• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social

3 benefici che porta un approccio user-centrico al business

Il cliente deve sentire che le sue esigenze e necessità sono al centro dell'interesse dell'azienda a cui si rivolge

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Elisa Speroni 

Uber Social

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/02/2017

I clienti sono diventati più esigenti e diversificati, e, allo stesso tempo, il mercato è sempre più ricco e i consumatori hanno davvero tante possibilità a cui affidarsi. Fatte queste premesse, è evidente che le aziende che mantengono una strategia di marketing impersonale non possano essere vincenti. Il trend è, appunto, quello di spostare l'attenzione su un approccio più personale: il cliente deve sentire che le sue esigenze e necessità sono al centro dell'interesse dell'azienda a cui si sta rivolgendo.

Una strategia marketing user-centrica può dare importanti benefici al tuo modo di comunicare. Ecco alcune opportunità da tenere in considerazione.

Identifica nuove aree di crescita

Per implementare un approccio marketing user-centrico devi scavare a fondo nella psiche dei tuoi clienti. In questo modo puoi identificare con precisione le loro necessità, scoprire se stai rispettando o meno le loro aspettative, comprendere le loro idee per migliorare la tua attività.

Se fatto bene, questo percorso può essere una miniera d'oro di intuizioni che possono essere utilizzate per identificare le aree su cui focalizzarsi e sviluppare i tuoi prodotti e servizi.

Per esempio, Mike Diamond Services, una società di impianti idraulici con sede in California, ha capito attraverso alcune ricerche di marketing che ai clienti non piaceva per niente una cosa: quando gli idraulici arrivano a casa per un appuntamento, la maggioranza di loro è sempre sporca e non ha un buon odore. Quindi che cos'ha fatto Mike Diamond? Ha riconosciuto che anche gli idraulici che lavorano per lui non erano così puliti ne così profumati come avrebbero voluto i suoi clienti, e ha utilizzato i feedback ricevuti per trasformare la sua società nella "Società degli idraulici profumati".

Logo-Front-of-Truck-Smell-Good

Mike Diamond garantisce che i suoi idraulici arrivino all'appuntamento profumati di violetta e vestiti con uniformi che sanno di pulito. In effetti, la sua azienda ha fatto anche di più di così, garantendo ai clienti non solo uniformi pulite, guanti igienici, ma anche quello che lui chiama "trattamento da red carpet", ovvero coperture per le scarpe per evitare di sporcare in giro.

Mike Diamond è una delle società idrauliche di maggior successo in California, proprio perché il proprietario della società ha ascoltato le esigenze dei suoi clienti. Aveva capito che, se avesse esaudito il loro desiderio, poteva avere l'opportunità di accrescere il suo business.

Incrementa la soddisfazione dei clienti

Un_approccio_marketing_piu_personale_per_catturare_l_interesse

Non c'è modo di sviluppare un'efficiente piano marketing human-focused senza reperire informazioni dai tuoi attuali clienti. Ma ecco la cosa davvero interessante di sondaggi e questionari: se li presenti nel modo adeguato, il tuo cliente si sentirà ascoltato e capito e, sentendo che il suo valore è tenuto in considerazione, continuerà ad acquistare i tuoi prodotti e servizi, e li consiglierà ad altri. E sarà felice di farlo, proprio perché avrai reso la sua esperienza di cliente personale, intima, importante.

Non puoi costruire il tuo business unicamente sull'offrire i migliori prodotti e servizi. Certo, è importante, ma per il successo della tua società è ancora più importante comprendere l'importanza e la centralità delle persone che comprano quei prodotti e quei servizi. Se gli fai percepire un certo grado di connessione con la tua società sollecitando la loro opinione, implementando le loro idee e creando nuovi prodotti e servizi che incontrano i loro desideri, sarai più avanti di tutti.

Promuovi il tuo brand

Un_approccio_marketing_piu_personale_per_catturare_l_interesse

Il branding è l'elemento chiave per distinguere la tua società dalle altre, ma non si tratta solo di come vuoi che la tua società sia identificata all'esterno, ma anche di come il tuo target di clienti percepisce i prodotti, servizi e i valori della tua società. Promuovere un approccio marketing user-centrico significa focalizzarsi sull'esperienza del tuo cliente, a tutti i livelli del processo di acquisto.

Che cos'hanno in comune società come Zappos, Google, Apple, Amazon e Costco? Sono tutti brand che hanno raggiunto un grado di  soddisfazione del cliente molto elevato e ispirano fiducia proprio perché fanno tutto quello che possono per servire i clienti, anche se questo significa perdere soldi nell'operazione commerciale. Queste società sono focalizzate sul promuovere un'esperienza che faccia sentire importanti e capiti tutti i clienti.

Per esempio, il Genius Bar che si trova nell'Apple Store è stato pensato per migliorare ulteriormente l'esperienza di chi entra in negozio. Anche il come è stato progettato è significativo: ti fa sentire come se fossi nel tuo bar preferito, dove sei di casa. E gli impiegati del Genius Bar ti trattano come un amico che fa le domane più interessanti sui prodotti e servizi della società. In effetti, tutti i lavoratori dell'Apple Store sembrano usciti da un universo parallelo dove essere cool è la norma. E la cosa più interessante è che non ti fanno sentire un perfetto idiota quando gli rivolgi domande molto semplici, perché amano quello che fanno e ti fanno sentire una superstar quando ti spiegano qualcosa. Il risultato è che tutti amiamo andare da Apple, amiamo i loro prodotti e ci sentiamo come una specie di eroi dato che facciamo parte del loro universo.

LEGGI ANCHE: A lezione di personal branding da tre donne importanti

Come puoi implementare il tuo approccio marketing e renderlo più user-centrico?

Ecco alcune idee. Puoi analizzare le abitudini di acquisto dei tuoi clienti attraverso attenti studi comportamentali che utilizzano un approccio psicologico per capire come mai i clienti scelgono un prodotto rispetto a un altro. Puoi dare potere ai tuoi impiegati, come ha fatto Zappos che permette ai suoi dipendenti di fare sconti, omaggi, rimborsi istantanei e di spedire la merce anche prima di ricevere il reso. Puoi sollecitare l'opinione dei clienti su tuoi prodotti e servizi, chiedendogli quali miglioramenti gli piacerebbe vedere. Considera l'opinione del cliente anche dopo il suo acquisto: tornerà indietro per farne altri.

E, infine, puoi sfruttare i social media, provando a realizzare attività di listening che ti aiutano a individuare, ad esempio, quali siano le conversazioni più seguite dai profili che reputi più interessanti.

Un approccio marketing che pone al centro la persona è importante e, se non trovi il modo di far sentire speciale il tuo cliente, lo perderai per una società che invece è in grado di farlo. Focalizzati sui tuoi clienti: cerca di capire che cosa gli piace, che cosa non gli piace e, molto importante, quali vantaggi possono ottenere dalla tua società. E poi realizza i loro bisogni e necessità, costruisci nuovi prodotti e servizi per riempire una nicchia di mercato non sfruttata e il tuo successo sarà di lunga durata.

Qual è la strategia marketing che stai utilizzando per valorizzare i tuoi clienti? Raccontacelo sulla nostra pagina Facebook e sul nostro gruppo LinkedIn.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 3 Key Benefits of a Human-Centric Marketing Approach

Scritto da

Elisa Speroni 

Uber Social

Giornalista pubblicista e copywriter. Scrivo anche racconti e reportage che completo con fotografie narrative. Segni distintivi: riccia e sopra le righe AKA Uber Social @KURLY… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto