• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Come creare contenuti efficaci per raccontare un evento sportivo

Qualche consiglio da inserire nella vostra content strategy e massimizzare le attività di comunicazione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

734 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/05/2017

Quando si parla di sport esplode la passione, l'interesse va alle stelle e gli utenti alzano la soglia d'attenzione. Per questo ogni evento sportivo merita di essere raccontato con attenzione, dando la giusta importanza alla narrazione non solo dell'evento in se ma facendo caso a restituire un piano più esperienziale: le sensazioni dell'atleta, gli episodi più importanti della gara, quali sono le emozioni che si possono tastare durante gli attimi prima, dopo e durante la performance sportiva.

A scatenare l'empatia è la forte corrispondenza valoriale che in ogni sport si può respirare, fra pubblico, team e atleti: il tifoso e la sua vera e propria fede sono la leva su cui costruire una comunicazione efficace.

Le aziende possono approfittare di questa capacità di attrarre che è insita in ogni disciplina sportiva, arricchendo la propria content strategy di contenuti che facciano riferimento ad appuntamenti precisi: se si è bravi, si può sfruttare l'attenzione che l'evento genera per far focalizzare gli utenti su un determinato messaggio.

Certo, l'esercizio non è semplice: bisogna saper toccare le leve giuste, senza limitarsi al compitino. Noi ninja abbiamo provato a stilare una piccola lista di consigli, per  sfruttare le conversazioni che puntino su topic legati allo sport, proprio per imparare ad andare oltre la semplice "produzione di contenuto" e dare un vero valore aggiunto al follower. Arricchire l'esperienza sui canali di brand presenti sui social media con una puntina di sport non può che essere positivo: però per essere efficaci bisogna saperlo fare.

Creare contenuti per veri fans attorno ad un evento sportivo

idspopd / 123RF Archivio Fotografico

Utilizzate lo storytelling

Gli eventi sportivi non sono solo un insieme di gare e risultati: sono anche storie, aneddoti, persone che partecipano e lavorano al dietro le quinte, tanti dettagli che possono essere sviluppati con un approccio narrativo. Scegliete un punto di vista diverso da quello che si potrebbe già vedere o leggere su un magazine dedicato o al TG e raccontate un episodio inedito, magari collegato al brand che rappresentate, focalizzandovi sui momenti che gli appassionati non riuscirebbero a vedere. Fate sentire le emozioni del vivere l’evento in prima fila attraverso contenuti narrativi, che siano facilmente memorabili. Il risultato sarà assicurato!

Create video che coinvolgano i protagonisti dello sport

Riuscire ad entrare in contatto coi propri beniamini è il sogno di tutti i tifosi. Impiegare i video per facilitare questo contatto, può essere la scelta giusta. Dare vita a racconti che possano mostrare il lato più intimo e umano delle personalità sportive, potrebbe essere il modo migliore per caratterizzare ulteriormente il proprio contenuto... A maggior ragione considerando come il video sia sempre più il linguaggio preferito dagli utenti social. Clip che coinvolgano atleti o squadre, magari in situazioni fuori gara e che mostrino situazioni inedite, potrebbero per questo diventare un elemento decisivo in una comunicazione che voglia distinguersi. Il potere emozionale dei contenuti visuali è molto più forte e aumenta l’interazione: i video possono essere la vostra arma segreta!

Depositphotos_14867267_m-2015

Usate la gamification

Gli appassionati sono sempre incuriositi dai fatti che riguardano la loro squadra del cuore, il loro ciclista preferito o il tennista più forte. Scoprire l'ennesima curiosità sul proprio attaccante di calcio o pilota preferito ha un'altissima probabilità di trattenere negli spazi di brand ogni appassionato. E allora, intrattenere il proprio pubblico con dei quiz per farli giocare e scoprire informazioni curiose può essere una soluzione vincente. Abbinare anche delle ricompense per portarli a partecipare in prima persona all'evento e fargli provare un’esperienza unica, può diventare la ciliegina sulla torta. D'altronde, lo sport non è un gioco?

Pianificate un Instagram takeover coinvolgendo un atleta di punta

Si tratta di una pratica abbastanza diffusa all'estero, meno in Italia, che vede i brand affidare il proprio account Instagram a una personalità quotata e apprezzata, che per un breve periodo produce i contenuti per conto dell’azienda. Perché non pianificare un Instagram takeover da parte di un atleta che possa raccontare l’evento in prima persona sul profilo del marchio? Questo offre un punto di vista personale ed esclusivo, quello del campione che racconta come si vivono determinati momenti e sensazioni, in maniera più diretta e autentica rispetto ad altri old media.

Creare contenuti per veri fans attorno ad un evento sportivo

Idspopd / 123RF Archivio Fotografico

Insomma, lo sport è una passione che va condivisa, perché aggrega un pubblico che si ritrova come detto su in determinati valori, talmente forti da coagulare passione e partecipazione. Le aziende che riescono a incastrare tutti i pezzi e mettere a regime la spinta che un evento sportivo sa generare, possono vantare una marcia in più.

Vi sono stati utili questi consigli? Diteci la vostra sulla nostra pagina Facebook e nel nostro gruppo LinkedIn!

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto