• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

eCommerce

Come progettare una UX efficace per il tuo eCommerce

La UX è un processo continuo e lungo quanto la vita di un sito web, quindi sei ancora in tempo per migliorarla! - Jacopo Pasquini, docente di Ninja Academy

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

840 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ninja Prof 

Il profilo dei docenti di Ninja Academy

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/04/2017

Quest'articolo è stato scritto da Jacopo Pasquini, Digital Consultant & Docente del Master Online in eCommerce Management di Ninja Academy.

Pasquini

“Se un utente non riesce a trovare un prodotto, quell’utente non può comprarlo” e qui di solito aggiungiamo che l’eCommerce non può venderlo. Sembra un aforisma banale quello di Jakob Nielsen, guru della User Experience Design, ovvero la disciplina che si occupa della progettazione dell’esperienza utente, ma ancora oggi l’insuccesso di molti eCommerce è causato proprio da un problema di usabilità.

Un eCommerce non usabile è il principale ostacolo delle conversioni: ecco come puoi progettare una UX efficace per il tuo eCommerce.

L’ingrediente segreto dell’eCommerce UX design: la fiducia

Tutti i siti web hanno bisogno di una buona, efficace ed efficiente User Experience, ma gli shop online ne hanno bisogno più degli altri, visto il tipo di servizio che offrono ai loro potenziali clienti: l’acquisto senza la possibilità di provare o toccare con mano il prodotto.

La UX, come suggerisce il nome, riguarda l’esperienza delle persone e questo non significa soltanto l’uso che faranno di un sito web o di un eCommerce, ma che cosa proveranno e come si troveranno a livello emotivo nel farlo. Per questo, l’interfaccia grafica di un sito che vende su Internet prodotti o servizi deve mettere l’utente a proprio agio, eliminando qualsiasi fonte di disturbo o di dubbio che possa distoglierlo dal completare con successo il compito: completare l’acquisto.

Ux, advertisement, test.

Non scordarti che la UX non riguarda solo la parte “visibile” di un sito web, ma anche la sua credibilità o la fiducia che questo, e quindi il brand, infonde nei navigatori. Per questo la User Experience Design è una disciplina completa e complessa che raccoglie al suo interno altre discipline complementari che spaziano dalla psicologia al disegno della grafica.

SEGUI la Free Masterclass dell'8 maggio 2017 dalle ore 13 alle ore 14 "Guida all'eCommerce per PMI"

Cosa puoi migliorare subito?

La UX è un processo continuo e lungo quanto la vita di un sito web, quindi sei ancora in tempo per migliorarla nella piccola o grande casa digitale! Puoi iniziare prestando più attenzione ed evitando gli errori più noti e comuni in alcune pagine significative per un eCommerce, tra cui:

  • Le pagine di categoria devono essere ben organizzate e complete fin da subito. Ad esempio, mostrando fin da subito informazioni come prezzo e disponibilità dei prodotti.
  • Le pagine di listing devono offrire una panoramica più completa sulle categorie e sull’offerta a catalogo dei brand.
  • La casella di ricerca deve essere ben funzionante. È stato provato che un utente che utilizza la search box sia più propenso all’acquisto, conoscendo già il prodotto da acquistare.
  • Le selling page devono essere complete di ogni dettaglio, con immagini grandi e descrittive essendo gli unici contenuti con cui l’utente può confrontarsi prima di un acquisto. Non sottovalutare il design delle schede prodotto: spesso sono le landing page di una ricerca sul browser;
  • La procedura d’acquisto deve essere chiara e senza distrazioni, qui è dove si gioca il tutto per tutto: è un momento delicato in cui l’utente deve fidarsi per poter completare l’acquisto.

Flat designed for Mobile Marketing concept. Vector

Ovviamente tutto quello che hai appena letto vale anche, e soprattutto, per il mobile! Lo smartphone ormai è il principale device utilizzato per la navigazione e la Mobile UX per un eCommerce è ancora più complessa da progettare, tenendo sempre ben in mente il contesto di utilizzo e le dimensioni stesse del dispositivo.

I risultati del progettare una UX efficace per il tuo eCommerce

Se durante le varie fasi che compongono la progettazione dell’esperienza riusciamo a rimanere sempre focalizzati sulle aspettative e sui bisogni dell’utente, sarà possibile evitare, prevedere o migliorare le performance di quel sito web o eCommerce. Infatti, una UX efficace per il tuo negozio digitale ti permetterà di:

  • diminuire la frequenza di rimbalzo, aumentare il tempo di permanenza e le pagine visualizzate: se l’utente si trova a proprio agio, troverà anche l’esperienza di navigazione piacevole e conseguentemente passerà più tempo su quell’eCommerce;
  • diminuire l’odiato tasso di abbandono del carrello e aumentare il tasso di conversione: progettando una customer journey usabile con step chiari e semplici ci saranno meno carrelli abbandonati e più acquisti effettuati.

Buona eCommerce UX!

>>> Vuoi progettare e scrivere una eCommerce Strategy a 360 gradi? Segui il Master Online in eCommerce Management

Scritto da

Ninja Prof 

Il profilo dei docenti di Ninja Academy

Attraverso questo account i docenti della Ninja Academy dispenseranno la loro saggezza.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto