• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Life

7 segreti per massimizzare la tua creatività al mattino

Ecco le 7 best practices per stimolare la produttività sin dal mattino

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

792 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Jessica Simonetti 

Copywriter & Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/05/2017

La fantasia è la risorsa più preziosa per un ninja.

Spesso la scintilla creativa arriva quando meno ce lo aspettiamo: nel cuore della notte, durante una pausa pranzo, nel pieno di una riunione operativa in ufficio.

Ci sono delle volte in cui, invece, la nostra inventiva non vuole proprio saperne di mettersi in moto.

Come fare per stimolare la creatività e far viaggiare la mente? Per rispondere a questa domanda, possiamo servirci di diverse ricerche su cervello e corpo umano, condotte con l'obiettivo di individuare le cose che possiamo fare per incentivare la nostra indole creativa.

Andiamo subito al sodo: ecco le sette best practices per massimizzare la tua produttività sin dal mattino.

1. Svegliati presto

Chi dorme non piglia pesci. Un motto intramontabile ed estremamente calzante quando si parla di produttività al mattino.

Secondo una ricerca pubblicata sull'americano Journal of Neurophysiology, i livelli di concentrazione più alti sono raggiungibili nella prima parte della giornata, perché il sonno favorisce l'ottimizzazione delle funzioni celebrali.

Non puoi pensare di lavorare nel modo giusto se quando ti alzi dal letto sei già stanco. La creatività richiede lucidità e prontezza di spirito, perciò armati di sveglia e limita le notti brave al weekend.

Stabilisci il giusto numero di ore da dedicare al sonno ed impegnati per migliorare la qualità del tuo riposo. Siamo sicuri che il tuo estro ne gioverà.

2. Dedicati all'attività fisica

Secondo il neuroscienziato David Strayer, escursioni e attività sportive sono i migliori catalizzatori per il pensiero creativo.

Bastano 30 minuti di corsa, canottaggio o esercizi aerobici per mettere in moto le tue prestazioni intellettuali di punta.

DepositPhotos #1331539

DepositPhotos #1331539

Se ambisci a qualcosa di più soft, la Stanford University ha recentemente scoperto, in una ricerca, che 10-15 minuti di camminata veloce possono far impennare la tua creatività. Questo perché la capacità di coordinamento necessaria per camminare occupa la regione del cervello responsabile del pensiero lineare, liberando così la tua fantasia.

D'altronde, lo dicevano anche i latini: mens sana in corpore sano ;-)

3. Aspetta un'ora prima di prendere il (primo) caffè

Questa è tosta da superare, lo sappiamo.

L'abitudine di prendere il caffè appena alzati può fare da freno per la nostra creatività. Il nostro corpo, appena ci svegliamo, produce il più alto picco di cortisolo. Farlo abituare alla "spinta" del caffè non è una buona soluzione, perché inibisce il beneficio naturale che potremmo trarre dai nostri ormoni di prima mattina.

Aspetta un'ora prima di prendere il tuo primo caffè: in questo modo, potrai godere della produzione naturale di cortisolo e della piccola scarica energetica data dall'ingestione di caffeina.

4. Metti i tuoi pensieri nero su bianco

Carta e penna possono essere i migliori alleati per la tua creatività.

La mattina, appena ti svegli, fissa su un block notes i tuoi pensieri. Ciò che scrivi non deve necessariamente avere un ordine: spesso il tratto dell'inchiostro e l'odore della carta favoriscono naturalmente il flusso creativo.

Alcuni studi hanno anche dimostrato che dedicare qualche minuto alla scrittura favorisce lo sviluppo delle capacità mnemoniche e delle attitudini cognitive.

DepositPhotos #19689431

DepositPhotos #19689431

5. Medita

Iniziare la giornata con 15-20 minuti di meditazione fa bene alla tua produttività.

Questa tecnica è stata dimostrata anche dalla Walt Disney Company, che ha introdotto la meditazione sul posto di lavoro. I dipendenti, dopo la sessione, erano più concentrati e predisposti a trovare soluzioni creative.

Young girl is meditating on the beach

La meditazione aiuta a trovare soluzioni in apparenza complesse da trovare, stimolando le nostre abilità di problem solving e le nostre intuizioni.

Ottima tecnica anche per diminuire lo stress, imparare a controllare le emozioni e aumentare i livelli di attenzione.

6. Ascolta 10 minuti di musica

La musica è una grande risorsa per stimolare la tua vena creativa.

Aumento della concentrazione e della curiosità sono due degli effetti benefici che la musica apporterebbe al nostro cervello.

La musica classica può rappresentare un importante valore aggiunto per la tua produttività. Secondo il libro di Don Campbell L'effetto Mozart, l'ascolto del celebre compositore austriaco favorirebbe la concentrazione e aumenterebbe creatività e altre funzioni cognitive.

7. Elimina le fonti di distrazione

Per essere produttivo, devi eliminare qualsiasi fonte di distrazione.

Messaggiare su WhatsApp con gli amici e pubblicare status su Facebook possono interrompere il flusso di idee e inibire la tua capacità creativa.

La soluzione, in questo caso, potrebbe essere quella di darti degli obiettivi. Dedica la mattina allo sviluppo dei tuoi progetti e non cadere nella tentazione di sbirciare le chat ogni cinque minuti.

Se rimani concentrato e raggiungerai gli obiettivi che ti sei prefissato, un po' di tempo per lo svago nel pomeriggio sarà più che meritato :-)

La creatività è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, mentre la creatività abbraccia il mondo stimolando il progresso e dando impulso al futuro   Albert Einstein

Scritto da

Jessica Simonetti 

Copywriter & Content Manager

Romana, con un'infanzia trascorsa tra le onde in una cittadina di mare. Comunicatrice digitale per passione e vocazione, si nutre di libri e cioccolato al latte. Il suo verbo … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jessica Simonetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di diner e pizzerie
McDonald’s vs Burger King: la battaglia si combatte con ChatGPT (e Subway si mette in mezzo)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto