• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Consumer Trend: la Generazione Z ama lo sport ma non vuole...
I trend che segneranno l’industria del gaming nel 2021
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Marketing

Come costruire una campagna efficace di Influencer Marketing – Parte 1

La strategia deve iniziare dagli obiettivi: comprenderli è fondamentale per un progetto realmente performante

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Matteo Pogliani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/12/2016

Si fa presto a dire influencer marketing. L’ultimo anno è stato senza dubbio quello della consacrazione per questa particolare forma di marketing e le tante opportunità ad esso collegate. Quella che infatti può sembrare una semplice moda è invece, nelle mani giuste, uno strumento unico per i brand per raggiungere, in modo più incisivo e credibile, i propri target. Proprio per questo Ninja Marketing ti regala una guida completa al suo utilizzo. Una serie di post utile a illustrare al meglio i passi fondamentali dell'influencer marketing: scegliere l'obiettivo, individuare e selezionare la figura giusta, gestire il progetto, misurare i risultati. Oggi partiamo con il primo e cruciale passaggio, la valutazione delle finalità.

Influencer marketing, una questione di autorevolezza e credibilità

L’influencer marketing, per chi ancora fosse a digiuno del tema, si basa sul coinvolgimento di particolari utenti che, grazie a qualità e competenze, riescono ad assumere un ruolo di riferimento in una community. Una posizione che gli permette di guadagnare forte trust, diventando figura in grado di indirizzare le scelte delle persone. Un processo che non è affatto nuovo, ma che ha trovato nei media digitali, social in primis, un ambiente ideale per crescere.

Un concetto, quello di trust, che fa già capire che l’influencer marketing non è semplice advertising, ma una comunicazione strettamente connessa alla reputazione e al conseguente word of mouth che ne deriva. Sta tutta qui la ragione che permette all’influencer marketing di riuscire ad ottenere risultati, contrariamente alle forme pubblicitarie classiche che ormai faticano con il loro approccio incentrato sull’interruzione dell’utente e non sul coinvolgimento.

Risultati sì, perché quando ben fatta la comunicazione mediata dagli influencer funziona. Uno studio di TapInfluence, portale online dedicato all’influencer marketing automation, ha delineato un ROI pari a 11 dollari guadagnati ogni singolo dollaro investito. Un risultato certamente non indifferente.

Gli boiettivi dell'influencer marketing

La scelta dell'obiettivo

Non mi stancherò mai di dirlo. L’influencer marketing è un’attività strategica che deve portare vantaggio e risultati concreti, legandosi conseguentemente agli obiettivi del brand. È solo partendo da qui, dagli obiettivi, che è possibile capire realmente la giusta figura da coinvolgere, valutando gli elementi e le qualità su cui dobbiamo basare la fase di outreach.

VISIBILITÀ

Non sarà sempre tutto, ma è comunque rilevante per qualsiasi realtà. Un “semplice” test del prodotto, attività di content marketing con il supporto di un influencer, presenza ad eventi, sono solo alcune delle attività realizzabili, attività in grado di generare, di riflesso, visibilità per il brand e i suoi prodotti/servizi.

Sia chiaro, una visibilità che ha il pregio di essere comunque diversa, più qualitativa grazie alla mediazione dell’influencer e quindi con un maggiore impatto sugli utenti.

THOUGHT LEADERSHIP

Essere ritenuti punti di riferimento e leader di settore resta sempre un plus dagli innumerevoli vantaggi. Un vantaggio che passa attraverso la qualità dei contenuti con cui posizionarsi come realtà d’eccellenza.

Anche in questo caso gli influencer ci vengono in soccorso, sia come medium comunicativo per diffondere i contenuti realizzati che come risorsa da coinvolgere per la loro realizzazione.

REPUTATION

Una buona reputazione è un driver fondamentale per avere successo, perché in grado di condizionare in modo rilevante gli utenti. Su di essa questi fondano le loro percezioni, quelle stesse che sono poi fondamentali nel processo di scelta.

L’autorevolezza e la posizione di riferimento dell’influencer è in grado di generare trust, riversando poi questa fiducia sulle realtà e i progetti che lo vedono coinvolto. Elementi che portano la comunicazione a un livello differente, andando a creare un passaparola e un substrato informativo positivo.

LEAD GENERATION

La creazione di contenuti di qualità per i nostri target è uno dei migliori mezzi per generare contatti, un’attività che acquista ancor più valore se realizzata con il supporto di opinion leader selezionati. Competenza, authority, indipendenza sono solo alcune delle qualità che possono metterci a disposizione per rendere vincente il nostro progetto di lead generation.

INCORAGGIARE ALL’ACQUISTO

Una delle finalità certamente più care ai brand, una finalità che non è certo “indipendente”, ma strettamente connessa a molti degli altri obiettivi qui segnalati. Un risultato a cui si arriva mixandoli attentamente e in modo strategico: awareness, lead generation, thought leadership, reputazione, ognuno muove infatti una leva che può influenzare la propensione all’acquisto.

Potrò puntare sul generare visibilità al mio prodotto, ma probabilmente questo non sarà sufficiente se allo stesso tempo non lavorerò correttamente sulla mia reputation e su un’attività di lead generation.

L’influencer marketing non lavora sulle vendite, ma a supporto di queste, andando ad agire sulla percezione che gli utenti hanno del brand e dei suoi prodotti/servizi.

CRISIS MANAGEMENT

Uno degli obiettivi più rilevanti, ma meno perseguiti, dell’influencer marketing. L'appoggio di utenti credibili come gli influencer è uno strumento unico in caso di crisi reputazionali, permettendoci di lavorare per limitare i danni e ripartire a costruire una reputation credibile.

Coltivare delle relazioni a lungo termine con alcune figure è il primo passo in questa direzione, il primo passo per riuscire a proporre una reazione tempestiva e adeguata.

UMANIZZARE IL BRAND

Che piaccia o meno è finito il tempo della comunicazione verticale. Oggigiorno è troppo importante per un brand creare un’atmosfera quanto più umana possibile, capace così di coinvolgere ed essere foriera di un reale dialogo con gli utenti. Far partecipare i micro-influencer (consumatori e dipendenti in primis) è una soluzione in tal senso.

Valorizzare gli user generated content, dar vita a contest, progetti di employer branding sono solo alcune delle attività che riescono a dare una visione più umana di un’azienda, proponendo conseguentemente un clima capace di mettere a proprio agio gli utenti.

SEO

I backlink che vengono da blog esterni erano, sono e saranno costantemente uno degli obiettivi più ricercati in ambito influencer marketing.

Seppur a mio avviso sia una visione limitata, i plus in chiave posizionamento non possono certo venire trascurati. Per questo diventa rilevante valutare correttamente questa finalità in fase iniziale, perché condiziona fortemente il progetto. Difficile ottenere backlink da un influencer che lavora solo su Instagram e non ha un blog.

Fondamentale sarà anche valutare la qualità del sito delle figure selezionate, verificando attentamente ogni elemento con tool dedicati.

valutare i diversi obiettivi per il proprio progetto d'influencer marketing

Conclusioni

Una fase, quella di valutazione degli obiettivi, che ha un valore cruciale in un buon progetto d'influencer marketing (e non solo), risultando determinante per le successive attività, scelta degli influencer su tutte. Le differenti caratteristiche di ogni figura sono valutabili correttamente solo avendo ben chiaro dove si vuole arrivare.

Nella seconda parte della guida affronteremo appunto la fase di outreach, illustrando come individuare e selezionare le figure giuste per te: perché nell'influencer marketing il chi vale quanto il cosa.

La strategia deve iniziare dagli obiettivi: comprenderli è fondamentale per un progetto realmente performante.

Scritto da

Matteo Pogliani 

Un amico dice: Matteo è cresciuto tra Toscana e Lombardia, ama la moda ed ha una collezione in essere di giacche. Va matto per l’arte contemporanea (prima o poi, insiste, c… continua

Condividi questo articolo


Segui Matteo Pogliani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Le performance dei creator su YouTube del settore Entertainment analizzate da Buzzoole
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel influencer su Instagram
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più seguiti di Instagram

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Nicola Onida

    Web Copywriter

    2
    Daniele D'Amico

    Marketing & Communication Specialist

    3
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto