• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Gli U2 e il Secondary Ticketing: pregi e difetti di un fenomeno dirompente della Sharing Economy

Gli U2 annunciano due date in Italia, ma è subito polemica. Abbiamo incontrato lo staff di U2place.com

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/01/2017

Per il trentesimo anniversario di un album già definito leggendario, The Joshua Tree, gli irlandesi U2 hanno annunciato un tour mondiale che toccherà gli Stati Uniti e l’Europa.

Fan di tutto il mondo in subbuglio, con due date in Italia a Roma, il 15 e il 16 Luglio. Come prevedibile però, le vendite sono state accompagnate dalle polemiche legate ai bagarini e al cosiddetto Secondary Ticketing: sui canali di vendita ufficiali si assisteva a sold-out molto veloci con l’impossibilità per molti di acquistare i biglietti. Sui canali secondari invece, gli stessi biglietti si trovavano facilmente ma a prezzi (come minimo) raddoppiati.

Tutto questo è successo nonostante precedenti illustri (tra cui Bruce Springsteen e, soprattutto, i Coldplay), l’ingresso di un controller come PWC a vigilare in real-time sulle trattative e le varie inchieste giornalistiche che hanno messo sotto la luce dei riflettori il problema.

Ma qual è il pensiero dei fan a riguardo? L'abbiamo chiesto allo staff di U2place.com, il sito italiano che, dal 1999, ha creato la più grande e autorevole community sugli U2 in Italia.

Cos’è U2place.com e come nasce l'idea di creare un sito dedicato interamente agli U2, in Italia?

Come tutte le grandi passioni niente nasce a tavolino, ma tutto è spontaneo. Nel lontano 1999 Rudy, fondatore di U2place, ha iniziato a divertirsi con l’html per creare qualche pagina web sugli U2. Non c’era, a quel tempo, alcuna ambizione di voler diventare il punto di riferimento dei fan italiani del gruppo irlandese.

Negli anni successivi però, grazie alla passione per gli U2 e all'introduzione del Forum, U2place si è sviluppato notevolmente, creando una vera e propria community che ha fatto nascere amicizie e non solo: la passione e la cura con cui ci dedichiamo il nostro tempo libero ha portato U2place al livello attuale, permettendo la creazione di coreografie, raduni, battesimi e matrimoni :)

gli_u2_e_il_secondary_ticketing_intervista_a_u2place

La Coreografia "ONE" di U2place a Roma, 2010

Ma la cosa più bella che U2place ha riscoperto è lo spirito per cui gli U2 sono nati, cioè dare una possibilità anche all’ultimo degli iscritti, o al fan meno esperto, di diventare un placer come tutti.

Quello che la parola U2 interpreta è proprio quel concetto di “Anche Tu”: quel fuoco indimenticabile che gli U2 hanno sempre valorizzato è stato ricreato... dai placers!

La forza di questo legame non sta solo nei numeri o nel numero di notizie (non siamo dei replicatori di emozioni) ma nella divulgazione di passioni: questo perché la principale caratteristica di un fan degli U2 è la condivisione e l’orgoglio di tramandare e divulgare la propria passione, a tutti.

Parliamo di “Secondary Ticketing”: nasce da una buona idea (con la sharing economy, si crea un marketplace dove rivendere i biglietti che non si può utilizzare) che crea però un mercato parallelo con prezzi fuori misura. Secondo voi, cosa non funziona? Un insufficiente controllo tecnologico o altro? In rete, per fare un esempio, è possibile acquistare Bot in grado di rastrellare moltissimi biglietti in pochi secondi…

Partiamo dal presupposto che un vero fan non specula su una passione: nessuno di noi ha mai rivenduto a prezzi maggiorati eventuali ticket in esubero. "Al prezzo di costo" è una regola fondamentale tra i fan degli U2 (e, probabilmente, anche tra i fan di altri gruppi).
Ciò che non funziona è che, com'è stato dimostrato anche nei recenti servizi televisivi, spesso sono gli stessi promoter a fornire grosse partite di biglietti ai siti di secondary ticketing.

gli_u2_e_il_secondary_ticketing_intervista_a_u2place

Per cui, per tornare alla tua domanda, la risposta è no: non è sufficiente solo un controllo tecnologico, perché è soltanto una piccola parte dei biglietti presenti sul mercato secondario che proviene da acquisti effettuati tramite robot.

L'unica soluzione sarebbe rendere illegali tutti i siti di secondary ticketing: non solo in Italia, ma a livello mondiale.

Che ruolo pensate possano avere gli artisti e, conseguentemente, i Fans Club ufficiali anche tramite le cosiddette "prevendite dedicate"?

U2.com è il sito ufficiale degli U2 e la relativa iscrizione è un meccanismo che esiste dalla fine del 2004. Si ha diritto a ricevere un codice che permette l'acquisto in prevendita fino ad un massimo di 4 biglietti e un gift dedicato da parte della band.

Nel corso degli anni la procedura è migliorata, soprattutto ascoltando i desideri dei fans: ora, in presale, si possono splittare gli acquisti per più concerti, pur mantenendo il vincolo dei 4 pezzi e si può accedere alla visione di contenuti speciali dedicati, audio o video (ideali per gli hard core fans).

gli_u2_e_il_secondary_ticketing_intervista_a_u2place

Bisogna dire con forza che il meccanismo funziona: dal 2005 al 2017 ci sono già stati 4 tour degli U2 oggetto delle prevendite e il fan consapevole e organizzato ha quasi sempre ottenuto quanto voleva, con pochissimi casi di mancato acquisto.

Gli U2 però sono una band trasversale che interessa moltissimi casual fan e che risveglia ogni volta degli istinti sopiti negli anni, come nel caso dell'ultimo Joshua Tree Tour 2017: qui gli interessi sono molto superiori all'offerta e il volano delle presale ormai sta arrivando al culmine del suo servizio.

Basti osservare come per questo Tour siano stati programmati in prima battuta 25 concerti, con 22 casi in cui la vendita libera prima del sold out ufficiale è durata al massimo due ore. Il tutto con una grande fetta di biglietti acquistati in prevendita. E nemmeno i 7 raddoppi aggiunti in corsa sembra abbiano sopito la domanda di biglietti.

Per il futuro, dal nostro punto di vista, è fortemente auspicabile una profonda analisi dei numeri da parte di U2.com e, per evitare lo sciacallaggio, si dovrebbe impedire l’iscrizione al sito dopo aver ufficializzato il programma del Tour.

In ogni caso, prima di tutto, è raccomandabile un ritorno al rispetto delle regole da parte di tutti. Questo, oltre a maturità sociale, significherebbe continuare coerentemente il movimento sano che ruota attorno alla band.

Proprio riguardo al rispetto delle regole, parliamo di una possibile soluzione che voi applicate: la sharing economy gestita con la collaborazione... dei fan! Su U2place è online da molti anni un Forum, che permette il confronto e la collaborazione tra gli utenti, oltre a un mercatino per i biglietti. Volete raccontarci qualcosa di più?

Il Forum, la cui iscrizione ricordiamo è totalmente gratuita, è diventato negli anni un punto di riferimento per migliaia di fans e non solo: oltre alle sezioni relative agli U2, dedicate ad argomenti sulla band, ne sono presenti altre come Musica, Sport, Collezionismo o semplici spazi di aggregazione e discussione di argomenti in generale, che spaziano dalla politica, all'attualità, all'organizzazione di raduni e cene tra amici.

Una di queste sezioni del forum, che attiviamo sempre in occasione dei tour, è quella relativa al mercatino dei biglietti.
Lo abbiamo diviso in Vendo, Cerco, Scambio per dare la possibilità di riuscire a gestire centinaia di richieste. Qui gli iscritti al forum possono mettere il proprio annuncio, contattare ed essere contattati da altri utenti registrati.

Noi dello staff cerchiamo sempre di vigilare su eventuali vendite oltre il prezzo di costo anche se, molto spesso, sono gli stessi utenti iscritti che ci danno un grosso aiuto segnalando i "furbetti" che vogliono approfittare di questo spazio, che concediamo senza nulla in cambio.

Ci fa sempre piacere quando leggiamo di transazioni riuscite e vediamo la gioia di un utente che è riuscito ad acquistare un biglietto e realizzare il suo sogno di vedere un concerto degli U2, insieme alla grande famiglia che negli anni è diventata U2place.com!

gli_u2_e_il_secondary_ticketing_intervista_a_u2place

Lo staff di U2place.com al completo!

"L'energia del Rock'n Roll è quella di abbattere il muro della fantasia" Bono Vox

Scritto da

Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

Appassionato di tutto ciò che è tecnologico, a 14 anni i miei amici elaboravano i motorini, io i loro computer. Dieci anni più tardi mi sono laureato in Economia, con una t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Pitturru  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto