• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Life

Lavoro e produttività: le 8 domande che devi porti

C'è una netta differenza tra essere "occupati" ed essere "produttivi": ecco le 8 domande che ti aiuteranno a costruire il tuo successo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Jessica Simonetti 

Copywriter & Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/03/2017

Essere sempre concentrati sul lavoro non è facile: durante il giorno possono esserci dei momenti in cui il livello di attenzione cala al minimo storico e la creatività scende a picco.

Ci sono persone che riescono ad organizzare la loro attività professionale in modo semplice ed ordinato. Persone che, per combattere le distrazioni, si focalizzano ogni giorno sui propri obiettivi e lavorano sodo per raggiungerli.

La differenza tra l'essere "occupati" e l'essere "produttivi" sul posto di lavoro risiede proprio nella capacità di ottimizzare il proprio tempo per ottenere i migliori risultati.

Ti sei mai chiesto se sei produttivo sul lavoro o semplicemente "occupato"? Per rispondere a questa domanda e massimizzare il tuo successo sul lavoro dovresti porti otto quesiti. Vediamoli insieme.

Young female student working at home.She sitting in her working room and typing something on laptop.

1 - "Lavoro fissandomi un obiettivo?"

La prima domanda che devi porti (la più importante) riguarda proprio i tuoi obiettivi. Il lavoro senza uno scopo vero e proprio è solo fatica.

Le persone produttive sanno sempre quello che fanno e lavorano per raggiungere una meta. Per favorire questo processo, le persone produttive fissano obiettivi a breve e a lungo termine e determinano, step dopo step, la soluzione migliore per perseguirli.

Non pensare che l'essere preciso ed organizzato ti renda schiavo della routine. Al contrario, la pianificazione ti aiuterà ad eliminare tutti gli ostacoli che incontrerai sul tuo cammino e a mettere da parte tutte le distrazioni.

lavoro-e-produttività-1

2 - "Creo un sistema a supporto dei miei obiettivi?"

Per far sì che i tuoi obiettivi ti conducano ai risultati sperati, hai bisogno di collocarli nella giusta cornice. Se sei un imprenditore, il tuo desiderio più grande sarà quello di costruire un business che funzioni. Ciò comporterà la messa a punto di un sistema costituito da processi di vendita, marketing, realizzazione, gestione delle risorse.

Le persone produttive si impegnano nella costruzione di un sistema che li aiuti a dare la giusta direzione ai loro progetti e a raccogliere i primi frutti anche nel breve periodo.

3 - "Credo in me stesso?"

Lavorare sodo è difficile. Non raggiungere i risultati sperati nei tempi che ti sei prefissato può portarti a perdere l'ottimismo e a non credere nelle tue capacità. Beh, non c'è nulla di più sbagliato.

Le persone "occupate" sono predisposte alla rinuncia, ma le persone produttive no.

Non bisogna mai mettersi in dubbio per un insuccesso. Quello può capitare. L'importante è che tieni a mente che l'unico modo per realizzare i tuoi progetti non è semplicemente provarci, ma continuare a provarci per riuscirci. Credendoci e credendo nelle tue potenzialità. If you dream it, you can do it.

4 - "Credo di avere il controllo della mia vita?"

Molte persone credono che i successi o gli insuccessi con cui si scontrano nella loro vita dipendano da fattori esterni, come la fortuna.

La fortuna può sicuramente fare la sua parte, ma le persone produttive non se ne preoccupano, perché hanno il pieno controllo della propria vita.

Non si può controllare la fortuna ma, sicuramente, si può avere il controllo delle proprie azioni. Se desideri che qualcosa, impegnati per far sì che quel qualcosa accada, senza preoccuparti di condizionamenti esterni. Ricorda che dipende solo da te.

5 - "Riesco a cogliere le opportunità al volo?"

Le persone produttive hanno un'ampia visione del mondo e sanno cogliere al volo le nuove opportunità.

Se avvisti un modello che funziona e che porta innovazione al tuo sistema, fallo tuo ed inglobalo. Non avere paura di provare cose nuove, di sperimentare e di metterti in gioco. Non percepire il cambiamento come tuo nemico: potrebbe essere il tuo miglior alleato.

6 - "Posso usare i miei obiettivi per prendere decisioni?"

La capacità di prendere decisioni è fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi. Usa i tuoi obiettivi come una guida, perché ti aiuteranno ad essere più determinato e a fare le scelte migliori per te. "Sarà questo ad aiutarmi a raggiungere il mio obiettivo? Se no, non lo farò".

L'indecisione nasce dalla mancanza di uno scopo. Se ti senti in balìa dei tuoi dubbi, fermati e fai un passo indietro. Quando sai di voler qualcosa veramente, la maggior parte delle decisioni dovrebbero essere quasi automatiche.

7 - "Sono multitasking?"

Secondo alcuni studi, essere multitasking non rende affatto più produttivi. Al contrario, fare più cose contemporaneamente agisce negativamente sulla qualità del lavoro, rendendolo inefficiente.

Puoi essere d'accordo o meno, ma le persone produttive si concentrano su una cosa alla volta, la portano a termine e poi si concentrano su altro. E lo fanno in maniera impeccabile.

lavoro-e-produttività-2

8 - "Posso chiedere aiuto subito?"

Le persone produttive sanno chiedere aiuto se non riescono ad ottenere qualcosa. Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, anzi: dare fiducia ad un'altra persona significa apprezzare la sua esperienza, le sue competenze, il suo intuito.

Il rispetto reciproco è alla base di ogni rapporto e il modo migliore per costruirlo è quello di essere il primo a mostrarlo.

Ascolta i consigli degli altri e circondati di persone ottimiste capaci di creare un clima di rispetto e fiducia. Anche se non riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi, la tua vita sarà sicuramente più ricca.

La produttività non è mai ottenuta per caso. La produttività è il risultato del desiderio per l’eccellenza, della pianificazione intelligente e del lavoro mirato. Paul J. Meyer

Scritto da

Jessica Simonetti 

Copywriter & Content Manager

Romana, con un'infanzia trascorsa tra le onde in una cittadina di mare. Comunicatrice digitale per passione e vocazione, si nutre di libri e cioccolato al latte. Il suo verbo … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jessica Simonetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023
Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come inserirle nel CV)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto