Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Innamorarsi dei suoi scatti è davvero facile. Colori neutri, panorami incredibili e una buona dose di follia e creatività. Se non fate parte dei 100k che seguono ogni giorno le sue storie, ecco a voi Giulio Tolli: 27 anni, abruzzese doc, fotografo professionista e ingegnere mancato che ha deciso di inseguire la sua grande passione per la fotografia. Nel suo feed di Instagram condivide racconti e scatti di vita quotidiana che hanno conquistato follower e brand.
Oggi Giulio è un Iger affermato, manager della community degli @IgersPescara e inviato speciale per tantissimi brand come Ferrarelle.
https://instagram.com/p/BBDRGhOpTbi/
#Discovery: che è differente dal semplice #travel. Io adoro scoprire nuovi posti e non semplicemente visitarli.
#Mare: perché per me è il tutto e il niente, indispensabile.
#Abruzzo: perché è la mia terra e pur viaggiando ovunque non riuscirò mai a togliermela dagli occhi.
https://instagram.com/p/BRA6xE2hHgN/
L'Abruzzo per me è la mia più grande casa. Quel luogo dove mi trovo perfettamente a mio agio che sia in montagna, al mare o in uno degli infiniti vicoli dei paesini.
Se dovessi scegliere una delle mie foto che rappresenta la mia terra nella sua totalità probabilmente non riuscirei a racchiudere la sua vera essenza. Però questo scatto realizzato a Punta Aderci, per me è incredibilmente significativa, perché a mio avviso esprime tutte quelle volte in cui la mia regione è caduta frantumandosi ma nonostante ciò ha continuato a rialzarsi senza paura per riprendere a volare.
https://instagram.com/p/BR3wZADhHId/
La mia fortuna è stata quella di riuscire a diventare "popolare" su Instagram immediatamente senza pensare ai vari BOT, likes, followers fake o fantasma. Ho potuto descrivere la mia vita attraverso le foto, senza badare ai vari paradigmi che ora si studiano per diventare influencer. Grazie a questo sono stato notato da molti operatori e agenzie che mi hanno invitato a girare l'Italia in lungo e largo e a volte anche il mondo. Sicuramente non dimenticherò mai i dieci giorni nel deserto australiano quando ho collaborato con Land Rover, una delle esperienze più belle. Dormire in tenda, silenzio assoluto e circondato solo dalla natura incontaminata. Ho realizzato uno dei sogni della mia vita.
https://instagram.com/p/9n2e6RpTUs/
Per me il mare è indispensabile. Il mio tutto e il mio niente. Quel luogo dove mi sento fuori dal mondo e fuori dal tempo. Quel posto speciale chiuso a chiave prima nei miei occhi e dopo nel cuore. Può accedervi solo chi decido io. Proprio lì, in riva al mare, osservando l'orizzonte correre veloce, adoro condividere i momenti più belli, i ricordi, i pensieri e le parole. Le dono a lui per custodire ciò che mi è più caro perchè sono sicuro che ovunque mi troverò potrò tornare da lui e sarà pronto ad abbracciarmi, in silenzio, come piace a me. La mia isola al di fuori dal mondo.
https://instagram.com/p/BKWH-MLgwVw/
Con le mie foto amo raccontare prima ancora che ispirare. Amo descrivere ciò che una terra, un luogo o una persona sono nella maniera più schietta e contemporaneamente emotiva possibile. Instagram è un motore sempre attivo in questa direzione, mi permette di condividere tutto ciò che voglio con il mondo intero e per questo motivo si trasforma in un canale dalla portata e forza incredibile per promuovere il turismo in una determinata zona.
https://instagram.com/p/BKJUww_gw2-/
Qui mi scappa una risata. Purtroppo io non sono abbastanza "forte" da lanciare tendenze, ma sicuramente quella dei salti è stata una bella intuizione che ha funzionato da subito perchè riusciva a descrivere un luogo in maniera molto più simpatica e dinamica catturando immediatamente l'attenzione. Instagram ormai è un libro conosciuto a chiunque ci entra un minimo dentro e trovare una tendenza che può diventare virale è difficile. Più che tendenza io credo che con il passare del tempo vedremo account e profili sempre più mirati su un determinato stile o tipo di fotografia.
https://instagram.com/p/1tGYjnLu1z/
>>> Scopri la Rubrica "Iger della settimana" ed entra nella Community Instagramers Italia, la più grande Community italiana legata al mondo della comunicazione visiva.
Colori neutri, panorami incredibili e una buona dose di follia e creatività. Se non fate parte dei 100k che seguono ogni giorno le sue storie, ecco a voi Giulio Tolli: 27 anni, abruzzese doc, fotografo professionista e ingegnere mancato che ha deciso di inseguire la sua grande passione per la fotografia.