• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Neuromarketing per le aziende italiane: la parola agli speaker di CERTAMENTE 2017

Torna il 2 e 3 marzo a Milano l'unico convegno di Neuromarketing che coniuga la divulgazione delle ultime ricerche neuroscientifiche e la presentazione di case history internazionali e italiane

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Rocco Iannalfo 

Web Marketing & Social Media Manager, Blogger

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/02/2017

Il 2 e 3 marzo a Milano si terrà la seconda edizione del convegno nazionale CERTAMENTE Italian Neuromarketing Days, presso la Fondazione Riccardo Catella: un evento creato ed organizzato dall’agenzia Ottosunove e da BrainSigns per divulgare la base scientifica e dimostrare gli effetti positivi dell’applicazione dell’approccio di Neuromarketing al business attraverso la presentazione di casi studio nazionali ed internazionali.

Se ti interessa apprendere le tecniche di Neuromarketing che ogni marketer dovrebbe conoscere puoi partecipare al convegno approfittando della promozione riservata ai lettori di Ninja Marketing: utilizza il codice sconto NINJAFRIENDS per ottenere uno sconto del 20%!

In attesa di partecipare all’evento abbiamo avuto modo di conoscere alcuni degli speaker e porre loro alcune domande. Il primo intervistato è Fabio Babiloni, professore di Fisiologia dell'Università La Sapienza e Chief Scientific Officer di BrainSigns.

Neuromarketing per le aziende italiane: la parola agli speaker di CERTAMENTE 2017

In che modo utilizzare tecniche di Neuromarketing può fare la differenza nella promozione del Made in Italy?

La misura della percezione del consumatore di fronte al bollino esplicito del Made in Italy può sicuramente fare la differenza nella sua proposizione. Infatti, la misura delle componenti coscienti e non consce di percezione del prodotto restituiscono una risposta chiara a queste domande:

“Il bollino del Made in Italy è osservato sufficientemente nell’analisi del prodotto?”

“Tale bollino è posto in aree del prodotto che vengono notate nella manipolazione dello stesso prima dell’acquisto?”

“Una volta notato che il prodotto è Made in Italy il consumatore cambia atteggiamento emozionale verso lo stesso?”

È chiaro che ottenere risposte a tali domande può cambiare notevolmente la maniera di proporre tali informazioni al consumatore durante l’esposizione e la promozione del prodotto specifico.

Tecniche quali la misura del puntamento dello sguardo, mediante l’impiego di dispositivi di eye-tracking e tecniche di misura del percepito emozionale durante la manipolazione e l’osservazione del prodotto possono essere decisive in tal senso.

Neuromarketing per le aziende italiane: la parola agli speaker di CERTAMENTE 2017

Nell'economia italiana, caratterizzata da un gran numero di aziende con una gestione ancora di tipo familiare, come può inserirsi il Neuromarketing e aiutare queste realtà?

L’applicazione delle tecniche di misura delle componenti emozionali e di puntamento dello sguardo durante la manipolazione e la valutazione di un prodotto consentono l’individuazione di eventuali punti deboli nella comunicazione dei vantaggi dello stesso.

In un’azienda di tipo familiare la conoscenza di alcuni semplici elementi per il miglioramento della comunicazione è essenziale in quanto il budget a disposizione per la comunicazione non è elevato.

Si ha quindi un problema di miglioramento dell’efficienza della comunicazione, ancora più stringente di quello che possono avere le grandi aziende che dispongono di un budget più elevato per tale comunicazione. Comunicazioni poco efficaci associate ad una insufficiente pressione generata sono equivalenti a nessuna comunicazione.

Per le piccole aziende è quindi fondamentale impiegare molto bene il budget a disposizione per la comunicazione migliorando gli aspetti della sua efficacia.

Abbiamo poi intervistato Herbert Alastair, fondatore di Linguabrand e che a CERTAMENTE presenterà un business case di Adidas incentrato sulla linguistica cognitiva.

Neuromarketing per le aziende italiane: la parola agli speaker di CERTAMENTE 2017

In un mondo della comunicazione sempre più visuale, come possiamo attirare l’attenzione con le parole?

Nulla è cambiato nel mondo nel modo in cui le persone guardano e ascoltano. Ma è cambiato il modo in cui i brand veicolano la loro comunicazione: prima apparivano brutti, ora sono tutti bellissimi.

In questo nuovo mondo social la differenza la fa ciò che dici: sii chiaro, sii sensoriale e fedele al brand.

I Copywriter spesso fanno riferimento alla teoria della PNL, come è cambiato l’approccio odierno alla comunicazione persuasiva?

La Programmazione Neuro Linguistica è stato un brillante inizio per mostrare il modo in cui le persone reagiscono alle parole dette o scritte.

Ma ora siamo andati oltre, stiamo rovesciando tale insegnamento: il focus si è spostato dal parlare all’ASCOLTARE. In questo modo i brand non provano a parlare per manipolare i loro consumatori, che è comunque impossibile.

I migliori marchi ora connettono la loro voce ai bisogni emozionali dei consumatori: la Neuroscienza è la nuova PNL.

Neuromarketing per le aziende italiane: la parola agli speaker di CERTAMENTE 2017

Ultimo speaker intervistato è stato Jay Liebowitz, della Harrisburg University of Science and Technology, che sostiene che l'intuizione può alimentare l’innovazione.

Neuromarketing per le aziende italiane: la parola agli speaker di CERTAMENTE 2017

In un mondo data-driven, quanto è importante l’intuito degli imprenditori e dei manager?

Se si è guidati solo dalle statistiche e dai dati, si possono perdere nuove e migliori strategie: opportunità e metodi per essere più efficienti, efficaci e di successo.

C’è bisogno del giusto mix di analytics e intuizione: le due componenti devono essere complementari in un business.

Ma l’intuizione del manager e i dati devono essere integrati con altri aspetti che contribuiscono al processo decisionale, tra cui:

  • la capacità di collaborazione, per poter sfruttare al meglio la sinergia col team;
  • il pensiero laterale, ovvero saper guardare oltre gli schemi tradizionali;
  • l’abilità nella comunicazione, avere buone idee non basta, serve saperle comunicare;
  • il learning by doing, ovvero migliorare le proprie capacità intuitive con l’apporto dell’esperienza.

Partecipa a CERTAMENTE Italian Neuromarketing Days 2017

https://vimeo.com/192765073

Partecipando a CERTAMENTE Italian Neuromarketing Days 2017 potrai apprendere nuove nozioni per il tuo business dai business case di aziende internazionali e mediante gli speech e le domande ai relatori.

Sarà inoltre possibile prendere parte all’esclusivo aperitivo con le prove pratiche di test con apparecchiature di eye-tracking.

L’appuntamento è a Milano, il 2 e 3 marzo, prenota il tuo posto al convegno utilizzando il codice promozionale NINJAFRIENDS per ottenere lo sconto riservato ai Ninja!

In questo nuovo mondo social la differenza la fa ciò che dici: sii chiaro, sii sensoriale e fedele al brand. -Herbert Alastair, fondatore di Linguabrand

POWERED BY

Il primo convegno italiano sul tema nato dalla volontà di due realtà specializzate, italianissime e all'avanguardia: Ottosunove, agenzia di comunicazione con base a Torino, focalizzata sul brand development, instore marketing e retail design; e BrainSigns, spin off dell'Università Sapienza di Roma, specializzata in analisi di biofeedback e ricerche di neuromarketing.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rocco Iannalfo  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto