• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Innovazione

Tetti solari, la rivoluzione di Musk parte dalle nostre case

Casa, automobile, spazi interstellari e trasporti: la rivoluzione Musk parte da casa nostra per arrivare su Marte

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/11/2016

Con tetti solari rivoluzionari Elon Musk cambierà il mercato mondiale dell'energia.

Non con fantascientifici treni superveloci, né con razzi in grado di decollare, atterrare e decollare nuovamente.

Un pannello solare attraente, in grado di rivoluzionare il concetto stesso di abitazione, attraverso la realizzazione di coperture più innovative, efficienti e belle di quelli attuali.

In poche parole? Tetti solari, tetti migliori, in grado di contenere i costi di installazione e manutenzione. E produrre energia.

Si tratta del primo prodotto nato dalla collaborazione di Tesla con Solar City, dopo la recente acquisizione che aveva destato qualche perplessità fra gli investitori. Un considerevole passo avanti nelle applicazioni tecnologiche del settore, presentato durante un evento agli Universal Studios di Los Angeles il 29 Ottobre.

Una volta che i pannelli solari di Musk saranno sul mercato, non ci sarà motivo per comprare altro.

Tesla, indiscusso simbolo di innovazione e tecnologia sostenibile a livello mondiale, possiede l'appeal necessario per trasformare un comune pannello solare in un prodotto desiderabile, puntando sulla creazione di uno status symbol

Sembra che Musk abbia fatto propri i preziosi insegnamenti Apple.

LEGGI ANCHE: La strada delle auto a guida automatica

Il lungo percorso dell'autonomia energetica parte dai tetti solari

Già nel 2006 Elon Musk aveva dichiarato i suoi sforzi in ricerca per alimentare, in un presente prossimo, le nostre case, imprese e veicoli con energia pulita, libera da emissioni di carbonio.

La semplicità apparente dell'obiettivo condivisibile pagava la totale assenza di infrastrutture e formazione specializzata: le differenti legislazioni ostacolano la diffusione di standard unici per le nuove forme di mobilità e i veicoli elettrici faticano ad affermarsi come vera alternativa ai roboanti, obsoleti e inquinanti motori a combustione.

tetti solari e pannelli solari tesla

Utilizzare energia elettrica per alimentare i nostri strumenti non è tecnicamente impossibile.

Più difficile risulta rendere le tecnologie accessibili e comprensibili. Impresa ardua è fornirle a prezzi accessibili e, in questo modo, modificare lentamente abitudini e comportamenti.

Il co-founder di PayPal ha quindi programmato un percorso preliminare, su cui instradare le grandi rivoluzioni che aveva (e ha) in mente.

Costruire batterie efficienti a prezzi finalmente competitivi, renderle facilmente utilizzabili e compatte.

Immagazzinare energia in queste batterie e montarle su sistemi progettati per fare a meno del combustibile fossile.

Ancora più importante, rendere questi prodotti attraenti per i consumatori e redditizi per le aziende.

Quindi vendere tanto, tanto e tanto ancora.

 

Si tratta di slegare la produzione di energie rinnovabili e oil free da temi meno lucidi, legati all'inquinamento o a inclinazioni personali riguardo la soggettiva sensibilità ambientale, e spostare il focus su una serie di prodotti competitivi e dal design moderno, innovativi e molto, molto smart.

I tetti solari di Musk, il futuro si fa attraente

Il nuovo tetto solare di Solar City punta proprio a questo: le tegole di Musk sono bellissime, un prodotto di lusso che riproduce le raffinate striature dei vetri della tradizione toscana e, con la stessa cura del dettaglio, l'ardesia.

Questi pannelli, insieme alla nuova versione della Powerwall che garantisce una performance superiore del 100% rispetto al modello precedente, permettono di alimentare senza problemi un appartamento di quattro camere.

Il costo della Powerwall 2 è adesso inferiore ai 5.000 euro.

Lo sviluppo del tetto solare di Solar City era nei piani di Musk da parecchio tempo.

Per approcciarsi adeguatamente a questo mercato, era necessario sdoganare una tecnologia ancora troppo di nicchia: i pannelli solari venivano commercializzati da anni con successo moderato.

tetti solari e pannelli solari tesla

Il sistema fotovoltaico standard era poco competitivo, il silicio e i metalli impiegati costosi.

Installazione e manutenzione potevano essere eseguite solo da personale altamente qualificato e le performance non particolarmente brillanti scoraggiavano molti curiosi.

E poi erano brutti, brutti davvero. Non erano affatto un buon investimento.

Sebbene la prima versione della Powerwall non sia stato un best seller delle società affiliate di Musk, la sinergia con i prodotti di Solar City può contribuire a spingere anche la nuova versione della batteria e portare nelle nostre case un nuovo modello energetico, più sostenibile.

Riuscirà Musk a vincere la resistenza delle abitudini attraverso il bello?

La sentenza, come sempre, spetta ai volumi di vendita ma è innegabile che Musk sappia guardare lontano ed è probabile che abbia già in mente una distribuzione capillare dei prodotti Tesla e Solar City attraverso l'apertura di store fisici al dettaglio, per fornire alle persone una esperienza d'acquisto aderente al 100% alla vision aziendale.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Elon Musk is using Apple’s playbook to make your roof a beautiful solar power plant

Utilizzare energia elettrica per alimentare i nostri strumenti non è tecnicamente impossibile. Più difficile risulta rendere le tecnologie accessibili e comprensibili. Impresa ardua è fornirle a prezzi accessibili e modificare lentamente abitudini e comportamenti.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto