• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tecnologia

19 tecnologie che la Generazione Z non conosce

Ricordate le musicassette? Il walkman? I floppy disk e le cabine telefoniche? Chi è nato dopo il 1995 non conosce nessuna di queste cose

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Mariagrazia Repola 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/01/2017

Quando si parla di Generazione Z intendiamo tutti quei ragazzi e ragazze nati tra il 1995 fino e i primi anni 2000, abituati alla presenza, talvolta ingombrante, degli svariati dispositivi mobile, dagli smartphone ai tablet, ai notebook. Devi veri nativi digitali, dunque, probabilmente ignari che fino a poco più di dieci di anni fa, per una ricerca in rete, davanti all'enorme schermo del proprio pc e cercando di non inciampare nei cavi internet che percorrevano tutta la casa, bisognava sperare che la zia logorroica non dovesse telefonare proprio in quel momento e spettegolare sulla malcapitata di turno.

Ecco, forse questa cosa vi farà sentire improvvisamente vecchi, ma qualcuno si è preso la briga di elencare ben 19 tecnologie che, salvezza e delizia dei nostri pomeriggi adolescenziali, i nati dopo '95 non conoscono affatto. Ad esempio?

LEGGI ANCHE: La generazione Z e il futuro del mondo Tech

Il telefono a gettoni

La famosa cabina telefonica dove Clark Kent correva per cambiarsi e trasformarsi in Superman: quando non era occupata da lui, veniva utilizzata dai comuni mortali per le telefonate urgenti, che potevano durare pochi secondi o parecchi minuti e si era sempre muniti di gettoni o delle inseparabili schede telefoniche.

Le videocassette

Quante ore passate a guardare i cartoni della Disney, incollati allo schermo del nostro televisore, fino a stropicciarci gli occhi per lo stupore e la stanchezza; quel tasto replay usurato per tutte le volte che volevamo vedere la nostra scena preferita e quanto tempo per riavvolgere il nastro e rivedere tutto dall'inizio! Grafica non proprio definita, utilizzo poco pratico... sì, i DVD sono molto meglio.

generazione x

Adobe Stock #115503268

Il cercapersone

Uno strumento probabilmente più fastidioso del cellulare, che suonava nei momenti meno opportuni (Grey's Anatomy docet): permetteva di comunicare tramite messaggi istantanei, con l'aggiunta di qualche emoticon, un pò come i PDAs, gli "antenati" dei Blackberry. Ecco, tra tutte el tecnologie di un tempo, forse questa sarebbe la più affine alla Generazione Z.

Il fax

Oggi per le comunicazioni importanti usiamo le mail, veloci e comode, ma prima era il fax lo strumento di comunicazione ufficiale per eccellenza. Oggi la carta stessa è diventata un supporto sempre meno utilizzato, e talvolta trovare un fax in un ufficio è una missione.

Il floppy disk

Mostratene uno (se ancora ne conservate un esemplare) ad un ragazzetto sotto i 20 anni e vi dirà che qualcuno ha creato un oggetto simil dal tasto "Save" del loro pc.

La connessione dial-up

Se solo sapessero quante ore spese davanti al pc abbiamo dovuto trascorrere, in attesa di scaricare un'immagine, una canzone, un piccolo video. Siete davvero fortunati, voi della Generazione Z! ;)

La segreteria del telefono di casa

Avete presente i film degli anni '90? E quelle classiche scene in cui qualche poverino doveva inventarsi lunghi messaggi di scuse da lasciare alla segreteria telefonica, mentre il più delle volte il diretto interessato era proprio lì all'ascolto, troppo arrabbiato o risentito per alzare la cornetta? Il telefono fisso, ormai una rarità, ci costringeva a stare fermi in uno stesso punto, senza poter girare per tutta la stanza, come siamo ormai abituati.

I primi telefoni cellulari

Avevano solo una funzione: telefonare. Magari fare qualche partita a Snake. Indistruttibili, goffi, ma la carica della batteria durava una vita e si poteva giocare tranquillamente per ore... a Snake.

generazione z

Adobe Stock #69377756

Internet via cavo

Per noi Millenials Internet è nato come quasi come sinonimo di "cavo". L'idea che ci si potesse connettere attraverso l'aria davvero non ci sfiorava!

I lettori Mp3

Ora abbiamo tutto nel nostro smartphone, ma i primi lettori Mp3 erano per noi una tecnologia assolutamente rivoluzionaria, che ci liberava da metri e metri di musicassette!

I rullini fotografici

Settimane intere per sviluppare delle foto e pregare che almeno una uscisse bene: mica come adesso, che basta un filtro di Instagram o uno Snap, per migliorare ogni piccolo difetto!

I telefoni fissi

Chi mai, oggi, potrebbe pensare ad un telefono che non i segue ovunque andiamo? E che non scatti foto? O registri filmati?

Il walkman

Ma a questi ragazzi chi lo spiega che prima, per ascoltare il tuo cantante preferito, dovevi avere un vinile, per passare poi al walkman e dopo ancora al lettore mp3?

generazione z

Adobe Stock #18929920

Le mappe cartacee

È vero, utilizziamo tutti i navigatori dei nostri smartphone, ma se ancora in commercio troviamo le mappe cartacee, un motivo ci sarà. O no?

Lo scambio file P2P

Napster, Kazaa. Vi dicono niente? Per fortuna oggi Spotify & co hanno trovato una maniera più corretta per farci ascoltare musica. Ma il fascino delle prime piattaforme inventate da menti come Sean Parker è innegabile.

I palmari

Sostituiti dai Blackberry, sono in effetti gli antenati dei nostri smartphone. A chi li ha inventati, dobbiamo dunque molto.

Gli arcade game

Basta dire Pac-man!

Il vinile

Tutt'altro che scomparso, il vinile è forse l'unica vecchia tecnologia che ha ancora un folto seguito di appassionati che ne esaltano le magnifiche virtù.

La macchina da scrivere

Permetteva la trascrizione di pagine e pagine, senza bisogno della corrente; le ricerche importanti che le maestre ci assegnavano a scuola, le scrivevamo così. Obsoleta sì, ma sempre piena di fascino.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 19 Technologies Which Generation Z Wouldn’t Recognise [Infographic]

Scritto da

Mariagrazia Repola 

Copywriter

Copywriter e Content editor. Laureata in Lettere e Filosofia e in Comunicazione Digitale. Amante dell'arte, la fotografia, il cinema e le serie tv. Potrei leggere ovunque,… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto