• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Marketing

Glossario digitale: 50 acronimi del Web Marketing che devi conoscere

Mai più segreti e sigle incomprensibili, grazie a questa piccola guida

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

6.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marina Nardon 

Founder digital Marine

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/02/2017

Come non ricordare quelle email scritte da colleghi, clienti o fornitori che lette ad alta voce sembrano provenire da un altro pianeta?

“FYI: CTR è TOP, mandami ASAP per DM, KPI e ROI. THX!”

Molti di voi avranno capito cosa significa questa frase, altri invece staranno già googlando…

Fermi tutti! Vi risparmiamo la ricerca: ho raccolto per voi i più comuni 50 acronimi del Web Marketing, rigorosamente in ordine alfabetico.

Tutti gli acronimi che devi conoscere

AIDA: Attention Interest Desire Action
È un modello teorico di strategia di vendita costituto da quattro fasi: l’attenzione, l’interesse, il desiderio e l’azione.

API: Application Program Interface
Interfaccia per la programmazione di un'applicazione.

ASP: Application Service Provider
Fornitore di servizi relativi ad applicazioni informatiche.

B2B: Business to Business
Indica le relazioni commerciali fra imprese. Da azienda a azienda.

Glossario digitale 50 acronimi del Web Marketing che devi conoscere

B2C: Business to Consumer
Indica le relazioni commerciali fra impresa e consumatore. Da azienda a privati.

BR: Bounce Rate
È la frequenza di rimbalzo dai siti web. Un rimbalzo avviene quando un utente abbandona il sito dopo aver preso visione di una pagina entro pochi secondi.

CAC: Customer Acquisition Cost
È il costo di acquisizione di un nuovo cliente.

CLV: Customer Lifetime Value
Sinonimo di LTV.

CMS: Content Management System
È un sistema di gestione dei contenuti di siti web. Fra i CMS più diffusi ci sono Wordpress, Joomla! e Drupal.

CoCA: Cost of Customer Acquisition
Sinionimo di CAC.

CPA: Cost per Action
È un indicatore usato per identificare il costo di una determinata azione svolta da un utente.

CPC: Cost per Clic
È il prezzo pagato per ogni singolo clic.

CR: Conversion Rate
Si verifica una conversione nel momento in cui un utente intraprende un'azione che hai definito come importante per la tua attività, ad esempio un acquisto online o una chiamata da cellulare alla tua azienda. Ad esempio, se registrassi 8 conversioni per 100 clic, il tasso di conversione sarebbe del 8%, perché 8 ÷ 100 = 8%.

CRM: Customer Relationship Management
Tratta la gestione dei rapporti con il cliente ovvero il concetto di fidelizzazione del cliente.

CSS: Cascading stylesheet
È un linguaggio per specificare come i documenti sono presentati all'utente. CSS gestisce il design e la presentazione delle pagine web e lavora in combinazione con l’HTML.

CTA: Call to Action
Si tratta di un invito all’azione rivolto al pubblico. Per esempio “visita il sito” oppure “scarica qui”.

CTR: Clickthrough Rate
Un rapporto che indica la frequenza con cui le persone che vedono pubblicità online fanno clic su di essa.

DM: Direct Message
Messaggio diretto in forma privata che viene inviata ad un utente. Per esempio su Twitter o su Instagram.

DNS: Domain Name Server
Il DNS è un grande archivio gerarchico e distribuito in cui ci sono le corrispondenze tra i domini e gli indirizzi IP. Questo evita di dover digitare gli indirizzi IP quando si vuole visitare un sito.

FB: Facebook
Ok conoscete Facebook, allora non ve lo diciamo che è un Social Network. ;-)

social media

50 acronimi del Web Marketing che devi conoscere: FB

FF: Follow Friday (#ff)
È una pratica abbastanza in uso su Twitter e Instagram per suggerire ai propri Follower uno o più account che potrebbero seguire.

GA: Google Analytics
Google Analytics è una piattaforma di Google che consente di analizzare delle statistiche sui visitatori di un sito web.

G+: Google Plus
Il social Network di Google. Esatto, Google+ esiste ancora! ;-)

HTML: Hyper Text Markup Language
È un linguaggio di codifica ipertestuale usato per creare contenuti destinati al web.

IP Address: Internet Protocol Address
Si tratta di un indirizzo numerico che viene assegnato ai dispositivi connessi a Internet.

indirizzo IP,

KPI: Key Performance Indicator
Un indicatore chiave di prestazione è un indice che monitora l'andamento di un processo aziendale.

LTV: Lifetime Value
Il Customer Lifetime Value è il valore attuale netto dei flussi di cassa generati da un cliente lungo tutta la sua “relazione” con l’azienda.

PR: PageRank
Valore che Google attribuisce ad ogni pagina web, più il valore è alto e più la pagina sale di posizione nelle ricerche.

PV: Page View
Il numero delle pagine consultate in un sito, nell’arco di un periodo di tempo determinato.

QR Code: Quick Response Barcode
È un codice a barre bidimensionale. Memorizza informazioni generalmente destinate a essere lette tramite uno smartphone. Per esempio per aprire una Landing-Page o una App.

Glossario digitale 50 acronimi del Web Marketing che devi conoscere

50 acronimi del Web Marketing che devi conoscere: ROI

ROI: Return on Investment
Tradotto in italiano significa “il ritorno sugli investimenti”. Indica il profitto realizzato rispetto alla spesa sostenuta per essi.

SEA: Search Engine Advertising
Il termine SEA identifica l’attività di pubblicazione e gestione di annunci pubblicitari a pagamento all’interno dei motori di ricerca.

SEM: Search Engine Marketing
Indica l’insieme delle attività di web marketing svolte per incrementare la visibilità e la rintracciabilità di un sito web attraverso i motori di ricerca.

SEO: Search Engine Optimization
Con il termine ottimizzazione dei motori di ricerca si intendono quelle attività volte a migliorare il posizionamento del sito nella ricerca organica.

SERP: Search Engine Results Page
È la pagina dei risultati di un  motore di ricerca, è oggetto di notevole competizione a causa della visibilità che le prime posizioni garantiscono ad un sito.

SMM: Social Media Marketing
Comprende tutte le delle attività di marketing, di promozione e di vendita realizzate attraverso social network, blog e forum.

UGC: User Generated Content
Si tratta dei contenuti realizzati dai follower di un’azienda e non dei contenuti realizzati dall’impresa stessa.

UI: User Interface
L’interfaccia utente è l’insieme di strumenti che consentono la navigazione nel sito.

UV: Unique Visitor
I visitatori unici sono il numero complessivo di utenti che hanno visitato un certo sito in un determinato intervallo temporale.

URL: Uniform Resource Locator
Ovvero l’indirizzo di una risorsa in internet. Per esempio l’indirizzo della sezione Business di Ninja Marketing è https://www.ninjamarketing.it/category/business

WOM: Word of Mouth
È il passaparola, ovvero il consiglio o suggerimento di un consumatore a un altro in merito a un certo prodotto o servizio.

Glossario digitale 50 acronimi del Web Marketing che devi conoscere

50 acronimi del Web Marketing che devi conoscere: WOM

Gli acronimi del Web Marketing più diffusi nella comunicazione scritta

ASAP: as soon as possible
Al/il prima possibile

BRB: Be right back
Torno subito

F2F: Face to face
Faccia a faccia, di persona

FYI: For your information
A titolo informativo, per tua informazione

ICYMI: In case you missed it
In caso te la fossi persa

IOW: In other words
In altre parole

Glossario digitale 50 acronimi del Web Marketing che devi conoscere

NP: no problem
Nessun problema

THX: Thanks
Grazie

TTYL: Talk to you later
Ci sentiamo dopo

La lista sarebbe ancora lunga, di certo non basterebbe un solo articolo.

Ora passo la parola, o meglio dire l’acronimo, a voi: quali acronimi non avete trovato in questo glossario? Quali usate regolarmente?

MTFBWY! ;) 

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 149 Marketing Acronyms that Every Online Marketer Needs to Know

Vi risparmiamo la ricerca, avendo raccolto per voi i 50 acronimi più comuni nel Web Marketing!

Scritto da

Marina Nardon 

Founder digital Marine

Appassionata di digital, sono italiana a Vienna da 10 anni. Marina di nome e di fatto, quando posso scappo al mare. Ho curato progetti internazionali di marketing digitale, po… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marina Nardon  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto