• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Online reputation

Online reputation e adv: consigli per Marketer e Influencer

Nella giungla di informazioni online è necessario poter distinguere un'opinione dalla pubblicità

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marina Nardon 

Founder digital Marine

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/01/2017

Cosa fa un utente prima di acquistare un prodotto o provare un ristorante?

Cerca informazioni e legge recensioni e articoli scritti da chi ha già testato il prodotto o consumato un pasto in quel ristorante.
Nella giungla di recensioni e post, è necessario essere critici nella giusta misura e chiedersi se quello che si sta leggendo sia davvero un’opinione neutrale ed autentica.

La borsa della fashion blogger, che per caso appare in primo piano nella foto, e la cover dello smartphone del Vlogger inquadrata nel tutorial sono esempi di Influencer Marketing con un elemento in comune: un annuncio pubblicitario velato.

Credits: Adobe Stock #122391583

Credits: Adobe Stock #122391583

I social media hanno dato spazio a questo fenomeno con blogger, giornalisti e Influencer: quotidianamente ci consigliano come vestirci, quale tisana bere ed in quale ristorante pranzare. Non discutiamo il potenziale dell'Influencer Marketing che, se canalizzato e pianificato bene, è uno strumento di Marketing estremamente efficace.

Analizziamo invece gli eventuali rischi e inganni che possono compromettere l'online reputation dell'azienda e/o dell'Influencer quando la pubblicità non è adeguatamente segnalata.

Chi non segnala collaborazioni, omette. Chi omette, non dice la verità.

Il Web non è una massa che assorbe tutto e si accontenta.

Ci sono utenti curiosi, attenti ai dettagli. Si accorgono quando "all'improvviso" appare un prodotto nelle mani del (o della) Blogger, tanto più se casualmente il negozio o il brand è stato taggato nella descrizione dell'immagine.

Il giudizio dei Follower è molto pungente e critico verso chi maschera la collaborazione con la propria opinione. Una volta smascherata la verità, sia l'Influencer che l'azienda che lo ha incaricato, perdono trust. Perché quello che succede nel Web, rimane nel Web.

Non discutiamo sul lavoro dell'Influencer, né del suo guadagno. Ci soffermiamo invece sulla pubblicità non segnalata della borsa, della cover o del trattamento anti-cellulite. Come evitare di compromettere l'online reputation?

online reputation

Credits: Adobe Stock #67916121

Consigli per Marketer

  • La collaborazione con Influencer richiede un’analisi e una pianificazione antecedente alla ricerca della persona giusta.
  • È importante richiedere serietà e professionalità, ingaggiando solo chi accetta senza riserve di segnalare correttamente la pubblicità.
  • Diffidate di agenzie che vendono pacchetti di recensioni positive, promettendovi una fulminea scalata delle classifiche con conseguente aumento esponenziale di visibilità.

Nella guida di Matteo Pogliani troverete altri consigli su come costruire una campagna efficace di Influencer Marketing.

Credits: Adobe Stock #108641025

Credits: Adobe Stock #108641025

Consigli per Influencer

  • È fondamentale, per non compromettere la fiducia dei follower, segnalare sponsorizzazioni come tali.
  • Non basta taggare il marchio, bisogna invece scrivere chiaramente e senza troppi giri di parole che il post, l'articolo o la recensione sono nati sulla base di una collaborazione tra Marketer e Influencer.
  • Mascherare la collaborazione come se fosse una propria opinione autentica, oltre ad essere poco professionale, compromette non solo la vostra credibilità, ma anche e soprattutto quella dell'azienda che ha affidato l’incarico.
  • Diffidate di aziende o agenzie che vi chiedono di scrivere esclusivamente sui lati positivi di un prodotto o servizio oppure di omettere il fatto che si tratti di un post sponsorizzato.
  • La vostra presenza e reputazione online vale molto di più di un regalo o guadagno, non fatevi manipolare e mettete in chiaro la vostra posizione. Aziende e agenzie serie apprezzeranno la vostra autenticità e il vostro modo onesto di comunicare.

Perché tutti i lettori, fan, follower, devono poter distinguere un’opinione da una pubblicità.

Parola d'ordine? Fair play.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • http://www.mediapost.com/publications/article/268224/native-ad-disclosure-all-about-trust.html

Tutti i lettori, fan, follower, devono poter distinguere un’opinione da una pubblicità. Parola d'ordine? Fair play.

Scritto da

Marina Nardon 

Founder digital Marine

Appassionata di digital, sono italiana a Vienna da 10 anni. Marina di nome e di fatto, quando posso scappo al mare. Ho curato progetti internazionali di marketing digitale, po… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marina Nardon  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto