Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Per la prima volta anche un marchio italiano della cosmesi, Wycon Cosmetics, ha scelto un volto maschile per la sua campagna Adv.
Dopo la rottura già sancita dagli spot di Lynx e Dove che hanno cambiato il paradigma della mascolinità, il brand di cosmetici - un settore ancora assolutamente dominato da un approccio femminile - ha scelto un mood androgino per raccontare che la bellezza non conosce genere.
"Il make up è soprattutto un mezzo di espressione". Questa l'idea alla base della campagna che punta ad abbattere gli stereotipi.
Wycon Cosmetics è una azienda italiana nata nel 2009 da un’idea di Gianfranco Satta (imprenditore e distributore storico della cosmetica femminile) e Raffaella Pagano (product manager, profonda conoscitrice del mondo make up e body care).
"Show the World who you are", il claim dell'azienda, spiega bene il messaggio alla base dello stile comunicativo del marchio, che punta principalmente su web e stampa.
Un brand all’avanguardia, che non mira solo a integrare innovazione e strategia, quanto a conquistare un nuovo mercato del beauty, più aperto e libero da schemi.
Le sfumature di Androginy, la nuova collezione disponibile nei punti vendita e sull’e-commerce ufficiale, sono presentate sulla pelle di un modello dai tratti ibridi, senza genere, rappresentato come una figura a metà strada tra una realtà eterea e una quotidianità moderna, che lo trattiene all'interno di stereotipi che richiedono la classificazione in categorie sorpassate.
Il make up non è più una maschera per farsi accettare dal mondo, per rendersi più belli e attraenti, ma un modo per mostrare chi si è davvero, in modo libero e senza restrizioni.
Un messaggio rivolto a tutti indistintamente.
LEGGI ANCHE: Street art tutta al femminile per Wycon Cosmetics
“Non dobbiamo considerare la campagna di Androgyny come una mossa scandalistica per attirare i riflettori. Il mood e la storia che vogliamo raccontare sono un elemento di rottura, per l’approccio e il tema nel settore della cosmetica, meno abituata a esperienze di questo tipo, se non di recente e a livello internazionale".
Fabio Formisano, Head of Marketing & Communication
Wycon indaga attraverso i suoi prodotti "una panoramica umana che vuole raccontarsi, e sceglie il make up come mezzo d’espressione".
E tu cosa ne pensi? Parliamone sulla nostra pagina Facebook!
"Il make up è soprattutto un mezzo di espressione".