• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Instagram

Come gestire il tuo primo Instagram takeover?

Quattro consigli per essere l'ospite perfetto

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Elisa Speroni 

Uber Social

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/03/2017

Sapete cos'è un Instagram takeover? Si tratta di una pratica abbastanza diffusa all'estero, meno qui in Italia, che vede i brand affidare il proprio account Instagram a un artista, un fotografo, una personalità quotata e apprezzata, che per un periodo breve produca i contenuti per conto dell'azienda. Un processo che è stato messo a regime ad esempio - spostandosi su un altro social - per l'account Twitter della Svezia.

Torniamo però a bomba su Instagram: quando un brand decide di collaborare con un influencer, di sicuro non è per caso. Ovvio che la scelta ricada su un profilo idoneo a veicolare i valori della marca, e che attraverso la propria personalità potrà dare un valore aggiunto alla comunicazione social.

Una splendida giornata in ufficio con il nuovo numero di @marieclaireitalia di marzo con @dolcegabbana in copertina. Seguite il mio #takeover su Instagram per i prossimi due giorni! / Such a great morning in the office today, with the @marieclaireitalia March Issue featuring @dolcegabbana on the cover. Follow @stefanogabbana Instagram #takeover for the next two days! #SGlovesMCitalia ❤️❤️??????

Un post condiviso da Marie Claire Italia (@marieclaireitalia) in data: 18 Feb 2016 alle ore 01:09 PST

Ma, come dice Spider-Man: "Da grandi poteri derivano grandi responsabilità". E questo vale anche per i post. Se sei stato scelto come ospite per il tuo primo Instagram takeover e l'account che devi gestire ha migliaia di fan, avrai gli occhi puntati su ogni singolo movimento che farai. Questo riguarda sia il pubblico, che vorrà conversare con te e si aspetta di vedere contenuti di qualità, sia l'azienda, che seguirà da vicino ogni tua mossa e risultato.

Ma la prima regola è mantenere la calma, giusto?

Ecco quindi quattro consigli da seguire per far sì che il tuo primo Instagram takeover sia un successo dall'inizio alla fine.

Stabilisci gli obiettivi in anticipo

Come_gestire_il_tuo_primo_Instagram_takeover
Prima che la collaborazione abbia inizio, è buona norma che entrambe le parti rispondano a una serie di domande per essere consapevoli e preparati sulle aspettative che riguardano il progetto. Eccone alcune:

Obiettivi - Il brand che cosa si aspetta di ottenere con questa collaborazione? Vuole stimolare l'interazione del pubblico con l'azienda? Vuole avere più seguito? Vuole mettere in evidenza un nuovo prodotto?

Kpi - Come sarà misurato il risultato ottenuto dal takeover? Si potrebbero valutare il numero dei mi piace per ogni post condiviso dell'influencer oppure il numero dei nuovi follower che sono stati attratti dalla sua gestione della pagina Instagram aziendale. Entrambe le metriche sono accettabili, l'importante è definirle a principio per non generare false aspettative.

Date - Vanno definite le date in cui l'influencer sarà ospite dell'Instagram aziendale. Potrebbe essere un paio di giorni, una settimana o anche di più.

Contenuti - L'influencer è stato scelto anche per il suo elevato grado di affinità con l'estetica aziendale. In ogni caso, se non è del tutto sicuro di quello che può postare, è una buona idea rivolgersi direttamente all'azienda e domandargli se vuole un contenuto specifico.

Piano editoriale - C'è un minimo o un massimo numero di post che l'influencer deve postare ogni giorno? Concordare in principio un modello di pubblicazione ideale, può essere d'aiuto per evitare incomprensioni.

Hashtag - Incoraggiare l'utilizzo di hashtag creati specificamente per l'occasione è un buon modo per poter monitorare la partecipazione e il successo complessivo dell'operazione. Se l'influencer non vuole includere alcuni hashtag nei post, per esempio perché appartengono a un suo concorrente o non rispettano la sua personalità, è sempre meglio parlarne prima all'azienda.

Login - L'azienda deve decidere se lasciare le credenziali d'accesso della sua pagina Instagram all'influencer di modo che lui possa gestire tutta l'operazione in autonomia dall'inizio alla fine oppure può decidere di provvedere a postare internamente i contenuti creati dall'influencer.

Cambia il tuo modo di postare

Come_gestire_il_tuo_primo_Instagram_takeover

C'è un modo classico di postare che comprende essenzialmente le fotografie. Ma puoi animare il takeover utilizzando le numerose possibilità che ti offre la piattaforma di Instagram.

Instagram Carousel - Con il recente aggiornamento Instagram permette di condividere fino a dieci fotografie in un singolo post, dando la possibilità ai fan di vedere di più sfogliando il piccolo album.

Live video - I video danno la possibilità di catturare l'energia del momento in modo autentico e ti permettono di raccontare meglio il tuo punto di vista.

Boomerang - Rendi vitale la situazione che stai vivendo con mini-video di alcuni secondi che possono essere guardati in loop.

Instagram Stories - Questa funzione ti permette di separare alcuni momenti dagli altri contenuti. Utilizzala se, per esempio, vuoi documentare la partecipazione a un evento o mostrare una tua proposta sul "come fare a".

Interagisci con il pubblico dell'azienda

Come_gestire_il_tuo_primo_Instagram_takeover

Un consiglio su come interagire con i fan sin dall'inizio del tuo Instagram takeover? Inizia spiegando chi sei, da dove vieni e che cosa ti ha portato qui. Termina il tuo intervento con una call to action che incoraggi a condividere più informazioni personali da parte del pubblico e cerca di rispondere il più possibile ai loro commenti.

Promuovi il takeover sui tuoi social

Come_gestire_il_tuo_primo_Instagram_takeover

Questa attività è di sicuro sulla lista delle cose da fare, ma, in realtà, dovrebbe essere uno dei primissimi compiti da svolgere una volta che i dettagli sulla collaborazione sono stati stabiliti.

Promuovi questa collaborazione sui tuoi social e attraverso newsletter dedicate, se hai una mailing list. Non dimenticarti di mettere il tag alla pagina Instagram dell'azienda e di includere l'hashtag che è stato pensato appositamente per l'occasione. Incoraggia i tuoi follower a seguirti utilizzando l'hashtag per postare contenuti a tema e a visitare l'account Instagram dell'azienda che ospita questa iniziativa.

LEGGI ANCHE: Instagram Stories si aggiorna: arrivano adv e insight

Come influencer hai già avuto modo di prendere parte a un'iniziativa di questo tipo? Oppure, se hai un'azienda, come hai gestito questo momento? Raccontacelo sulla nostra pagina Facebook e nel nostro gruppo LinkedIn.

Scritto da

Elisa Speroni 

Uber Social

Giornalista pubblicista e copywriter. Scrivo anche racconti e reportage che completo con fotografie narrative. Segni distintivi: riccia e sopra le righe AKA Uber Social @KURLY… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto