• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Content Marketing

5 azioni supportate dalla ricerca per migliorare il tuo Content Marketing

Consigli utili per assicurarti traffico e ricerca di qualità

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valentina Varlese 

Social Media Manager

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/09/2019

Diventa un esperto in SEO & SEM: impara a scalare i motori di ricerca con SEO e Search Advertising. Scopri il Corso SEO & SEM Energy di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Gianpaolo Lorusso, Ale Agostini e Luca De Berardinis, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Ogni giorno vengono realizzate circa 5 miliardi di ricerche su Google. È proprio per questo che brand e business online non possono prescindere dalla realizzazione di una strategia SEO che assicuri traffico di ricerca di qualità.

Come assicurare alla tua attività online di essere rilevante per i motori di ricerca? Per rispondere a questa domanda bisogna schierarsi dalla parte del Content Marketing e sfruttare questa leva strategica nel modo migliore possibile.

Ancora oggi il marketing dei contenuti domina la scena online. Dai testi del sito alle descrizioni delle schede prodotto, dai copy dei post social ai blog aziendali, la cura dei contenuti è fondamentale per migliorare la SEO e di conseguenza la ricerca organica.

Secondo Neil Patel, infatti, SEO e Content Marketing non sono due realtà separate, ma integrate. Lo sviluppo di contenuti di qualità deve avere come obiettivo principale sia la soddisfazione dell’utente online, ma anche il rispetto degli algoritmi dei motori di ricerca.

La SEO è costituita da tutta una serie di tecniche che possono aumentare il traffico di qualità e di conseguenza i visitatori di un sito web. Il Content Marketing, allo stesso tempo, si concentra sulla creazione e pubblicazione di contenuti utili e pertinenti sia per gli utenti che per i motori di ricerca.

Ecco 5 azioni da compiere per far sì che le tecniche SEO aiutino il tuo content marketing a decollare.

Seo_content_marketing_1

1. Differenzia i tuoi contenuti

Come dice un noto proverbio: "Il posto migliore per nascondere un cadavere è la seconda pagina dei risultati di ricerca di Google”. Per produrre contenuti di qualità apprezzati dai motori di ricerca è bene realizzare contenuti sempre nuovi, che rispettino il pubblico a cui sono destinati, e soprattutto il canale sul quale vengono veicolati.

Evita, quindi, di inserire parole chiave random all’interno delle pagine del tuo sito web, ma fallo in maniera appropriata seguendo un approccio strategico.

Un consiglio? Fatti aiutare dalle analisi di uno strumento davvero efficace come Semrush.

All’interno della piattaforma è presente lo strumento SEO Content Template per aiutarti a creare contenuti basati sui migliori articoli dei tuoi competitor. Interessante è anche il SEO Writing Assistant che controlla in tempo reale quanto rispetti i suggerimenti SEO forniti, direttamente nel tuo documento Google o WordPress.

LEGGI ANCHE: Anche il brand è un fattore di ranking su Google

2. Imposta una strategia coerente di contenuti sulla base del tuo pubblico e dei canali

Seo_content_marketing_2

Come produrre contenuti di qualità? Parti dalle basi. Imposta una strategia che sia coerente con ciò che il tuo pubblico vuole leggere.

Comincia ad utilizzare lo strumento di pianificazione delle parole chiave di Google: analizza il volume di ricerche mensili ed le parole chiave più popolari per i tuoi competitor. Sfrutta anche le potenzialità offerte da Google Trends per poter capire cosa cercano gli utenti online su un determinato argomento/settore.

A questo punto, definisci quali contenuti produrre, quali saranno in grado di attirare i tuoi clienti ed evita di realizzare contenuti in modo rapido e pieni zeppi di parole chiave usate senza criterio. Delinea una strategia di contenuti differenti a seconda del canale scelto: un video su Youtube, i post per il tuo blog, i testi delle newsletter, etc.

Non dimenticare: Seo e Content Marketing richiedono coerenza.

LEGGI ANCHE: Da dove partire per scegliere le risorse giuste per una strategia di marketing efficace

3. Fai attenzione ai backlink

Come ottenere più backlink e, di conseguenza, più traffico al tuo sito? L'unica strada è quella di produrre contenuti di qualità, capaci di attirare gli utenti e cogliere la loro attenzione al punto tale da ricondividerli.

Desisti dall'affidarti ad agenzie che vendono backlink: concentrati piuttosto su altri punti. Partecipa attivamente all'attività di altri blog di settore, rilascia commenti, partecipa alle conversazioni più interessanti per il tuo mercato di nicchia e sfrutta il potere degli influencer (quelli veri!).

LEGGI ANCHE: L’Influencer Marketing funziona, ma devi stare attento a questi 6 pericoli

4. Tecnica e UX: l'esperienza utente non va dimenticata mai!

Seo_content_marketing_3

La SEO non riguarda soltanto l'utilizzo di parole chiave e backlink, ma anche un'attività meticolosa di ottimizzazione per un sito web. Per rendere una pagina Web "accattivante" per i motori di ricerca bisogna stare attenti a tutti i collegamenti, all'utilizzo appropriato dei tag, alla velocità del sito, al robot.txt, etc.

Allo stesso tempo, realizzare una buona mappatura del sito garantisce un approccio più corretto ai contenuti per gli utenti. In pratica, anche il contenuto va ottimizzato all'interno del sito per renderlo ben organizzato e consentire agli utenti di vivere un'esperienza di navigazione corretta.

5. Tieni d'occhio sempre le nuove tendenze

Le aziende sono sempre più interessate al mondo del Content Marketing, che sta cambiando ogni giorno di più. Emergono nuovi strumenti e tecnologie, che necessitano una continua attenzione. Insomma, se desideri rimanere competitivo sul mercato, non puoi non rimanere aggiornato sulle tendenze del marketing dei contenuti.

Un esempio? La ricerca vocale. Il piano di marketing del futuro dovrà includere una strategia di produzione dei contenuti che tenga conto delle esigenze della ricerca vocale.

Stessa cosa per i Chatbot, strumenti fondamentali per personalizzare ed aumentare il coinvolgimento degli utenti.

LEGGI ANCHE: Come utilizzare gli assistenti vocali nella tua strategia di Content Marketing

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • How SEO And Content Marketing Work Together To Fuel Your Online Success
  • The Dominance of Content Marketing in 2019
  • Why SEO Is Actually All About Content Marketing

Dai testi del sito alle descrizioni delle schede prodotto, dai copy dei post social ai blog aziendali, la cura dei contenuti è fondamentale per migliorare la SEO e di conseguenza la ricerca organica.

Scritto da

Valentina Varlese 

Social Media Manager

Da sempre converto tasti in parole. Ad oggi rivesto il ruolo di Social Media Manager in INSEM Spa, Digital Factory tutta italiana. Dal 2012 faccio parte della grande famiglia … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come Google si sta impegnando per rendere il marketing più inclusivo
Perché dovresti integrare SMS e Marketing Automation nella tua strategia di marketing
TIM e la SEO che fa da “cane da guardia” ai risultati

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto