• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Netaddiction, una storia di successo per l’editoria digitale

Otto testate che spaziano dall'entertainment al food fino al tech e la produzione video Casa Surace: il Ceo e fondatore, Andrea Pucci, ci racconta la formula vincente del gruppo editoriale

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Felicia Mammone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/04/2017

Netaddiction è un editore italiano nativo digitale che produce contenuti per il web dal 1999 attraverso otto testate. Gli argomenti trattati online spaziano dall’entertainment, con portali come Multiplayer.it e Movieplayer.it, al food, con iFood.it e Dissapore.com, passando per il lifestyle, con Bigodino.it, fino alla tecnologia, tramite HDblog.it e LegaNerd.com, e all’automotive, con HDmotori.it.

Una formula di successo quella di Netaddiction che non si ferma all'ambito web ma coinvolge anche il cartaceo con i romanzi legati alla narrativa young adult e adult e la produzione video con Casa Surace.

Il gruppo editoriale ha chiuso il 2016 confermando una crescita in termini di fatturato che ha superato di poco i 10 milioni di euro, con 40 dipendenti nelle sedi di Milano e Terni. Inoltre, nei primi mesi del 2017 i settori food e lifestyle hanno avuto un incremento dell’utenza del 45%, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Quest'anno Netaddiction compie 18 anni e non è molto comune trovare storie vincenti nell'ambito dell'editoria digitale, soprattutto nel nostro Paese. Abbiamo dunque incontrato per voi Andrea Pucci, Ceo e fondatore del gruppo editoriale.

Andrea Pucci

Puoi raccontarci come nasce Netaddiction e quale è stata la sua evoluzione negli anni?

Netaddiction è nato negli anni ruggenti di Internet, alla fine dello scorso millennio, sulla scia delle suggestioni della gold rush dei primi anni, quando tutto (più o meno) per tutti era possibile. In particolare, all'epoca, volevo condividere la mia passione per i videogiochi con gli “internauti” e cercare di aggregare le community attorno a un sito: Multiplayer.it. Posso affermare che quel primo obiettivo è stato ampiamente raggiunto. Nel corso degli anni, l’azienda si è trasformata ed evoluta, come internet del resto. L’espansione degli argomenti trattati online, che oramai rappresentano qualunque aspetto della vita umana, ha avuto un riflesso anche su Netaddiction che ha esteso le sue attività allargando progressivamente gli ambiti del business, dai media alla distribuzione, al commercio elettronico, all’editoria cartacea fino alla produzione video.

Tech, cinema, game, lifestyle e food: sono tanti gli ambiti in cui si muove Netaddiction. Qual è il settore maggiormente apprezzato?

Abbiamo cercato di puntare all'eccellenza in ogni nostro settore. Dapprima nel mondo dei videogiochi e del cinema, con Multiplayer.it e Movieplayer.it. L’ultimo settore, in ordine temporale, su cui abbiamo riposto la nostra attenzione e impegno è stato il food, che merita un discorso a parte. La “food-mania” degli ultimi anni è figlia del successo di format televisivi come Masterchef, Hell’s Kitchen, Cucine da incubo. I cuochi sono diventati chef-star e le iscrizioni a scuole secondarie di formazione professionale, come gli istituti alberghieri, sono esplose. Improvvisamente il mestiere di chef, da faticoso e dietro le quinte, è diventato di moda. Negli ultimi cinque-otto anni, è cresciuto il fenomeno del turismo gastronomico, grazie alle diverse guide e, in particolare, a Tripadvisor. Siamo tutti diventati sommelier, degustatori, gastro-fighetti.

dissapore_ifood

Contemporaneamente, una delle industrie più floride del nostro paese, quella enogastronomica, è stata l’ultima a utilizzare il mezzo Internet per captare clienti e opportunità in modo consapevole. Potevamo forse esimerci dal seguire questo mercato, forse l’ultimo barlume di gold rush anni ‘90? L’approccio al settore è stato duplice in modo da recuperare il ritardo: da una parte verso gli operatori e i professionisti, con l’acquisizione di Dissapore.com, dall’altra verso il consumatore, con la nascita di iFood.it e la community di food blogger. Il nostro attivismo in proposito non finisce qui e presto annunceremo altre due operazioni per consolidare ulteriormente la nostra presenza nel food.

Social ed Editoria: come lavorate da questo punto di vista e quali piattaforme utilizzate maggiormente per diffondere i vostri contenuti?

I nostri progetti pubblicitari non prescindono mai da un’eco social, che amplifica il messaggio generato sul sito web e arriva addirittura a creare contenuti peculiari autosufficienti. Pensiamo a Casa Surace ad esempio, che è nata e cresciuta quasi esclusivamente su Facebook. Quindi potremmo dire che è essenziale avere una duplice presenza, forte e radicata, sia sul web sia sui social.

Quanto secondo te c’è ancora da fare e da migliorare nell’ambito dell’editoria digitale?

Internet sta subendo uno sdoppiamento di personalità in questo momento, se mi passate l’eufemismo. Da un lato, c’è l’internet del motore di ricerca (Google) che guida gli utenti verso questo o quel sito web. È il modello di navigazione classico, quello in cui siamo nati, soprattutto per chi naviga da desktop. Dall’altro, ci sono gli smartphone e le app social, che bypassano il primo internet, creando un ecosistema a parte, che sfrutta e utilizza l’infrastruttura dell’altro, ma se ne sta in disparte. L’editoria digitale sta nel mezzo, tra il vecchio e il nuovo, tirando un colpo al cerchio e uno alla botte, spesso incrementando i costi per presidiare entrambi i “mercati”, in un regime di valori pubblicitari discendenti, perché anche l’investitore pubblicitario si sdoppia, ma senza raddoppiare i budget. Il rischio che vedo è un crollo verticale della qualità, in un sistema che diventa sempre più quantitativo. Mi verrebbe da dire: "potere ai lettori", ma l’unica cosa che non è cambiata rispetto a 18 anni fa è che l’informazione digitale era, ed è, percepita come doverosamente gratis.

Netaddiction è anche Casa Surace: qual è il segreto del successo di Simone, Daniele, Alessio, Andrea e di tutti gli abitanti della casa del centro di Napoli?

Hanno una rara capacità di parlare al pubblico, che con il passare del tempo diventa sempre più ampia e virale. Vivono in un incredibile momento di rinascita della cultura e delle tradizioni del sud Italia, e di Napoli in particolare, e ne diventano portavoce ideali. Abbiamo avuto l’onore di conoscerli ancora acerbi e di condividere con loro le stesse passioni. Il resto è talento puro.

Casa Surace

credits: Emilio Pantuliano Photographer

Nel 2017 siete diventati maggiorenni. Un bilancio di questi 18 anni di attività? Quali sono i vostri obiettivi futuri?

18 anni vissuti pericolosamente, potremmo dire. Abbiamo visto crescere ed evolvere internet in tutte le direzioni, permeare le nostre vite personali e professionali. Ci siamo inventati e reinventati più e più volte cercando di dare una risposta alle esigenze di clienti e lettori. Siamo organismi viventi in costante evoluzione, per adattarci alle necessità di mercato. Oggi Netaddiction raggiunge più di 16 milioni di utenti unici, online e offline, sui social, negli eventi e sugli scaffali delle librerie. Siamo una delle ultime realtà indipendenti sul mercato a offrire contenuti di qualità e ci auguriamo di poterlo continuare a fare per sempre, interpretando il futuro così come l’abbiamo fatto in passato. Perché del resto, chi si ferma è perduto.

"Oggi Netaddiction raggiunge più di 16 milioni di utenti unici, online e offline, sui social, negli eventi e sugli scaffali delle librerie. Siamo una delle ultime realtà indipendenti sul mercato a offrire contenuti di qualità" - Andrea Pucci, Ceo e fondatore di Netaddiction

POWERED BY

Netaddiction è un editore italiano nativo digitale che da diciotto anni produce contenuti editoriali per il Web attraverso otto testate verticali (Multiplayer.it, Movieplayer.it, iFood.it, Dissapore.com, Bigodino.it, LegaNerd.com, HDBlog.it, HDmotori.it)

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Felicia Mammone  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto