• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

5 miti da sfatare sul Social Media Manager

Vorresti diventare un Social Media Manager? Scopri tutto quello che c'è di falso dietro questa professione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/12/2016

Quante volte vi sarà capitato di sentire frasi del tipo “Passare tutto il tempo su Facebook non è lavorare” o “Da quando postare foto su Instagram è un lavoro?”. Tranquillizzatevi, per fortuna ora avviene con minore frequenza, ma per un Social Media Manager essere osservato con sospetto non è poi così strano.

A dispetto di tutto quello che si dice o che alcuni ancora potrebbero pensare, la vita di un social media manager non è poi così semplice e banale. Tra chi li vede come oggetti non ben identificati a chi come l’ultima ruota del carrozzone aziendale. Fatto sta che tra le mani o la tastiera del Social Media Manager passa una buona parte della digital reputation di un brand o di un’azienda.

Potremmo chiamarlo orgoglio social ma in realtà quello che vogliamo fare è sfatare finalmente quei luoghi comuni, quei falsi miti che come un aurea misteriosa aleggiano intorno alla figura del Social Media Manager. Vediamoli insieme.

Il Social Media Manager “gioca” su Facebook tutto il giorno

Qualcuno potrebbe rispondere magari! È il luogo comune più diffuso. La gestione dei canali social di un determinato brand è il fulcro delle attività di un Social Media Manager. Ma non è tutto. La pubblicazione di contenuti è solo la punta dell’Iceberg. Creare, programmare, implementare, monitorare, analizzare. Questo è il vero processo.

Così come per tutte le altre aree aziendali, ogni azione messa in campo è il frutto di un’attenta pianificazione delle attività, individuazione di obiettivi e creazione di una strategia. È questo che differenzia un vero da Social Media Manager dallo smanettone di turno. E questo ci porta dritti come un treno al punto due.

Il Social Media Manager lo può fare chiunque

Un secco no è la risposta giusta a quello che avete appena letto. A meno che non si tratti di una persona particolarmente geniale dalle evidenti doti creative e strategiche, l’improvvisazione non è mai la scelta migliore. Come già anticipato, chi si occupa di gestire gli account social di un brand o di un’azienda ha nelle sue mani grandi responsabilità. La digital reputation potrebbe essere compromessa da una social media strategy improvvisata che non rispecchia l’identità dell’azienda o che diffonda messaggi fuorvianti o del tutto errati. Casi di questo tipo sono all’ordine del giorno, il web raramente perdona.

LEGGI ANCHE: Social Media Manager: Le skill necessarie

Il Social Media Manager è un professionista formato e, in continua formazione,  sul mondo digital e in generale su quello che lo circonda. Ha studiato, studia e sa come muoversi nel web. Conosce i principi del Marketing, ha abilità editoriali, è sempre sul pezzo e ha determinate skill.

Social Media Manager

Sul web il successo è solo fortuna

Ci credete veramente? Il trovarsi nel posto giusto e nel momento giusto può sicuramente aiutare, il real time marketing ce lo insegna, ma attribuire alla fortuna, al caso o alle stelle il successo di una social media strategy questo proprio non possiamo lasciarlo passare. Il Social Media Manager parla con i suoi clienti, si confronta con l’area marketing dell’azienda, analizza il target potenziale, studia i competitor e ha l’occhio vigile sulle novità in ambito social: dalla SEO all’algoritmo, dai nuovi trend alle esigenze della sua community. Tutto ciò che viene prodotto è il frutto di un attento lavoro di analisi preliminare, creatività e coordinamento. Ovviamente sul web un pizzico di fortuna non guasta mai.

>> Scopri il nuovo Master Online in Social Media Marketing di Ninja Academy (Formula Online + Social Media Factory), 60 ore di didattica online puoi abbinare un percorso pratico a Milano o Roma.

Quello del Social Media Manager è un lavoro divertente senza pressione

"Magari" lo abbiamo già detto? Ci piacerebbe molto fosse così. Ma in realtà è meno cool di quanto si possa pensare. Che sia un lavoro stimolante, dinamico, in continua evoluzione è chiaro a tutti. È il bello del web e di tutto mondo del digitale. Ma anche ai Social Media Manager capita di sudare freddo.

Molto spesso chi è a capo dell'area social di un'azienda per esempio, si trova a gestire budget molto importanti e soprattutto la reputazione e l'immagine dei propri clienti, piccoli o grandi che essi siano. Lavorare sotto pressione cercando di coniugare le esigenze dei clienti e i continui cambiamenti delle piattaforme, per un Social Media Manager è ormai una poco sana abitudine.

Social media Manager

Il Social Media Manager può lavorare poche ore a settimana

Concludiamo con il mito dei miti: bastano poche ore a settimane per gestire i social. Sarà per questo che il Social Media Manager è sempre l'ultimo a spegnere il pc in ufficio? Qualcuno ha detto ufficio? In realtà quando parliamo di social media management luoghi fisici come un ufficio, una sede, un coworking assumono contorni molto liquidi.

Il Social Media Manager è sempre connesso, che sia in ufficio, che sia a casa o sotto la doccia.  Gli è concesso sonnecchiare ma gli alert e le notifiche non lasciano scampo.

Forse un po' estremizzato, ma quello che vogliamo dire è che al Social Media Manager non può cadere il dito dalla tastiera alle 18.00 in punto. I social, o meglio gli abitanti dei social hanno bisogno di essere monitorati. Il web non dorme mai e questo un bravo Social Media Manager lo sa bene.

E voi avete qualche altro mito o luogo comune da sfatare che volete suggerirci?Scrivetelo nella nostra fanpage di Facebook.

>>> Ti piacerebbe diventare un Social Media Manager? Scopri il Corso in Social Media Marketing (Formula Online + LAB) di Ninja Academy: a 25 ore di didattica online puoi abbinare 16 ore di aula pratica a Milano.

Al Social Media Manager non può cadere il dito dalla tastiera alle 18.00 in punto. I social, o meglio gli abitanti dei social hanno bisogno di essere monitorati. Il web non dorme mai e questo un bravo Social Media Manager lo sa bene.

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto