• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Consumer Trend: la Generazione Z ama lo sport ma non vuole...
I trend che segneranno l’industria del gaming nel 2021
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

4 segreti di Digital Content Marketing raccontati dagli esperti

Ecco alcuni dei principali trend raccontati dagli speaker di Seo&Love destinati a caratterizzare questo 2017

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Matteo Pogliani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/03/2017

Sono passate poche settimane da Seo&Love, uno degli eventi più originali del mondo digital ormai entrato tra i riferimenti del settore. Speaker nazionali ed internazionali, contenuti di qualità ed un formato unico, ecco gli elementi chiave di questa edizione 2017. Oltre 42 relatori che hanno condiviso esperienze e know-how con gli oltre 600 presenti e online attraverso un live streaming. Seo&Love è il risultato concreto delle potenzialità che nascono quando content, personal branding e networking lavorano insieme.

Non potevamo certo mancare anche noi di Ninja ed oggi ti racconteremo alcuni dei trend più rilevanti emersi durante la giornata, destinati a durare e caratterizzare questo 2017. Perché il content non è mai stato così vivo e continua, inesorabilmente, ad evolversi. A noi tutti il compito di adeguarci e renderlo a prova di mode, trend e, mai scordarlo, di utente.

#1 Content e brand devono profumare di buono

seo&love

I contenuti restano leva essenziale per intercettare nuovi utenti e attrarli sui nostri media. Sono una via preferenziale per migliorare la propria reputazione e dimostrare le proprie expertise, andando a rispondere concretamente alle esigenze degli utenti.

Non è mai solo questione di posizionamento o serp: non è sufficiente incuriosirli e far loro raggiungere i nostri canali (sito o social che siano), serve un passo oltre: dobbiamo sempre farci trovare al meglio in ogni più piccolo aspetto. Sì, come recita il founder di Seo&Love Salvatore Russo, il nostro brand (e quindi i contenuti) devono "sapere di buono", raccontandoci e rappresentandoci al meglio. Inutile portare utenti sul nostro sito se non sarà curato o avrà problemi. Pericoloso, se non dannoso, sfruttare un touchpoint che non siamo stati in grado di valorizzare a dovere.

La presenza online dei brand è formata da tanti piccoli aspetti che creano quel substrato di sentiment che è la nostra online reputation e che è sempre più determinante per ottenere risultati.

Un profumo "univoco", che deve guidare ogni elemento del brand, così da essere chiaro, riconoscibile e caratterizzante. Deve bastare un assaggio (o nel nostro caso una lettura) per far subito venire alla mente degli user il nostro brand.

#2 Content deve far rima con tecnologia

Se è vero che il contenuto non è mai solo questione di strumento e innovazione, lo è altrettanto che per far bene content marketing è sempre più necessario lavorare anche a livello tecnologico. Sia per posizionarci o donare un'adeguata user experience agli utenti sono molti gli aspetti tecnici a cui dobbiamo, con attenzione, guardare.

È l'esempio del nuovo protocollo https o del http/2, sistemi ormai vitali per rendere il nostro sito performante lato SEO, permettendoci di dare un rilevante aiuto ai contenuti prodotti. Una maggiore velocità di caricamento delle pagine web e l’ottimizzazione dell’ esperienza di navigazione sono alcuni degli elementi salienti dei nuovi protocolli. Plus fondamentali ribaditi a più riprese nel suo intervento da Bastian Grimm, esperto di fama internazionale.

Basti pensare al supporto tecnologico che sta dietro il fenomeno Salvatore Aranzulla, in grado, grazie a soluzioni software dedicate, di portare avanti il suo celebre blog con appena 3 risorse dedicate.

Il legame content/tecnologia torna forte anche quando parliamo di mobile. La fruizione dei contenuti in mobilità è in continua crescita come ben sappiamo, una crescita che difficilmente troverà freno, diventando anzi in futuro lo standard. Un cambio netto che segna profondamente l'approccio ancor prima della realizzazione dei contenuti stessi e che deve gioco forza sfruttare al meglio l'innovazione tecnologica.

Come ben illustrato da Aleyda Solis, design dedicati, siti sempre più veloci, AMP sono solo alcuni degli elementi tecnici con cui confrontarsi.

Insomma, pare prorpio che non ci sia più content senza nerd.

#3 Content: la monetizzazione è la nuova sfida

Content marketing concept in word tag cloud on white background

Non c'è dubbio che la sfida maggiore lato content sia quella relativa al far propria l'attenzione di utenti sempre più "bombardati". Un'esigenza complessa, che non conosce regole o formule fisse e che costringe i brand ad uno sforzo quotidiano fatto di ricerca, impegno, qualità, uno sforzo che nonostante l'investimento non sempre dà le positive risposte attese.

In questo macrosistema altamente competitivo dobbiamo inoltre affrontare user evoluti e selettivi nonché strumenti tecnici come gli adblock nati per rendere la vita sempre più difficile. Nasce da tutto questo l'esigenza di un ripensamento degli schemi odierni di monetizzazione dei contenuti, andando oltre le classiche forme di adv (ottima in tal senso la tavola rotonda tra Daniele Sesini, Nicola di Campli, Massimo Squillace e Davide Tran).

Una possibile risposta? Native advertising ma non solo. La soluzione è infatti molto più ampia e non può fermarsi tanto a uno strumento o un mezzo, quanto alla filosofia alla base dell'attività di creazione: mettere l'utente realmente al centro. Tradotto significa progettare attorno alla persona, andando a generare mezzi capaci davvero di creare coinvolgimento ed interazione. Il brand raggiunge i suoi obiettivi solo se prima riesce a creare soddisfazione nell'utente.

#4 Il content dev'essere a prova di "aspettativa"

Ciò che un utente si aspetta da un brand ed i suoi contenuti può far la differenza tra un successo o un insuccesso. Sia ben chiaro, rispettare o tradire tale aspettativa va ben oltre la qualità dei contenuti. Io posso essere soddisfatto di un contenuto di medio livello se la mia aspettativa è bassa, come viceversa non esserlo per un contenuto ben più qualitativo se mi attendevo di più.

Come ha ben spiegato Andrea Saletti, lavorare sulle attese diventa per questo vitale, portandoci dinanzi ad i pensieri e le caratteristiche più recondite della gente. Una questione che va oltre la semplice analisi e che costringe brand e professionsiti ad una conitnua attività di esplorazione delle opinioni, dell'utilizzo dei social, delle emozioni e del sentiment che trasmettono online ed offline.

Un passo oltre le buyer personas, perché più profondo, che tocca discipline come la psicologia comportamentale o il neuromarketing. Tali metodologie, quando applicate al web, ci permettono di conoscere meglio il funzionamento del cervello umano in questi contesti ed individuare le giuste azioni necessarie a non tradire l’attrazione emotiva suscitata nel nostro utente.

Ecco alcuni dei principali trend di Content Marketing raccontati dagli speaker di Seo&Love destinati a caratterizzare questo 2017.

Scritto da

Matteo Pogliani 

Un amico dice: Matteo è cresciuto tra Toscana e Lombardia, ama la moda ed ha una collezione in essere di giacche. Va matto per l’arte contemporanea (prima o poi, insiste, c… continua

Condividi questo articolo


Segui Matteo Pogliani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

5 azioni supportate dalla ricerca per migliorare il tuo Content Marketing
I 10 strumenti di digital marketing più comuni
Come trovare la Content Inspiration? Segui la Free Masterclass

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Nicola Onida

    Web Copywriter

    2
    Daniele D'Amico

    Marketing & Communication Specialist

    3
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto