• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Inbound Marketing

SEO e SEM: quello che devi sapere per la tua strategia di Inbound Marketing

Cosa abbiamo imparato al corso Ninja Academy dai docenti Gianpaolo Lorusso, Luca De Berardinis e Fabio di Gaetano

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/11/2016

La scorsa settimana è terminato il Corso Online in SEO & SEM Strategy di Ninja Academy con i docenti Luca De Berardinis, Gianpaolo Lorusso e Fabio di Gaetano. Il corso, articolato in 8 lezioni, 2 Free Masterclass disponibili On Demand (SEO & SEM Checkup: come massimizzare la tua visibilità online e La cassetta degli attrezzi del SEO e SEM strategist) e al quale - il 4 e 5 novembre - si affiancherà anche il SEO & SEM LAB, ha permesso ai partecipanti non solo di acquisire nozioni su come massimizzare il traffico in entrata di un sito, analizzare la salute dei propri asset digitali e migliorare la visibilità nei risultati di ricerca, ma anche di scoprire i tool necessari per affrontare al meglio una strategia in ottica SEO & SEM.

Cosa abbiamo imparato nel Corso Online in SEO & SEM Strategy?

SEO & SEM, quello che devi sapere per la tua strategia di Inbound Marketing

AdWords è il sistema di advertising di maggior successo a livello mondiale

Oltre l'80% delle revenue di Google vengono da AdWords, si tratta quindi di un gradissimo successo promozionale. AdWords ha sbaragliato una lunga serie di competitor che aveva all'inizio della sua storia (più di 10 anni fa) perché, per aggiudicarsi spazi all'interno del motore di ricerca, si sono "inventati" non solo un'asta ma hanno anche inserito dei fattori premiali (punteggio di qualità) legati alla coerenza con la quale si identificano gli utenti ai quali far vedere gli annunci.

Two is meglio che one

La struttura di una campagna AdWords è fatta in modo tale che si debbano definire l'area geografica di pertinenza, la lingua e il tipo di rete. È bene quindi strutturare almeno due campagne dedicate, una per ogni tipologia di rete e una che raggruppi l'area geografica e linguistica alla quale si vuole arrivare con il nostro annuncio.

I tool cambiano, la strategia resta

Per trovare le keyword più adatte per indicizzare al meglio la nostra attività online esistono diversi tool che, come tutto ciò che riguarda il mare magnum del digital, sono in continua evoluzione. Ogni giorno vengono sviluppati strumenti nuovi e sempre più potenti, quello che realmente fa la differenza è una strategia di Inbound Marketing consolidata. La SEO da sola non è sufficiente: alcuni Big Player manterranno sempre le posizioni migliori nella SERP, una delle strategie migliori è quello che viene definito "attacco alla Long Tail".

L'importanza dei motori verticali

Se fronteggiare i Big Player nella scalata alla SERP può sembrare impossibile, uno dei più importanti trucchi strategici è quello di puntare sui motori verticali: notizie, immagini e video sono motori verticali che hanno la caratteristica di poter essere indicizzati su Google stesso. Se non dovessi riuscire a posizionarti con un post nel tuo blog, ad esempio, potresti invece farlo tramite un video o un'immagine portando ugualmente traffico al tuo sito.

Aranzulla: un business da 1 milione di euro tutto SEO oriented

SEO & SEM, quello che devi sapere per la tua strategia di Inbound Marketing

Chi di voi non ha mai letto un post di Salvatore Aranzulla o è un abile hacker o non possiede una connessione a internet. Aranzulla è l'onnipresente risposta quando si pone a Big G una domanda che sia anche solo vagamente inerente al mondo dei computer, da come si gira un foglio in word a come estrarre file 7z, il primo risultato sarà sempre lui. Aranzulla è stato il primo a sfruttare in maniera intelligente la SERP per rivendere i propri Adsense e, rispondendo alle domande più frequenti in ambito basic tech, è riuscito a posizionarsi ai primi posti nei motori di ricerca. Supportato da un team composto da (solo) due persone è riuscito a creare un business che gli frutta 1 milione di euro annui. Per affinare la sua tecnica, ed essere ancora più visibile sui motori di ricerca, ha utilizzato un algoritmo in grado di dirgli quali siano le SERP più interessanti per poter produrre contenuti ad hoc e continuare la sua scalata.

Long Tail: quando il mainstream non basta più

SEO & SEM, quello che devi sapere per la tua strategia di Inbound Marketing

La long tail (coda lunga) è diventato un concetto fondamentale nella web economy: su Google non possiamo essere primi in ogni ricerca, è molto meglio cercare di occupare tutte le nicchie - un processo tra l'altro più economico in termini di tempo e risorse - sarai in grado di battere anche big player e portali generalisti generando veri frutti sia parlando di vendite che di contatti, in quanto chi cerca keyword a coda lunga è già consapevole dei propri bisogni e predisposto all'acquisto.

Attenti a Google!

La SERP pura non esiste. Ma come, di cosa abbiamo parlato fino ad ora? Ebbene sì, i risultati che ci riporta Google sono sempre specifici, selezionati sulla base della nostra storia, della prossimità e sono personalizzati in base al Social Circle.

La vendetta di Google +

Con buona pace dei locali, Google + è da tempo considerato il Molise dei Social, quello che veniva considerato il Social Network dedicato agli "sfigati SEO", può invece avere effetti devastanti sulla SERP. Senza fare attività SEO specifica, con Google + potresti farti vedere (e trovare) direttamente sui motori di ricerca se hai scritto in base ad una determinata tematica. Non sottovalutate questo social!

Investire in un buon titolo

L'obiettivo principale del titolo di una pagina è, senza dubbio, catturare l'attenzione del lettore e far sì che non solo apra il tuo contenuto ma che lo legga. Un titolo ben fatto deve avere determinate caratteristiche:

  1. spiegare l'oggetto della pagina in maniera concisa ma esaustiva
  2. deve incuriosire il lettore, fino a spingerlo nella lettura del primo capoverso
  3. affascinare chi legge con parole semplici ma dal forte impatto emotivo
  4. promettere qualcosa che viene poi effettivamente mantenuto in pagina

Oltre ai fattori più squisitamente psicologici, non dimentichiamoci di utilizzare una keyword principale che sia in armonia con il resto del titolo.

Business Blog: quanto e cosa pubblicare?

SEO & SEM, quello che devi sapere per la tua strategia di Inbound Marketing

Quando crei un blog aziendale non devi parlare dei tuoi prodotti/servizi ma concentrarti intorno a tutti quegli aspetti che ruotano intorno ad essi. Ciò serve ad intercettare gli utenti/potenziali clienti che si trovano in quella fase del processo d'acquisto che è ancora distante dall'acquisto in sé; il cliente ha già realizzato di avere un bisogno e si mette alla ricerca di tutto ciò che è utile alla risoluzione dei suoi problemi contingenti. Non stanno quindi cercando la soluzione ma il problema e tu devi dargli la risposta, devi creare fiducia per vendere.  La fiducia è una leva molto forte che consente di creare un punto di stretto contatto tra i nostri prodotti e i nostri clienti. Il blog inoltre aumenta la presenza organica e più sono gli articoli pubblicati, più sono le keyword intercettate; recenti studi dimostrano che, business blog che pubblicano dai 15 ai 20 post mensili, hanno un traffico 5 volte maggiore rispetto ad aziende che o non hanno un blog o non lo curano abbastanza.

L'esperienza Ninja Academy

Lucia si è dimostrata una perfetta assistente virtuale che, oltre a guidarci lungo tutto il  nostro percorso all'interno del mondo SEO & SEM, ha promosso e articolato i momenti di confronto all'interno del gruppo Facebook dedicato che continua ad essere una fonte di ispirazione e condivisione tra noi studenti.

All'interno delle nostre piattaforme Ninja Academy sono caricati i video e le slide di ogni lezione, una serie di materiali indispensabili per non perdersi nulla (ma proprio nulla!) di quello che abbiamo imparato durante il Corso Online in SEO & SEM Strategy!

Schermata seo e sem corso ninja academy

Tutto finito?

Assolutamente no! Il 4 e 5 novembre molti di noi seguiranno il Lab in aula, una due giorni di formazione intensa per mettere in opera tutte le nozioni apprese in questo percorso, per diventare esperti SEO & SEM Strategist. Per chi non è ancora sazio invece Ninja Academy propone SEO & SEM Update! con Luca de Berardinis (per chi si iscrive entro il 30 novembre il prezzo di lancio sarà 49 euro anziché 79).

Ci ritroviamo al prossimo corso, perché un Ninja non smette mai di imparare!

Content is king ma senza SEO non basta! Fabio di Gaetano

Scritto da

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

Ogni mattina mi sveglio e so che dovrò correre a prendere il Tram.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Roberta Leone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto