "andamento a U", con i picchi posti all'età di 23 e 69 anni. La ricerca ha indicato che gli obiettivi più ambiziosi e le aspettative più alte sulla propria soddisfazione generale le si teorizza quando si è più giovani, e a 23 anni si è pronti per concretizzare la propria visione del mondo e prendere decisioni importanti. Tuttavia, le aspettative iniziano a vacillare quando si inizia a incontrare i primi ostacoli e le prime difficoltà, legate alla propria carriera lavorativa e alla vita in famiglia. Dai 50 anni in poi, però, la propria soddisfazione personale crescerà nuovamente, raggiungendo il vertice all'età di 69 anni.

25 anni e 42 anni: quando siamo più creativi

Creativity

Il quarto di secolo è sicuramente una tappa importante da raggiungere, ma non bisogna farsi prendere dalla pressione. È l'età giusta per iniziare a "sentire" il peso degli anni e dell'inizio delle proprie carriere, ma è anche il momento della propria vita in cui è più facile sfoderare la propria creatività. Ricercatori di Parigi hanno inoltre dimostrato tutto ciò mediante uno studio condotto su 3400 partecipanti che dovevano svolgere dei compiti precisi. I risultati hanno mostrato come intorno ai 20 anni il pensiero si basa molto ancora su una certa casualità, mentre a 25 anni si hanno le risposte più creative. Se si ha già passato quell'età, non bisogna demordere: ulteriori studi hanno dimostrato come numerosi artisti esaminati, tra compositori, pittori, scrittori e molti altri, hanno prodotto i loro lavori migliori e maggiormente stimolanti all'età di 42 anni, e come in ambito scientifico le scoperte più importanti si fanno attorno ai 48. É la prova che non c'è sempre bisogno della spensieratezza di quando si è giovani, per fare qualcosa di grandioso.

Dopo i 65 anni: quando siamo più sicuri di noi stessi

Grandpa

Via BLAZEPRESS

Un sondaggio svolto nel 2014 negli Stati Uniti d'America ha dimostrato come l'età in cui si è più soddisfatti del proprio corpo risulta essere dopo i 65 anni. Sembra strano che le persone "senior" si sentano più a proprio agio rispetto ai ventenni e ai trentenni, ma forse, grazie alla consapevolezza acquisita lungo il corso della propria vita, si acquisisce maggior sicurezza e ci si sente meglio con sé stessi. Sentirsi bene con il proprio corpo e avere la massima confidenza con i propri pensieri, quindi, non sono caratteristiche peculiari dei più giovani, come si potrebbe pensare.

L'età non è solo un numero, e ci sono delle ragioni se alcune volte ci si sente più felici, più stimolati, più spensierati di altre persone in alcuni periodi della propria vita.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione visiva e creativa nel 2023
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi Kusama

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto