• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Come scrivere una newsletter ad alto tasso di apertura

Secondo i dati dell’ultima ricerca di MagNews e Human Highway quasi un miliardo di email raggiungono ogni giorno le caselle di posta degli italiani. Quali sono le più gradite?

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/11/2016

Vuoi approndire il tema dell'Email Marketing e dell'Automation?Leggi tutti gli articoli della Rubrica Email Automation by MagNews.

LEGGI TUTTO LEGGI TUTTO

71 milioni di indirizzi email e quasi un miliardo di messaggi di posta elettronica ogni giorno, tra cui anche newsletter e direct email marketing. Scrivere una newsletter efficace è sempre più importante.

Sono questi i dati sul modo di comunicare e restare informati degli italiani secondo l’ultima ricerca "Email Marketing Experience Report 2016" condotta da MagNews in collaborazione con l’istituto Human Highway.

Sebbene la crescita dei social network e dei servizi di messaggistica istantanea sia ormai inarrestabile, il mobile non ha scalfito il ruolo fondamentale delle email nella vita quotidiana, privata e professionale, degli italiani e scrivere una newsletter in grado di interessare il pubblico è un obiettivo fondamentale.

Caselle di posta elettronica, ad ognuna il suo scopo

Con circa 30 email giornaliere per utente, ognuno di noi utilizza una media di 2/3 caselle di posta, soprattutto per diversificare gli indirizzi in funzione degli obiettivi della comunicazione.

2_Caselle possedute

In particolare si distingue la mail di lavoro da quella personale, più alcuni indirizzi di posta per messaggi di poco interesse, consultata solo saltuariamente.

Sono i giovani adulti (25-34 anni) e gli uomini a guidare la tendenza ad avere più indirizzi mail (2,4 quelli utilizzati dagli uomini rispetto ai 2,2 delle donne), mentre gli utenti in mobilità, che utilizzano lo smartphone per accedere a Internet, hanno più caselle diverse rispetto a quelli che usano solo PC o tablet.

DEM e newsletter: i numeri dei messaggi commerciali nelle nostre caselle di posta

Ogni giorno sono 240 milioni i messaggi commerciali che raggiungono le nostre caselle email, poco più di sette per ogni utente.

Come scrivere newsletter efficaci che i tuoi clienti aprano davvero

Promozioni, sconti e newsletter di viaggi e turismo sono gli argomenti più frequenti, come dichiara il 61% e il 41% degli utenti. Crescono anche le email di notifica dai social network (35%), le newsletter di tecnologia/App (31%) e quelle relative alle offerte di lavoro (30,4%).

Le donne sono più interessate a newsletter di sconti, moda, salute e bellezza e gastronomia, mentre gli uomini si iscrivono più spesso a servizi informativi su temi di tecnologia, meteo, sport, auto/moto, bollette e utenze di casa.

Per questo motivo nello scrivere una newsletter efficace è necessario tenere conto di quale sarà la reazione di chi riceve la nostra mail. La aprirà?

Perché sottoscriviamo newsletter?

Come utenti siamo ormai attenti ad ogni operazione svolta sul web e cerchiamo tutti di evitare di intasare le nostre caselle di posta con messaggi inutili o poco interessanti, anche se grazie a Gmail - la casella di posta che il 55% degli utenti dichiara di possedere - abbiamo scoperto il piacere di distinguere chiaramente lo spam dai messaggi promozionali in modo automatico.

Le motivazioni di sottoscrizione alle newsletter sono tutti rilevanti ed è possibile identificarne prevalentemente tre: il bisogno di informazione e aggiornamento (35% degli utenti), la funzione di promemoria (20,4%) e l’interesse verso i contenuti (18,4%).

scrivere una newsletter di successo

Credits: Adobe Stock #123709169

Ricerchiamo convenienza e possibilità di fare buoni affari nelle newsletter di viaggi e turismo, promozioni e sconti, moda e bollette, un legame con il brand, nel caso di informazione sportiva, e utilità come promemoria nel caso di messaggi sulle scadenze delle bollette, utenze e pagamenti.

Gli argomenti più graditi nelle newsletter sono legati agli acquisti e riguardano quindi buoni sconto, email successive all’acquisto online (tracking dei pacchi, conferma dell’ordine etc.) e il lancio di nuovi prodotti/servizi.

5 consigli per scrivere una newsletter di successo

Come scrivere newsletter efficaci che i tuoi clienti aprano davvero

Con caselle di posta sempre più affollate, le caratteristiche ricercate dagli utenti in una newsletter che valga la pena di aprire sono: chiarezza del contenuto (47% degli utenti), bassa frequenza (32,5%) e rilevanza per il destinatario (31%).

Ogni azienda dovrebbe costruire correttamente la propria newsletter seguendo alcuni consigli utili.

  1. Prendi in considerazione il pubblico per il quale stai scrivendo: definisci la tua audience raccogliendo dati demografici, e cercando di capire a quali argomenti possa essere davvero interessata.
  2. Includi diverse sezioni nella tua newsletter: trattandosi innanzitutto di informazione per l’utente, dovrai cercare di trattare argomenti diversi tra loro ma correlati, divisi in diverse sezioni.
  3. Applica la regola delle cinque W (Chi, cosa, come, quando, perché) alla tua newsletter, rispondendo così alle domande che i tuoi potenziali clienti potrebbero porsi ricevendo la tua email. Fornire informazioni accurate darà un motivo reale per aprire anche la prossima newsletter e bilancia i contenuti tra informativi (90%) e promozionali (10%)
  4. Approfondisci gli argomenti e vai fino alla fonte: una newsletter deve essere precisa e dettagliata quanto un post o un articolo, anche se le informazioni vanno racchiuse in una comunicazione più asciutta e snella. Se fornisci dati su una ricerca, ad esempio, citane la fonte.
  5. Usa uno stile chiaro e uniforme, senza perderti in frasi contorte o troppo lunghe. Nella lettura veloce di una mail è l’informazione più importante per l’azienda che deve subito saltare all’occhio. Se conquisterai i tuoi utenti con i titoli e le immagini giusti, ti sarai garantito una lettura più approfondita di tutti i contenuti.

>>> Scopri l'infografica completa della ricerca di MagNews "Email Marketing Experience Report 2016"

MagNews_ninja2

Con caselle di posta sempre più affollate, le caratteristiche ricercate dagli utenti in una newsletter che valga la pena di aprire sono chiarezza del contenuto, bassa frequenza  e rilevanza per il destinatario - Email Marketing Experience Report 2016

POWERED BY

MagNews nasce nel 2000 ad opera di Diennea, azienda italiana specializzata in progetti di digital marketing. Da oltre 15 anni, è una delle piattaforme più avanzate per la realizzazione e la gestione di campagne di digital direct marketing multicanale.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto