• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Business

Come creare autenticità intorno al tuo business

Una caratteristica indispensabile per le piccole imprese e i giovani professionisti: ecco alcuni consigli per rendere autentico il tuo brand

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

679 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessandro Bianchi 

Blogger

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/03/2017

Molte persone parlano, enfatizzano e dissertano sul termine autenticità, ma ancora non si discute in maniera adeguata riguardo a cosa significhi questa parola e, soprattutto, su come rendere autentico un brand.

Autenticità non significa (sempre) sincerità

Autentico è, per definizione, la personalità, lo spirito o il carattere di chi comunica sincerità. Da una parte, è vero che tendiamo a equiparare l’autenticità all’onestà. Ma bisogna essere completamente sinceri per essere autentici? Dopotutto, siamo esseri con molte sfaccettature e tantissimi aspetti diversi.

Un brand personale davvero autentico, per esempio, dovrebbe mostrare la propria versione pre-caffè irascibile e spettinata insieme a quella perfettamente educata in giacca e cravatta?

In breve: no. Farlo significherebbe confondere il proprio pubblico. La costruzione dell’autenticità in un brand non deve essere il risultato di un ritratto di pregi e difetti. Bisogna invece focalizzarsi su ciò in cui si riesce meglio e poi trasmetterlo in ogni aspetto di ciò che si fa. Senza questo tipo di coerenza, si crea una dissonanza che i clienti potrebbero percepire, e che li potrebbe far allontanare.

Autenticità significa passare dalle parole ai fatti

Autenticità è passare dalle parole ai fatti

Alcuni professionisti del marketing sono convinti di poter lavorare con tutti solo perché le soluzioni che offrono funzionano per ogni business. Allarme rosso: proprio un esperto di marketing dovrebbe conoscere l’importanza di identificare il target. Ma se nemmeno lui ha un target, come può avere successo ad aiutare i suoi clienti a raggiungere i consumatori?

Molti commercianti commettono errori nel vendere se stessi in modo targetizzato. E molti marchi commettono errori nello sviluppare il proprio brand. E ancora, molte agenzie di social media hanno pochissimo seguito o interazione sulle piattaforme con cui lavorano.

Tutti loro stanno perdendo una grandissima occasione.

Specialmente se hai una piccola impresa o se sei un giovane professionista, ci sono azioni concrete e coerenti che raggiungono la mente del consumatore in modo più forte e più rapido. È semplice come cogliere il frutto più basso dell’albero: il modo migliore per gestire il tuo brand è offrire a te stesso la cosa che vendi agli altri.

Non è solo un modo di costruire il tuo business per crescere, ma è anche una fantastica opportunità per dimostrare quanto credi nel servizio che offri: ci credi a tal punto che lo usi per te stesso.

LEGGI ANCHE: Le frasi che un buon leader dovrebbe dire più spesso al suo team

Autenticità significa differenziazione

Autenticità è differenziazione

Col passare degli anni, un brand impara l’importanza della differenziazione, ovvero di conoscere la propria proposta di valore. In parole povere, un brand con una solida strategia riesce a trovare delle caratteristiche che lo definiscono e a comunicarle all’esterno.

Succede in maniera naturale che alcune persone non apprezzeranno il modo in cui un brand si propone. Ma altre persone lo ameranno: quelle sono i clienti.

Fai vedere cosa fai nel tuo business. Dovrebbe essere una prospettiva eccitante, perché ti offre un campo di allenamento per migliorarti sempre più e al contempo aiuta il tuo business a crescere.

E questo non si applica soltanto alle aziende di marketing. Se sei un copywriter che aiuta le persone a creare interessanti copy per siti web, dovresti assicurarti che la tua homepage sia incredibilmente interessante. Se sei un personal trainer, dovresti essere in forma e in salute. Chi si occupa dell’organizzazione non potrebbe offrire una referenza migliore che mostrare un ambiente perfettamente ordinato. E i videomaker? Potrebbero esibire le proprie capacità attraverso video accattivanti!

Conclusione: focalizzati sul tuo business

Focalizzati sul tuo business

Molte piccole imprese e giovani professionisti hanno l’obiettivo di focalizzarsi sul proprio business una volta che avranno più clienti. Ma questo modo di pensare dovrebbe rovesciarsi: non otterrai più clienti finché non lavori al tuo business personale.

Concentrati su cosa sai fare meglio perfezionando e definendo il tuo mercato, dopodiché cerca di trasmettere il modo in cui operi su quel mercato in ogni aspetto del tuo messaggio e del tuo brand. Che tu sia un fine copywriter, un pratico agopunturista o una rivista online di tecnologia e web.

Una delle migliori tecniche per fare affari è assicurarsi che il proprio business sia in regola nell’area che si conosce meglio. Questo costruirà la credibilità del tuo brand come niente altro potrebbe fare.

Questo significa costruire un brand autentico.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Forbes: How we create authenticity in small business brands

Il modo migliore per gestire il tuo brand è offrire a te stesso la cosa che vendi agli altri.

Scritto da

Alessandro Bianchi 

Blogger

Social media coso, bullshit web editor, random blogger, e un sacco di altre robe che si possono leggere su LinkedIn.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Bianchi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto