• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Seconda Parte

Dublin Tech Summit 2017: Big Data, robot e l’importanza degli unicorni

Continua il viaggio alla scoperta del primo evento tech di Dublino con focus su IoT e creatività

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

577 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Lara Zaccaria 

Campaign Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/02/2017

Il 15 e 16 Febbraio si è svolta la prima edizione del Dublin Tech Summit che, non senza qualche intoppo tecnico, è riuscita a dare una buona visione del panorama attuale per quanto riguarda vari settori Tech; da quello medico al fashion, passando per IoT e finanza, ma senza dimenticare creatività e marketing.

Dopo l'articolo "Dublin Tech Summit 2017: IoT, Social Media e il bisogno di umanità", continuiamo a trattare i principali argomenti e temi affrontati con il nostro occhio Ninja!

L’ascesa irresistibile dei Robot

Questo bellissimo intervento, guidato dal robot George, è riuscito a darci un’ottima panoramica su che cosa dobbiamo aspettarci dall’avvento dei robot nella nostra società.
Stiamo già assistendo, grazie alla domotica, alla trasformazione delle nostre case in veri e propri robot al nostro servizio. Ma state tranquilli, non succederà come nella famosa puntata de “I Simpson”, quando la loro nuova casa cercò di tenere Marge tutta per sé! George ci conferma che i robot ci lasceranno fare quello che sappiamo fare meglio, ovvero essere umani.
Useremo infatti questa nuova tecnologia per toglierci i compiti più gravosi e per aiutarci ad avere più tempo libero da dedicare alle nuove opportunità che questa ondata di progresso ci porterà. Ed Hoppitt, ci ricorda però, che ci troviamo davanti ad una tecnologia tanto interessante quanto complessa. Per questo motivo, è necessario concentrarsi anche sulla definizione di una vera e propria “Etica Robotica” che ci aiuti a combattere casi di abuso nell’utilizzo dei robot in ambito militare e nella soluzione di problemi di etica. Non bastano infatti gli esperimenti fatti dal MIT Media Lab, afferma Ed, ma bisogna creare al più presto comitati etici globali.

Proteggere la tua impresa dai rischi dell’Internet of Things - Rik Ferguson, VP di Trend Micro

Anche Rik Ferguson ricorda quanto sia importante rendersi conto che la tecnologia non porta solo benefici. Pensate ad esempio ad Alexa, un utilissimo gadget, ma resta pur sempre un microfono accesso 24/7 in casa vostra. E ancora, avete una smart TV con telecamera incorporata? Sappiate che potreste venire filmati costantemente.
Come risolvere questo problema? Per Rik, i brand devono svolgere un ruolo di primo piano e mantenere controllo costante dei loro prodotti. Infatti, ogni azienda dovrebbe porsi queste cinque domande almeno una volta l’anno:
  1. Come identifico e monitoro i prodotti e le loro vulnerabilità?
  2. Come combatto accessi non autorizzati alla mia azienda / prodotti?
  3. Quali sono i vettori che portano alla perdita di dati?
  4. Come rimango in regola con leggi e regolamenti nazionali ed europei?
  5. Come salvo e conservo tutti i miei dati aziendali e quelli degli utenti?
In conclusione, Steve Hegenderfer, Direttore di Bluetooth SIG, ricorda che la sicurezza dovrebbe sempre essere parte dell’architettura di una azienda, ma anche di una startup. Non tutto deve essere mantenuto sicuro al 100%, ma, se ad esempio si opera in un ecosistema medico o finanziario, la sicurezza deve essere al centro del business.

L’uso pragmatico dei Big Data per il Marketing

Solo negli ultimi due anni, il mondo ha prodotto 44 zettabyte di dati, ma solo lo 0,5% è stato analizzato! Come potete ben capire da questo dato, custodire e usare i dati a disposizione è uno dei più grandi problemi delle aziende al giorno d’oggi.
L’intervento di Marc Preusche, Founder di LeROI Marketing, inizia da un esempio semplice e comprensibile a tutti, ovvero il 65% delle aziende che possiede un sito web installa Google Analytics, ma solo 5% riesce a usare il tool al meglio.
bigdata
Spesso, questo problema è legato la fatto che non tutti i marketers conosco i molti usi possibili dei dati dell’azienda, Marc ne definisce quattro principali:
  1. Business: capire l’azienda e quali prodotti e processi funzionano e non;
  2. Segmentazione: dell'audience e dei clienti;
  3. Marketing: in tutte le sue declinazioni;
  4. Integrazione: con dati esterni di terze parti.
In conclusione, viene data grande enfasi all’uso dei dati come catalizzatori, e non come rivelatori di segreti del business. Spesso ci affidiamo troppo ai dati, senza dare importanza anche alle nostre esperienze e intuizioni. Esperienza, testing e uso dei dati è la chiave del successo per Marc, che ricorda inoltre i passi da seguire per riuscire a velocizzare il processo di decisione aziendale: costruzione, misurazione e studio dei risultati.

I bambini amano gli unicorni e viceversa / L’economia del Grazie

Dopo aver letto tutti questi interventi vi sentite in vena di voler creare un’azienda vostra? Niente paura, perché Ben Jones (Co-founder di QuantumX) e il famosissimo Gary Vaynerchuck (CEO di VaynerMedia) hanno dato degli ottimi spunti anche in questo ambito.
Ben inizia il suo intervento spiegando come sia importante tornare ad essere bambini, perché è in loro che la creatività è libera di manifestarsi. Al giorno d’oggi siamo sempre più stressati e impegnati, tutto ciò limita la nostra creatività e ci rende impossibile essere felici.
creativity
Per questo motivo, Ben consiglia di coltivare il nostro Io interiore e di concedersi il lusso di far affiorare comportamenti che sono generalmente tipici dei bambini. La ricetta per ritornare bambini è la seguente:
  • Creatività: le buone idee sbocciano spesso da fallimenti e istinti. Per questo bisogna che la scuola aiuti i bambini incoraggiando la creatività e l'istinto;
  • Onestà: come nel mondo scientifico, dovremmo sempre sottoporre le nostre idee a peer review, in modo da riuscire a migliorarci e migliorare gli altri;
  • Sicurezza: ascoltare ed essere ascoltati dovrebbe essere sempre garantito;
  • Ridere e divertirsi;
  • Saper azzardare: spesso seguire tutte le regole alla lettera non porta a grandi risultati!
garyvee
Gary Vaynerchuk aggiunge inoltre che, una delle cose più importanti per ogni imprenditore che si rispetti, è il non paragonarsi agli altri e perdersi in dibattiti. L’unica cosa che conta è il risultato ovvero quell'unico scopo nella vita di tutti noi, per questo suggerisce di seguire un modello che divide il mondo in:
  • Nuvole: il tuo obiettivo e gli step che ci sono tra te e il successo, segui l’istinto e buttati in rischi intelligenti
  • Terreno: tutti i passi che dovrai compiere per arrivare a realizzare il tuo obiettivo.
Tutto ciò che sta nel mezzo, chiacchiere, dibattiti con i colleghi, problemi con il capo ecc. non contano. Bisogna concentrarsi su quello che si può cambiare adesso, quello che è a portata di mano. Tutto il resto causa solamente stress e dispiacere.
In conclusione, Gary spiega il suo segreto per il successo, che è semplicemente stato seguire il modello delle “Nuvole e del Terreno” e cercare di capire dove l’attenzione del pubblico sia utilizzabile per il business. “Crea la tua strategia intorno all’attenzione del pubblico!” conclude l’imprenditore.
VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • What Happens to Society When Robots Replace Workers?
  • Moral Machine
  • Ignore Everything Between the Clouds and Dirt

Continua il viaggio alla scoperta del primo evento tech di Dublino con focus su IoT e creatività.

Scritto da

Lara Zaccaria 

Campaign Manager

Laureata in Comunicazione a Trieste e con un Master in Digital Marketing alla UCD Graduate School di Dublino, attualmente lavoro come Marketing Campaign Manager a LinkedIn. L… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Lara Zaccaria  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
10 imprenditori di successo da imitare
GA4: la timeline del passaggio da UA a Google Analytics 4

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto