• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

La generazione Z e il futuro del mondo Tech

Dopo la generazione X e i Millenial, ecco perché la generazione Z potrebbe rivoluzionare il mondo tech

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

555 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Gabriella Conte 

Web Content Writer & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/12/2016

Se l'appeal del web ha stregato anche una generazione più agée (portandola in rete soprattutto attraverso i social media), come vive la generazione dei più giovani il mondo tech?

Mentre alcune aziende provano ancora a comprendere come rivolgersi ai Millennial, questa generazione di nativi digitali diventa il vero e proprio target di riferimento che sarà (ed è già) in grado di ridisegnare il mondo del business e quello della tecnologia.

Nome utente: Generazione Z

Nati in una realtà che pullula di aggiornamenti ininterrotti e notizie istantanee, i nati dal 1995 e i primi anni Duemila reinventano nuove modalità di comunicazione districandosi tra conversazioni instantanee e contenuti effimeri.

In un mondo a portata di touch, con device tascabili, tecnologie wearable e una costante release di prodotti e servizi, come cresce la generazione Z?

Ecco perché la generazione Z potrebbe rivoluzionare il mondo tech.

Z Generation

1. Overload di consumi

Il 35,5% di consumatori che dedica tra le 6 e le 10 ore del proprio tempo all'utilizzo dei propri device mobile ogni giorno restituisce una prima istantanea di una generazione che si lascia sedurre dalla rapida evoluzione della tecnologia, incentivando le aziende del mondo tech ad innovare costantemente i propri prodotti per appagare l'insaziabile desiderio di innovazione di un target di veri e propri early-adopters.

2. Istantaneità e gratificazione immediata

Il mondo della tecnologia è in costante movimento e l'obsolescenza dei prodotti può diventare un plus per una generazione, come la Z Generation, in grado di ricercare e rendere vincenti sul mercato servizi come Netflix che rispondono alla necessità di contenuti disponibili in modo immediato e costantemente aggiornato.

La Generazione di Snapchat ci insegna che i contenuti sono temporanei, che alimentano conversazioni dettate da trending topic destinati a scomparire nei flussi di interazioni che si sviluppano tra i social e i servizi di messagistica instantanea, fino ad utilizzare lo smartphone oltre 12 al giorno, nei casi più estremi. Proprio la ricerca dell'istantaneità e della gratificazione immediata nell'utilizzo dei device e dei servizi digital rendono la Generazione Z il target prediletto delle aziende tech.

3. Social media

Alzi la mano chi non ha mai sbirciato il numero di like ad una foto condivisa sui propri account social. Come nei frame di Black Mirror, il senso di appagamento e di appartenenza stimolato dai social media influisce anche sulla Z generation nel formare e plasmare le proprie opinioni a suon di like, tap e share.

Ciò che realmente distingue la Generazione Z da Baby Boomer e Millenial è la capacità di percepire l'ambiente digital come un ambiente naturale nel quale discutere e informarsi apertamente. All'ascolto ci sono sempre le aziende tech in grado di intercettare questo target che si muove con disinvoltura tra le innumerevoli informazioni che genera, una fonte preziosa di risorse per un mercato a caccia di feedback e dati come quello della tecnologia.

4. Piccoli programmatori crescono

Se i Baby Boomers ricordano ancora oggi tutti i dettagli di Carosello, in un momento storico in cui i programmi ed i palisensti televisivi erano in grado di scandire un ritmo ben preciso all'agenda e alla quotidianità dei telespettatori, la Generazione Z potrà tramandare ai propri nipotini la capacità di poter fare tutto...grazie ad un tutorial sul web. Con uno spirito proattivo e indomabile, infatti, i nativi digitali si mostrano determinati e consapevoli delle proprie capacità per poter apprendere come creare una starup apprendendo autonomamente, ad esempio, a sviluppare un sito web.

La generazione Z dimostra quanto un singolo individuo possa contribuire ad innovare e sperimentare nel mondo tech attingendo alle risorse che il mondo digital offre a chi sa cercare, discernere e scegliere con cura. Le premesse per le future generazioni sono ancora più rosee, se pensiamo ai sempre più numerosi programmi dedicati ai bambini per poter imparare a programmare e diventare piccoli geek del futuro.

5. Gap generazionale

Il giorno in cui qualcuno ti cede il proprio posto in treno o si rivolge a te con un "Signore/a", il tarlo ti assale..."Sembro così vecchio/a?".

Quando provi a capire Snapchat, invece, capisci che sei già parte di un'altra generazione. Una generazione più scettica che guarda con occhi diversi la tecnologia e il contributo che può apportare alla propria vita.

Il modo di guardare, ascoltare, conversare della Generazione Z è diverso, mediato da sempre più dispositivi, immersi in flussi di informazioni che abbassano la soglia di attenzione, incentivando conversazioni frammentate ed estemporanee, fatte soprattutto di contenuti visuali rispetto a quelli testuali.

Quali saranno i risultati dello spirito imprenditoriale di questa generazione?

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • "6 Ways Gen Z Will Change the Tech World" - Entrepreneur

Il modo di guardare, ascoltare, conversare della Generazione Z è diverso, mediato da sempre più dispositivi, immersi in flussi di informazioni che abbassano la soglia di attenzione, incentivando conversazioni frammentate ed estemporanee, fatte soprattutto di contenuti visuali rispetto a quelli testuali.

Scritto da

Gabriella Conte 

Web Content Writer & Social Media Manager

Curiosa, pignola e sempre alla ricerca di una buona scusa per viaggiare ed imparare una nuova lingua. Social media manager, traduttrice e web content writer. Mi interesso di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriella Conte  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto