• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media

Come sviluppare una social media strategy efficace per il Natale

Convincere un consumatore a concederci la propria fiducia sotto Natale è più difficile rispetto al resto dell'anno: ecco qualche trucco per riuscirci, usando i social media.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Ilaria Capriglione 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/10/2016

Quando l’ora legale arriva e le luci si accendono significa una cosa sola: è ora di preparare la social media strategy per le festività natalizie!

Anche quest’anno non dobbiamo farci trovare impreparati: durante le festività natalizie, i social media diventano per tutti i marketer una parte integrante, anzi obbligatoria della marketing strategy. Con l’evoluzione dei social media, diventa necessario trovare dei nuovi modi per raggiungere i consumatori scettici o indecisi, soprattutto in un periodo complesso come quello delle vacanze di fine anno.

Di seguito, ecco cinque consigli per provare a raggiungere con più semplicità clienti, potenziali ed esistenti, e passare delle vacanze di Natale tranquille.

Lavora sul coinvolgimento

Per fare delle festività natalizie un successo per il tuo brand, è assolutamente indispensabile che la online shopping experience sia il più facile e intuitiva possibile. Secondo una ricerca di Forrester, il 55% dei consumatori online afferma che sono propensi a cancellare il proprio ordine in caso non trovassero risposte immediate alle loro domande. Durante il Natale, quando tutti siamo coinvolti nel vortice degli acquisti in maniera più spiccata, è necessario più che negli altri periodi dell'anno saper rispondere in maniera efficace a un consumatore che pretenderà il meglio, in tempi rapidi.

Per questo, è necessario lavorare su due fronti diversi: il primo è facilitare la shopping experience e renderla senza intoppi e il più possibile lineare: ogni call to action proposta sul canale social deve rimandare a uno spazio dove sia possibile effettuare con semplicità l'acquisto. Quindi, ad esempio, un valore aggiunto può essere lavorare in modo che tutta la customer journey sia possibile attraverso device mobile. Il mobile shopping è un trend in crescita, e sempre più utenti aprono il proprio canale social da smartphone. Per questa ragione, è fondamentale che website e checkout, spazi d'atterraggio principali di ogni nostro link esterno, siano ottimizzati per mobile.

Credits: Adobe Stock #123389142

Credits: Adobe Stock #123389142

In secondo luogo, è necessario lavorare con i followers più appassionati del nostro prodotto. Far di loro dei  brand ambassador può diventare un punto importante per amplificare la reach della propria attività e, contemporaneamente, riuscire a lavorare in maniera virtuosa sulla brand awareness.  Perciò, ogni "holiday campaign" deve poggiare su una content strategy che miri a trasformare ogni fan in un promotore del brand. Come? Semplice a dirsi, più complesso a farsi: proponendo contenuti che siano per loro natura viralizzabili. Più condivisione = più endorsement (e più utenti ingaggiati).

Tutti in generale sono più propensi ad acquistare qualcosa quando consigliato da familiari, amici o persone di fiducia: avere dalla propria parte degli advocate durante il Natale potrebbe essere un valore aggiunto.

Utilizza video e live streaming

Video e live streaming sono un modo super efficace per dare un volto a ogni brand: ricollegandoci al punto precedente, sono format di contenuto che si prestano alla condivisione, spostando il ruolo del fan da passivo ad attivo e rendendo più probabile che assolva la funzione di media.

A questo proposito, in particolare per i brand che lavorano con Facebook, uno degli strumenti ormai più riconosciuti e semplici è sicuramente Facebook Live, un network unico per connettersi con la propria audience, dialogarci in tempo reale rispondendo alle richieste degli utenti e riuscire a dare al brand un tocco più umano. Per chi invece è solo su Twitter, l'alternativa è Periscope, un altro strumento ugualmente performante.

Facebook-Live-Android

In ogni caso, il consiglio è sempre lo stesso: qualsiasi cosa facciate, calatela bene nello spirito del Natale cercando di puntare su ciò che gli utenti percepiscono di più come autentico e reale. Un video, sia esso on demand o in live streaming, non sarà una buona soluzione se non riuscirà a far percepire a ogni utente il punto di vista "natalizio" che il brand vuole restituire!

Coinvolgi gli influencer

Poter contare su influencer nella propria strategia significa meno lavoro per il tuo team e raggiungere i consumatori in modo più efficace. Il motivo è semplice e persino banale: se un trendsetter indica come di tendenza un prodotto, automaticamente ne migliora il percepito, rendendo più desiderabile.

Soprattutto durante le festività natalizie, quando le leve principali per acquistare diventano la voglia di stupire, rendere felici, al di là dell'utilizzo pratico di qualsiasi oggetto, è vitale che ogni consumatore abbia una ragione per essere entusiasmato, ed essere ispirato da un "riferimento" potrebbe essere il touchpoint migliore per giocare sull'aspetto più aspirazionale del prodotto. Coinvolgere quindi nella propria strategia social un influencer riconosciuto del nostro settore potrebbe garantire all'azienda di non perdere "il proprio posto sotto l’albero".

Crea interactive campaign

L’essere umano è sociale per natura ed ha bisogno di condividere le proprie esperienze con gli altri.

Durante le vacanze, rendiamo più spiccata questa tendenza. Il periodo natalizio è per definizione un momento - forse IL momento - in cui ognuno apprezza il sentirsi "a casa", capito e corrisposto, in un dialogo che faccia percepire empatia e serenità. I social media possono essere in questo il valore aggiunto per ogni azienda che punti non solo a spostare una preferenza di consumo, ma a entrare in relazione con i proprio consumatori e i prospect che si affacciano, incuriositi, a una proposta commerciale.
È confermato che campagne più interattive stabiliscano una connessione tra i consumatori e il brand online ed offline rendendolo unico: i social media possono essere il veicolo ideale per cominciare a strutturare quest'interazione.

Ad esempio, inserire instant poll e call to action più propositive (come ad esempio delle votazioni che su Facebook sfruttino le reaction: "Per votare A mettete un cuore, per votare B una risata etc") indirizzano da subito il tono della social media strategy in una logica di personalizzazione del brand, aumentano le interazioni, coinvolgono di più i propri fan e - effetto positivo collaterale - impattano positivamente anche sulla reach organica (in particolare su Facebook). Che si può desiderare di più?

Last but not least: customer care

Più che in ogni altro periodo dell’anno, prima durante e dopo le festività natalizie, il servizio clienti deve essere impeccabile.

Il servizio clienti sta assumendo un ruolo sempre più importante. Secondo il report Microsoft 2015 Globale State of Multichannel Customer Service, il 97% di consumatori lo considerano importante durante l’acquisto, e il 62% non ha più acquistato presso un marchio a causa di uno scarso servizio clienti. Chi di noi non ha cambiato la percezione su una compagnia a causa del servizio clienti? E durante il Natale, quando l'acquisto è legato certamente di più a una componente emotiva, bisogna far sì che ogni consumatore non sia lasciato solo.

1.customer-service
I social media sono lo strumento più efficace per aiutare i clienti in tempo reale
. Prepararsi ad avere un servizio clienti impeccabile su tutti i fronti, evitando di farsi trovare impreparati a rispondere alle domande dei clienti in breve tempo, non solo migliora la propria immagine ma risolverà i problemi prima ancora che sorgano.

Questi consigli sono solo il punto di partenza per mettere a punto una social media strategy da sfruttare nelle ormai prossime vacanze: il successo dell'operazione dipenderà dalla capacità di pianificare in base alla propria audience e dalla creatività con cui si approccerà il tema.

Happy social planning a tutti!

Cinque modi per essere sicuri di raggiungere clienti, potenziali ed esistenti, e passare le vacanze di Natale tranquille.

Scritto da

Ilaria Capriglione 

Contributor

Pensatrice, Digital Communicator e cittadina del mondo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ilaria Capriglione  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto