• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Consumer Trend: la Generazione Z ama lo sport ma non vuole...
I trend che segneranno l’industria del gaming nel 2021
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

5 tecniche di Neuromarketing che ogni marketer dovrebbe conoscere

L’appuntamento è per il 2 e 3 marzo a Milano per la nuova edizione di CERTAMENTE - Italian Neuromarketing Days

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Rocco Iannalfo 

Web Marketing & Social Media Manager, Blogger

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/01/2017

Un buon marketer analizza i bisogni dei consumatori per fornire il prodotto o servizio in grado di soddisfare le loro esigenze: con l’ausilio delle variabili del marketing mix cerca di confezionare la migliore soluzione per invogliare gli acquirenti a completare il processo d’acquisto.

Solitamente una volta identificato un nuovo bisogno da soddisfare, le aziende fanno a gara per piazzare la soluzione ad esso sugli scaffali o nei nostri carrelli virtuali; il consumatore però non sempre sceglie il bene migliore, ma quello che percepisce come tale.

Non sono soltanto le peculiarità del prodotto ad influenzare il processo d’acquisto, ma anche le caratteristiche dei processi decisionali delle persone.

Grazie al Neuromarketing si possono analizzare tutti gli elementi legati aspetti sensoriali, cognitivi non consci ed emozionali customer journey.

Il Neuromarketing per il tuo business

Le metodologie tradizionali di indagine di cui si avvalgono i marketer chiedono alle persone di spiegare razionalmente i loro processi cognitivi: la loro efficacia è limitata dal fatto che i nostri acquisti sono determinati tra il 75% ed il 90% da decisioni influenzate da una base emozionale non conscia, che sfugge alla misurazione mediante interviste e focus group.

Il Neuromarketing analizza gli aspetti cognitivi relativi al processo di acquisto effettuando misurazioni accurate e avvalendosi di evidenze scientifiche e tecniche delle neuroscienze.

Per darti un’idea di come l’integrazione del Neuromarketing nel tuo business possa aiutarti a migliorare la conoscenza delle tue buyer persona e a fornire loro dei beni personalizzati per le loro esigenze emotive non consce, vi illustriamo cinque tecniche che ogni marketer dovrebbe conoscere.

1. Osserva ciò che vede l’acquirente

Puoi vedere ciò che vede il tuo acquirente ed osservare cosa attira la sua attenzione mediante la tecnica dell’eye-tracking: come ci suggerisce dal nome, questa metodologia si basa sulla misurazione dei movimenti oculari del soggetto e sui punti in cui fissa lo sguardo mentre effettua un acquisto, sia che si trovi in un negozio fisico che online.

Mediante l’analisi delle heat map, le mappe di calore, possiamo capire in quali punti si sofferma più a lungo il nostro sguardo.

La misurazione del percorso visivo ci permette di comprendere quali sono i fattori che attirano la nostra attenzione e gli stimoli che maggiormente ci attraggono; ciò ci consente di migliorare il customer journey posizionando gli elementi più rilevanti nei punti su cui ci focalizziamo maggiormente.

2. Scopri cosa accade nella mente del consumatore

Come si possono osservare e misurare i processi cognitivi non consci.

Le tecniche di neuroimmagine ci permettono di misurare quantitativamente e qualitativamente le variazioni nelle nostre attività cerebrali.

Mediante l’utilizzo di strumenti come l’elettroencefalogramma o la risonanza magnetica funzionale è possibile analizzare l’attivazione cerebrale nelle varie aree del cervello ed attribuire un significato agli stimoli somministrati.

Le misure fisiologiche della nostra attività cerebrale ci permettono di comprendere ciò che accade nella nostra testa, permettendoci di ricostruire ciò che proviamo grazie alla sempre crescente conoscenza del funzionamento del nostro sistema nervoso centrale.

3. Fai sorridere il tuo target

Un altro metodo meno invasivo e comunque efficace per analizzare le risposte emotive è l’utilizzo del FACS, il Facial Action Coding System, che mediante dei sensori ci permette di misurare i movimenti dei muscoli del volto.

A differenza di un buon osservatore, che può essere tratto in inganno da un finto sorriso, lo strumento può captare dei cambiamenti nel tono muscolare che mettono in evidenza una reazione spontanea non conscia.

Attraverso l’analisi delle espressioni facciali potrete quindi comprendere che tipo di reazione provoca il vostro prodotto e cosa ne pensa il vostro partner dell’ennesimo pigiama ricevuto in dono per Natale.

cw-4634

4. Stimola i sensi dei tuoi clienti

Uno degli elementi che aumenta le probabilità di un acquisto è l’esperienza ad esso collegata: quanto più riusciremo ad attivare i sensi del potenziale acquirente, tante più saranno le probabilità di concludere la transazione.

Il marketing sensoriale consiste appunto nello stimolare i cinque sensi per creare il giusto mix di attivazione sensoriale ed emotiva, così da poter offrire una memorable customer experience.

Inoltre associare al proprio brand una specifica esperienza sensoriale è un ottimo metodo per incrementare la fidelizzazione della clientela.

Il marketing sensoriale è molto indicato per le categorie di prodotti che soddisfano i bisogni di autorealizzazione, ma può essere utilizzato anche per differenziare il proprio brand dagli altri produttori nel caso il proprio bene sia una commodity.

Un esempio celebre è quello della catena di abbigliamento Abercrombie & Fitch che diffonde all’interno dei propri punti vendita, in qualsiasi parte del mondo, una fragranza floreale e che viene anche venduta come profumo.

Abercrombie-Fitch-flagship-London-02

5. Esplora il cervello delle persone

Conoscere il nostro cervello ed il nostro modo di pensare ci può aiutare a comprendere come pensano gli altri e a persuaderli all’acquisto.

Senza necessariamente psicanalizzare il proprio target, conoscere il funzionamento del nostro cervello può aiutarci a vendere: ad esempio tramite delle scorciatoie che attivano dei bias cognitivi che stimolano a compiere determinate azioni.

Sapevi che è stato dimostrato che vedere il simbolo della valuta accanto al prezzo induce l’idea di una perdita economica e che occorre dunque eliminarlo per diminuire la resistenza all’acquisto?

O che si è scoperto che le persone sono maggiormente portate a scegliere un pasto più salutare se mostrato sulla parte sinistra del menù e viceversa uno meno salutare se posizionato sulla destra?

neuromarketing-1

Partecipa a CERTAMENTE Italian Neuromarketing Days

Se vuoi approfondire le tue conoscenze sull’argomento, il 2 e 3 marzo a Milano si terrà il convegno nazionale CERTAMENTE Italian Neuromarketing Days, presso la Fondazione Riccardo Catella.

FRC_lato-ingresso

Si tratta della seconda edizione di questo evento nato e organizzato dall’agenzia Ottosunove e da BrainSigns per divulgare la base scientifica e dimostrare i positivi effetti dell’applicazione dell’approccio di neuromarketing al business attraverso la presentazione di casi internazionali e italiani.

Alla mattinata accademica di questa edizione saranno presenti docenti di 5 università italiane e del CNR; nel resto del convegno si avvicenderanno importanti speaker internazionali che presenteranno i propri business case.

Sarà inoltre possibile effettuare delle prove pratiche di test con apparecchiature di bio-feedback.

Per scoprire gli speaker dell’evento e l’agenda completa degli interventi visita il sito www.certamente2017.com.

Fino al 31 gennaio sarà possibile approfittare delle speciali tariffe early bird; oltre tale scadenza, a partire dall’1 febbraio, i lettori Ninja potranno avere uno sconto dedicato del 20% inserendo il codice NINJAFRIENDS al momento dell’acquisto dei biglietti su Eventbrite.

Senza necessariamente psicanalizzare il proprio target, conoscere il funzionamento del nostro cervello può aiutarci a vendere: ad esempio tramite delle scorciatoie che attivano dei bias cognitivi che stimolano a compiere determinate azioni.

POWERED BY

Il primo convegno italiano sul tema nato dalla volontà di due realtà specializzate, italianissime e all'avanguardia: Ottosunove, agenzia di comunicazione con base a Torino, focalizzata sul brand development, instore marketing e retail design; e BrainSigns, spin off dell'Università Sapienza di Roma, specializzata in analisi di biofeedback e ricerche di neuromarketing.

Condividi questo articolo


Segui Rocco Iannalfo  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Nicola Onida

    Web Copywriter

    2
    Daniele D'Amico

    Marketing & Communication Specialist

    3
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto