• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Qual è la piattaforma più adatta per il tuo video Live?

I video live sono uno dei formati migliori per coinvolgere il pubblico e diffondere i tuoi messaggi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

530 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/03/2017

Noi Ninja lo ripetiamo da tempo: i video sono uno dei formati migliori per coinvolgere il tuo pubblico e diffondere i tuoi messaggi. Tra questi, le dirette rivestono sempre più maggior rilevanza strategica. Le cosiddette “live” sono infatti semplici da fare, rapide ed estremamente coinvolgenti per un pubblico sempre più affamato di video, spontaneità e possibilità di dialogare direttamente con i propri brand o esperti di riferimento. 

Perché i live video sono così popolari? Il primo motivo è semplice e lo abbiamo già citato: i contenuti video sono generalmente preferiti al testo e alle immagini statiche. Le connessioni mobile sono sempre più veloci ed è praticamente possibile vedere un filmato in qualsiasi momento.

In più, le dirette stimolano il senso di comunità o di appartenenza a un evento. In poche parole: l'effetto "io c'ero". Infine è la possibilità di interagire istantaneamente con chi conduce la diretta, di dare un feedback molto più immediato di un commento su un post, magari programmato giorni prima. La sensazione, o l'illusione, che quel brand o quel tale personaggio siano lì pronti a leggere il tuo commento rende le live ancora più potenti nel generare engagement.

Sebbene possano sembrare tutti simili, i diversi social network gestiscono i live video in maniera differente. Vediamo insieme allora come le principali piattaforme social utilizzano le dirette e quali potenzialità offrono in confronto agli altri.

Facebook-Live-Video

Facebook 

La creatura di Mark Zuckerberg è talmente ricca di utenti da essere quasi diventata il sinonimo di “social network”. Le live video sonno da molto tempo una realtà di sua maestà Facebook e sono uno dei formati maggiormente graditi dal famoso algoritmo della newsfeed.

Meglio ancora: le dirette sono spesso segnalate da apposite notifiche, per far conoscere a tutti i follower di quella pagina dell’esistenza di una live in corso: ottimo per avere una buona reach organica! Con un buono smartphone e una connessione decente, bastano pochi tap sull'app mobile per far partire la diretta. Puoi riprendere eventi, svelare i tuoi prodotti in anteprima o anche organizzare un rapido confronto con i tuoi follower su uno specifico tema, raccogliendo domande alle quali risponderai con competenza.

Una volta terminata la diretta, sfruttala per i tuoi contenuti: riproponila come video per chi se l’è persa o utilizza i feedback ricevuti per creare nuovi post o articoli che risponderanno ai bisogni della tua community. Insomma, sii creativo e pensa sul medio-lungo periodo.

twitter_live

Twitter

Proprio sul finire del 2016, Twitter ha integrato nella sua app le funzionalità di Periscope. Proprio come le dirette di Facebook, anche le live di Twitter sono semplicissime da mettere in atto e mostrano il numero di spettatori, di interazioni (senza tutto lo spettro delle reacticon di Mark, però) e i commenti di chi guarda al momento.

Una volta terminate, queste saranno visibili sia nello storico dei tweet che su Periscope, in modo da - ci si augura - raggiungere una maggiore audience. La perfetta integrazione tra le due piattaforme rende possibile lo sfruttamento della celebre “mappa” degli streamer di Periscope: decisamente utile per raggiungere gli utenti più vicini alla tua attività. L’aspetto negativo? Periscope non è certamente popolato come Facebook, quindi se la tua audience non è particolarmente attiva su quella piattaforma forse Twitter e Periscope non sono i canali che fanno per te.

instagram-live-video-ftr-img

Instagram

Dopo un inizio puramente al servizio delle fotografie, Instagram sta pian piano diventando un luogo ottimo anche per chi ama condividere video. Anche su Instagram è ormai possibile fare delle live, ma con delle piccole differenze rispetto a quanto citato per i due social network di prima. Le dirette sono una delle funzioni delle Instagram Stories, ormai usate da oltre cento milioni di persone al giorno, e spariscono non appena finiscono. Sì, non puoi riutilizzare lo stesso contenuto. 

Per questo motivo, forse è più indicato utilizzare Instagram per live di breve durata, molto informali, magari per mostrare i “dietro le quinte” del tuo lavoro piuttosto che, invece, un’intervista o un Q&A che possono generare valore anche nel tempo. Una caratteristica unica delle dirette di Instagram? La possibilità di “pinnare” un commento, in modo da renderlo più evidente.

E tu, quale social usi per le tue dirette? O magari preferisci utilizzare piattaforme puramente dedicate allo streaming come Twitch e Hitbox?

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • How to Choose the Best Live Video Platform

I live video sono semplici da fare, rapidi ed estremamente coinvolgenti.

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto