• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Netaddiction, una storia di successo per l’editoria digitale

Otto testate che spaziano dall'entertainment al food fino al tech e la produzione video Casa Surace: il Ceo e fondatore, Andrea Pucci, ci racconta la formula vincente del gruppo editoriale

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Felicia Mammone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/04/2017

Netaddiction è un editore italiano nativo digitale che produce contenuti per il web dal 1999 attraverso otto testate. Gli argomenti trattati online spaziano dall’entertainment, con portali come Multiplayer.it e Movieplayer.it, al food, con iFood.it e Dissapore.com, passando per il lifestyle, con Bigodino.it, fino alla tecnologia, tramite HDblog.it e LegaNerd.com, e all’automotive, con HDmotori.it.

Una formula di successo quella di Netaddiction che non si ferma all'ambito web ma coinvolge anche il cartaceo con i romanzi legati alla narrativa young adult e adult e la produzione video con Casa Surace.

Il gruppo editoriale ha chiuso il 2016 confermando una crescita in termini di fatturato che ha superato di poco i 10 milioni di euro, con 40 dipendenti nelle sedi di Milano e Terni. Inoltre, nei primi mesi del 2017 i settori food e lifestyle hanno avuto un incremento dell’utenza del 45%, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Quest'anno Netaddiction compie 18 anni e non è molto comune trovare storie vincenti nell'ambito dell'editoria digitale, soprattutto nel nostro Paese. Abbiamo dunque incontrato per voi Andrea Pucci, Ceo e fondatore del gruppo editoriale.

Andrea Pucci

Puoi raccontarci come nasce Netaddiction e quale è stata la sua evoluzione negli anni?

Netaddiction è nato negli anni ruggenti di Internet, alla fine dello scorso millennio, sulla scia delle suggestioni della gold rush dei primi anni, quando tutto (più o meno) per tutti era possibile. In particolare, all'epoca, volevo condividere la mia passione per i videogiochi con gli “internauti” e cercare di aggregare le community attorno a un sito: Multiplayer.it. Posso affermare che quel primo obiettivo è stato ampiamente raggiunto. Nel corso degli anni, l’azienda si è trasformata ed evoluta, come internet del resto. L’espansione degli argomenti trattati online, che oramai rappresentano qualunque aspetto della vita umana, ha avuto un riflesso anche su Netaddiction che ha esteso le sue attività allargando progressivamente gli ambiti del business, dai media alla distribuzione, al commercio elettronico, all’editoria cartacea fino alla produzione video.

Tech, cinema, game, lifestyle e food: sono tanti gli ambiti in cui si muove Netaddiction. Qual è il settore maggiormente apprezzato?

Abbiamo cercato di puntare all'eccellenza in ogni nostro settore. Dapprima nel mondo dei videogiochi e del cinema, con Multiplayer.it e Movieplayer.it. L’ultimo settore, in ordine temporale, su cui abbiamo riposto la nostra attenzione e impegno è stato il food, che merita un discorso a parte. La “food-mania” degli ultimi anni è figlia del successo di format televisivi come Masterchef, Hell’s Kitchen, Cucine da incubo. I cuochi sono diventati chef-star e le iscrizioni a scuole secondarie di formazione professionale, come gli istituti alberghieri, sono esplose. Improvvisamente il mestiere di chef, da faticoso e dietro le quinte, è diventato di moda. Negli ultimi cinque-otto anni, è cresciuto il fenomeno del turismo gastronomico, grazie alle diverse guide e, in particolare, a Tripadvisor. Siamo tutti diventati sommelier, degustatori, gastro-fighetti.

dissapore_ifood

Contemporaneamente, una delle industrie più floride del nostro paese, quella enogastronomica, è stata l’ultima a utilizzare il mezzo Internet per captare clienti e opportunità in modo consapevole. Potevamo forse esimerci dal seguire questo mercato, forse l’ultimo barlume di gold rush anni ‘90? L’approccio al settore è stato duplice in modo da recuperare il ritardo: da una parte verso gli operatori e i professionisti, con l’acquisizione di Dissapore.com, dall’altra verso il consumatore, con la nascita di iFood.it e la community di food blogger. Il nostro attivismo in proposito non finisce qui e presto annunceremo altre due operazioni per consolidare ulteriormente la nostra presenza nel food.

Social ed Editoria: come lavorate da questo punto di vista e quali piattaforme utilizzate maggiormente per diffondere i vostri contenuti?

I nostri progetti pubblicitari non prescindono mai da un’eco social, che amplifica il messaggio generato sul sito web e arriva addirittura a creare contenuti peculiari autosufficienti. Pensiamo a Casa Surace ad esempio, che è nata e cresciuta quasi esclusivamente su Facebook. Quindi potremmo dire che è essenziale avere una duplice presenza, forte e radicata, sia sul web sia sui social.

Quanto secondo te c’è ancora da fare e da migliorare nell’ambito dell’editoria digitale?

Internet sta subendo uno sdoppiamento di personalità in questo momento, se mi passate l’eufemismo. Da un lato, c’è l’internet del motore di ricerca (Google) che guida gli utenti verso questo o quel sito web. È il modello di navigazione classico, quello in cui siamo nati, soprattutto per chi naviga da desktop. Dall’altro, ci sono gli smartphone e le app social, che bypassano il primo internet, creando un ecosistema a parte, che sfrutta e utilizza l’infrastruttura dell’altro, ma se ne sta in disparte. L’editoria digitale sta nel mezzo, tra il vecchio e il nuovo, tirando un colpo al cerchio e uno alla botte, spesso incrementando i costi per presidiare entrambi i “mercati”, in un regime di valori pubblicitari discendenti, perché anche l’investitore pubblicitario si sdoppia, ma senza raddoppiare i budget. Il rischio che vedo è un crollo verticale della qualità, in un sistema che diventa sempre più quantitativo. Mi verrebbe da dire: "potere ai lettori", ma l’unica cosa che non è cambiata rispetto a 18 anni fa è che l’informazione digitale era, ed è, percepita come doverosamente gratis.

Netaddiction è anche Casa Surace: qual è il segreto del successo di Simone, Daniele, Alessio, Andrea e di tutti gli abitanti della casa del centro di Napoli?

Hanno una rara capacità di parlare al pubblico, che con il passare del tempo diventa sempre più ampia e virale. Vivono in un incredibile momento di rinascita della cultura e delle tradizioni del sud Italia, e di Napoli in particolare, e ne diventano portavoce ideali. Abbiamo avuto l’onore di conoscerli ancora acerbi e di condividere con loro le stesse passioni. Il resto è talento puro.

Casa Surace

credits: Emilio Pantuliano Photographer

Nel 2017 siete diventati maggiorenni. Un bilancio di questi 18 anni di attività? Quali sono i vostri obiettivi futuri?

18 anni vissuti pericolosamente, potremmo dire. Abbiamo visto crescere ed evolvere internet in tutte le direzioni, permeare le nostre vite personali e professionali. Ci siamo inventati e reinventati più e più volte cercando di dare una risposta alle esigenze di clienti e lettori. Siamo organismi viventi in costante evoluzione, per adattarci alle necessità di mercato. Oggi Netaddiction raggiunge più di 16 milioni di utenti unici, online e offline, sui social, negli eventi e sugli scaffali delle librerie. Siamo una delle ultime realtà indipendenti sul mercato a offrire contenuti di qualità e ci auguriamo di poterlo continuare a fare per sempre, interpretando il futuro così come l’abbiamo fatto in passato. Perché del resto, chi si ferma è perduto.

"Oggi Netaddiction raggiunge più di 16 milioni di utenti unici, online e offline, sui social, negli eventi e sugli scaffali delle librerie. Siamo una delle ultime realtà indipendenti sul mercato a offrire contenuti di qualità" - Andrea Pucci, Ceo e fondatore di Netaddiction

POWERED BY

Netaddiction è un editore italiano nativo digitale che da diciotto anni produce contenuti editoriali per il Web attraverso otto testate verticali (Multiplayer.it, Movieplayer.it, iFood.it, Dissapore.com, Bigodino.it, LegaNerd.com, HDBlog.it, HDmotori.it)

Condividi questo articolo


Segui Felicia Mammone  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto