• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Marketing

Manuel Ritz e Matteo Achilli: è vero Influencer Marketing?

Analizziamo nel dettaglio e guidati dai numeri la scelta di Manuel Ritz di coinvolgere il fondatore di Egomnia Matteo Achilli come Ambassador

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

610 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Matteo Pogliani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/04/2017

Matteo Achilli ambassador per una campagna di Influencer Marketing?

Ebbene sì, grazie alla scelta del noto brand di moda Manuel Ritz. Una campagna di un anno fa riproposta con l'uscita del film The Startup, inserendola nell'attuale #manuelritzclan. Una volontà di visibilità molto chiara: gran parte dei contenuti social delle ultime settimane di Manuel Ritz vedono protagonista Matteo Achilli.

Manuel-Ritz-Achilli-influencer

La campagna #manuelritzclan

Un progetto, #manuelritzclan, focalizzato totalmente sulla collaborazione con influencer. Questi diventano infatti rappresentanti della filosofia e della mission del brand. Un legame tanto forte da far nascere una vera e propria crew di ambassador.

Andrea Iannone, Filippo Magnini, Fabio Basile: ecco alcune delle figure coinvolte da Manuel Ritz. Una campagna che lavora molto a livello d'immagine, sulla creazione di contenuti brandizzati dagli influencer.

L'analisi del ruolo di Ambassador di Matteo Achilli

La visibilità degli ultimi mesi di Matteo Achilli è uno degli elementi che più possono convincere un'azienda, con l'awareness e l'ampia audience a cui poter parlare e mostrare i propri prodotti.  Una visibilità che è però strettamente legata ai media classici (TV e stampa) e non a quelli dove la campagna dovrebbe vivere (digitale).

Analizzando i contenuti che vedono coinvolto Matteo Achilli da inizio 2017 ad oggi con Crimson Hexagon ed il supporto di The Fool è facile capire come il volume su web e social sia molto inferiore a quanto ci si aspetti o almeno all'eco ottenuto su giornali e televisioni.

Sono appena 1.053 i contenuti trovati, 998 dei quali nell'ultimo mese. Dati interessanti a livello quantitativo, ma non certamente sorprendenti (si pensi a quelli di Fedez nella campagna con Perugina).

manuel ritz matteo achilli volume

Il problema Reputation

Quando si collabora con gli influencer si mette nelle loro mani l'immagine del brand. Proprio per questo è importante valutare attentamente la reputazione della figura che si vuole coinvolgere, dato che i suoi scheletri nell'armadio rischieranno di portare danni al brand se emergessero. Ed è proprio qui che la scelta di Matteo Achilli fa nascere più di un dubbio.

Se è vero che l'uscita del film e il grande clamore generato su Egomnia hanno portato visibilità, lo è altrettanto che tutto ciò ha portato la risposta negativa di gran parte del mondo digital/startup italiano. Il netto incremento di contenuti su Achilli dell'ultimo mese è strettamente legato ad un sentiment altamente negativo.

manuel ritz matteo achilli sentiment

Il 47% di negative "racconta" molto bene l'appeal generato dal fenomeno Achilli, qualcosa che non è certo utile al brand e che non può essere giustificato con la sola, seppur grande, visibilità. La natura puramente d'immagine della campagna è infatti il limite che pone ancora più peso al sentiment: in questo tipo di attività "il volto" e la reputazione sono infatti tutto.

L'impatto di Matteo Achilli sulla campagna #manuelritzclan

La reputation è certamente negativa, ma come ha impattato (se lo ha fatto) sulla campagna #manuelritzclan? Basta continuare l'analisi per capire quanto Manuel Ritz e la campagna siano un aspetto praticamente inesistente nell'universo Matteo Achilli (altra nota a dir poco negativa). Nei contenuti web  e social sul topic Matteo Achilli non c'è praticamente traccia del brand.

manuel ritz matteo achilli topic wheel

Non va certo meglio con i risultati dei post social. Se analizziamo i contenuti Instagram dei canali di Manuel Ritz o di Achilli troviamo una media inferiore a 100 interazioni per post. Poco per una campagna che dovrebbe essere di grande impatto.

Conclusioni

Dati alla mano la scelta di Achilli pare più il tentativo di cavalcare l'onda del successo dell'uscita del film The Startup più che una vera campagna di ambassadoring. Attenta al "purché se ne parli" più che ha creare reali vantaggi a lungo termine per il brand. Un'attività più vicina all'advertising puro che non alla doverosa partnership che deve esistere quando si collabora con un influencer.

La reputation altamente negativa porta poi più rischi che vantaggi, anche perché appena si calmerà la polemica sul film verrà meno l'esposizione di Achilli e con essa forse l'unica nota positiva della partnership. Una partnership più condizionata dal mondo e dai canali offline che non da quelli digitali, ma che vive proprio nella contraddizione di dover vivere e creare performance in quest'ultimo.

Analizziamo nel dettaglio e guidati dai numeri la scelta di Manuel Ritz di coinvolgere il fondatore di Egomnia Matteo Achilli come Ambassador.

Scritto da

Matteo Pogliani 

Un amico dice: Matteo è cresciuto tra Toscana e Lombardia, ama la moda ed ha una collezione in essere di giacche. Va matto per l’arte contemporanea (prima o poi, insiste, c… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Matteo Pogliani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto