• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

I Trend Visual del 2017

Quali sono i trend che stanno dominando la cultura visiva di quest'anno?

Score

1.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/05/2017

Le tendenze della fotografia si evolvono rapidamente e altrettanto rapidamente cambiano i trend visual per la comunicazione aziendale. Nel 2016, secondo Deloitte, 2,5 trilioni di foto sono state condivise e memorizzate online: il 90% proveniva da smartphone.

Siamo ormai all'interno di una cultura che documenta ogni cosa con la fotografia: azioni, esperienze, ritratti, dettagli di ogni giorno. Dalla colazione al selfie con l'abito nuovo, dal panorama a strapiombo dalla scogliera al salto acrobatico di uno skater, condividiamo automaticamente qualsiasi cosa, comunicando per immagini, tanto che gli strumenti per fotocamera a nostra disposizione anche sui social media, diventano sempre più sofisticati e creativi.

Le nostre foto finiscono nel news feed per il loro minuto di fama, per poi essere sommerse da migliaia di altri contenuti prodotti da altri utenti o dalle stesse aziende.

Ma come cambierà la tecnologia dedicata alla fotografia nel corso di quest'anno?

Lo abbiamo scoperto attraverso i dati degli algoritmi di ricerca di Depositphotos, in collaborazione con i migliori designer e fotografi del settore per scoprire dove ci condurranno i trend visuali del 2017.

1. Gli anni Novanta stanno tornando

I millennial sono diventati un importante pubblico di riferimento per i brand e l'uso dei social media ha aiutato questi figli degli anni Novanta a trasformarli in veri e propri ambasciatori per le aziende.

Si tratta di una generazione molto istruita e preparata, che oggi è formata da ragazzi che hanno una loro famiglia e magari hanno fondato a loro volta delle aziende. Sono diventati i driver per la domanda sul mercato e il loro potere d'acquisto è in aumento.

Proprio per questo, oggi, sono loro a dettare le regole per la comunicazione. E loro sono i nostalgici di quegli anni Novanta. Ecco perché questo sarà un trend che continuerà a dominare il visual ancora nel corso dei prossimi anni.

Immagini spontanee, ravvicinate, in stile Polaroid, magari dai colori un po' sbiaditi e caratterizzate da un uso eccessivo del flash. Utilizzando filtri che richiamino questo periodo storico, l'effetto di narrazione ottenuto è molto più vivido di quello di una foto digitale.

Visual Trend 2017

Credits: Depositphotos 124077378

2. Trend Visual 2017: emozione e movimento

Oggi siamo tutti un po' fotografi, grazie alle fotocamere degli smartphone in grado di assicurare prestazioni sempre migliori, ma anche grazie ad una maggiore confidenza con i mezzi espressivi da parte di tutti gli utenti.

Così, ciò che le gente vuole vedere sono immagini autentiche, sincere, originali, assolutamente lontane dalle copertine patinate in posa.

Emozioni, difetti, azione. Queste caratteristiche possono raccontare una storia, catturando un momento proprio come facciamo attraverso le Stories, attirando l'attenzione e creando engagement.

Per ogni piattaforma Social scegliamo l'immagine giusta, declinando la nostra creatività in modi diversi, ma sempre spontanei e reali: raccontiamo una routine quotidiana imperfetta, fatta di lavoro, film in tv, pranzi al volo e spese al supermercato.

Secondo Depositphotos la parole chiave "autentico" è aumentata di quasi tre volte nelle ricerche di immagini per il 2016.

Visual Trends 2017

Credits: Depositphotos 118459944

3. Visual trend per un mondo connesso

Affidiamo ai nostri smartphone qualsiasi cosa: dalla salute alla sicurezza. Usiamo i chatbot per leggere le notizie e condividiamo i nostri momenti quotidiani attraverso i social. Eppure non riusciamo ancora a stare al passo con la tecnologia, che sempre più si dirige verso intelligenza artificiale e realtà virtuale.

Proprio per questo, AI e VR saranno ancora mistificati nel 2017: non una fedele rappresentazione di come funzionano, ma una figurazione ideale, frutto più dell'immaginario collettivo che dell'immagine reale.

Le tecnologie sono ancora qualcosa di lontano dal quotidiano, anche se tutti abbiamo diversi device a disposizione, per questo motivo non potremo ancora banalizzarne le immagini, la cui ricerca è destinata a crescere nel corso dell'anno.

Visual Trends Guide 2017

Credits: Depositphotos 124891000

4. Tendenze 2017 per le immagini: rompere gli stereotipi

La lotta contro gli stereotipi sociali si riflette anche nella fotografia e in alcuni tentativi della comunicazione di marca, con campagne mirate. La fotografia autentica mostra un riflesso del mondo in cui viviamo e pone l'accento sulla diversità, rappresentando diverse etnie, generi, culture, età, orientamenti sessuali, aspetto esteriore.

Queste immagini raccontano il non-convenzionale, le diverse personalità, le differenti origini, le tante professioni.

Come la fotografia può aiutare a combattere gli stereotipi di genere?

Attraverso immagini che promuovano la parità, eliminando le idee preconcette sui differenti ruoli in famiglia o nelle posizioni di potere, rappresentando le donne in una gamma più ampia di professioni.

trend visual

Credits: Depositphotos 106919898

5. Il dominio dei video

Potrebbe sembrare ovvio, ma quando Facebook annuncia i video come sua priorità assoluta, non possiamo fare altro che parlarne. I contenuti video stanno esplodendo sui social media, sui siti aziendali e nella pubblicità. Secondo Syndacast, entro il 2017 i contenuti video occuperanno il 74% di tutto il traffico internet. Di base rimane la domanda di contenuti originali, di alta qualità, di video di stock autentici, che faranno da padroni nel futuro della comunicazione visiva.

360 gradi, 4K e video aerei sono alcuni dei trend più caldi di quest’anno, grazie alle nuove attrezzature che permettono di girare in questi formati. Anche le GIF rimarranno popolari sui social media e nei news feed e saranno il formato perfetto per le anteprime.

6. L'astrofotografia, un trend nato grazie a Musk

Gli ultimi lanci effettuati dalla SpaceX di Musk e i successi verso i quali si muove la NASA per l'esplorazione di Marte, o ancora le recenti scoperte di sistemi solari gemelli, hanno reso le immagini astronomiche una delle tendenze contemporanee.

Immagini di galassie e nebulose sono entrate prepotentemente nei feed sui social network e nella fotografia commerciale: vogliamo sognare lo spazio e così la richiesta di questo tipo di fotografie è cresciuta del 56% nell'ultimo anno.

Le foto di stelle vengono trasformate in tessuti, sfondi e tendenze di moda.

Nonostante quello che si possa immaginare, questo genere di fotografia non richiede un'attrezzatura molto diversa da quella della normale fotografia: una fotocamera digitale, un treppiede e un po' di fantasia e pazienza. I risultati sono veramente fantastici e portano con sé grandi speranze per i futuri viaggi nello spazio.

Visual trend

Credits: Depositphotos 101194642

6. La natura morta diventa vivace

Dalle foto del pranzo alle scarpe accoppiate utilizzate come metafore della parità dei sessi, la vita degli oggetti inanimati parla da sé, diventando simbolo che lascia spazio all'interpretazione visiva del pubblico.

Gli oggetti quotidiani raccontano storie, ma lo fanno solo a patto di utilizzare contrasti forti e colori sgargianti.

Le foto di gadget, dolcetti e accessori, si trasformano in nuove luminose immagini di pop-art.

Credits: Depositphotos 124707620

Credits: Depositphotos 124707620

7. I paesaggi minimalisti

Lo stile di vita minimalista sta trovando spazio in tutto il mondo, come espressione di una vita più autentica, libera dalle catene di un consumismo estremo e imposto. Così, anche la fotografia è diventata negli ultimi due anni minimalista. Una tendenza particolare è legata ai paesaggi, con austeri panorami scandinavi e scenari monocromatici di mezza stagione.

Deserti, nebbia, pioggia, aiutano a comunicare calma e tranquillità. Ogni elemento di distrazione è rimosso dall'immagine per lasciar parlare il colore.

Visual Trends

Credits: Depositphotos 129934684

8. Trend Visual 2017: le foto dai droni

La fotografia da drone è diventata fondamentale in avvenimenti tradizionali come le nozze, ma è entrata anche in altri momenti caratteristici, per la sua capacità di cogliere punti di vista altrimenti irraggiungibili per lo sguardo umano.

Una possibilità illimitata per giocare con inquadrature, luci, angolazioni, dalle impressionanti panoramiche di città fino all'architettura e alle foto di viaggio.

Per esplorare gli angoli di pianeta che un tempo era possibile assaporare solo se si aveva a disposizione un elicottero, come le grandi scogliere e i paesaggi naturali.

Per comunicare il senso di avventura in modo potente ed accattivante.

Visual Trends

Credits: Depositphotos 104698206

9. I pattern semplici

I pattern minimalisti hanno grandi vantaggi come immagini: sono versatili e possono essere utilizzati per una vasta gamma di scopi. La domanda di immagini di pattern è in aumento in quanto può aiutare a comunicare un messaggio in modo artistico e personalizzabile.

Il trend Visual per il 2017 in questo caso è dato da modelli che richiamano design grafici e texture, con linee semplici e colori audaci, da utilizzare per creare interfacce chiare per smartphone e dispositivi.

Visual Trends

Credits: Depositphotos 123374636

11. Generazione Z, technology driven

La prima generazione dell’era digitale, cresce in un mondo multiculturale. Questi ragazzi e teenager sono la target audience di innumerevoli campagne di marketing e sono noti per essere dei big spenders.

Le immagini di ragazzi che incarnano l’essenza della Generazione Z sono difficili da catturare, ma davvero di tendenza. Questa generazione può essere descritta così: mentalità aperta, socialmente cosciente, esperta di social media e multitasking su più dispositivi contemporaneamente, dato che non hanno mai visto un mondo senza smartphone e computer.

Visual Trends Guide 2017

Credits: Depositphotos 84879750

12. DIY Stories

Ammiriamo imprenditori e artisti, adoriamo gli oggetti personalizzati e fatti a mano e i progetti di crowdfounding coraggiosi. Mentre la produzione di massa e la cultura del consumismo dominano ancora il mondo, i piccoli business e la filosofia del Do-It-Yourself hanno conquistato i cuori di milioni di consumatori.

Visual Trends Guide 2017

Credits: Depositphotos 110677074

La fotografia riflette questa tendenza, con immagini di proprietari di negozi, artisti al lavoro e nello svolgimento di hobbies creativi. Le immagini che mostrano il processo della creazione FaiDaTe e le piccole imprese sono molto richieste. Le ricerca per immagini stock di “patchwork” sono aumentate del 98% e quelle per “imprenditore” del 124% nel 2016.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Visual Trends Guide 2017

Nel 2016, secondo Deloitte, 2,5 trilioni di foto sono state condivise e memorizzate online: il 90% proveniva da smartphone.

POWERED BY

Depositphotos è una piattaforma di contenuti creativi che mette in contatto autori di fotografia stock, grafiche, vettoriali e video di alta qualità, con Clienti in tutto il mondo. Oltre 60 milioni di scatti, video HD e 4K, con licenza RF. Clienti in 192 paesi. Supporto 24/7 in 20 lingue. 50.000 nuovi uploads a settimana. Tutto ciò ci ha reso l’archivio stock in più rapida crescita dal 2009 ad oggi.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto