• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Video Content

I tool online per creare video per i tuoi account social

Scopri alcuni dei migliori strumenti online per creare un video animato da pc o smartphone

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

753 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/10/2016

Creare video intriganti per i social network è possibile anche senza particolari conoscenze di video ritocco. Esistono molti tool, gratuiti e a pagamento, in grado di facilitare la vita anche a chi non è pratico di programmi di montaggio o video editing. Come voi cari ninja ben conoscete, il formato video è forse quello di maggior successo su Facebook e altre piattaforme social: implementarli può essere fondamentale per una strategia di comunicazione digitale di successo.

Ecco allora alcuni strumenti online creati proprio per i meno pratici di Premiere, After Effect e simili. Ovviamente non sono in grado di sostituire questi validi programmi e, ancor più, affidarsi a specialisti della produzione video sarebbe certamente consigliabile. Ma soprattutto chi lavora in realtà piccole o piccolissimi deve spesso imparare l’arte di arrangiarsi: con Adobe Spark e Animoto tale compito è certamente meno gravoso.

L'immediatezza di Adobe Spark Video

Adobe Spark Video è un tool semplicemente fenomenale. Disponibile sia come applicazione “via cloud” per desktop che come app per iOS, permette di realizzare video story in maniera decisamente veloce ed intuitiva. Essendo una tecnologia interamente basata su cloud, i tuoi lavori vengono costantemente sincronizzati: in questo modo puoi lavorare da mobile o desktop a seconda del momento della giornata in cui sei più ispirato!

Il primo passo, prevedibilmente, è quello di collegarsi via Facebook, Google o id Adobe. Spark offre subito dei comodi template, utili soprattutto per essere guidati nelle prime sessioni di utilizzo dell’applicazione. Una volta scelto il template (Tell What Happened è ottimo per un evento, per esempio) è ora di entrare nella produzione vera e propria.

spark
Con il pulsante con l’icona del microfono, puoi registrare una traccia audio, come un“voice over” per introdurre il tuo video. E non preoccuparti se provi un po’ di imbarazzo: puoi ovviamente sovrascrivere la traccia quante volte vuoi, fin quando la tua voce appare sicura, ferma e di tuo gradimento.

Con il pulsante “+” puoi invece aggiungere immagini per creare il tuo video animato. Vanno bene sia le immagini sul tuo device che quelle presenti sul tuo account Dropbox o Google Photo. Una volta che hai aggiunto, in sequenza, tutte le immagini di tuo interesse, magari intervallandole con altri voice over, sei pronto a concludere il tuo video con una Call To Action: invita i tuoi spettatori al tuo prossimo evento o, invece, chiedi loro di collegarti al tuo sito.

Prenditi un attimo per rivedere il tuo video con la comoda funzione di Preview, attivabile premendo “Play” o il pulsante dedicato in alto; magari aggiungendo altri frame al tuo video come, ad esempio, un’immagine di apertura che possa attrarre i potenziali spettatori.

È ora di dare ritmo al tuo video! Utilizza una delle molte musiche “royalty free” già presenti in app e poi aggiungi una nota di stile utilizzando i “temi” di Spark. Seleziona gli stili disponibili dall’apposito menù in alto a destra; se siete da PC desktop, con un semplice “mouse over” potete osservare una rapida anteprima dell’effetto selezionato. Quando ne trovi uno di tuo gradimento, applicalo alla tua storia. Il tuo video sarà arricchito da sfondi ed effetti grafici o audio di sicuro impatto.

spark_2
Quando sei soddisfatto della tua opera, è giunta l’ora di condividerla. Puoi condividerla immediatamente su un social media o via email, ottenere un codice per l’embed o invece scaricarlo per poi utilizzarlo come meglio credi. Presta particolare attenzione, se vuoi condividerlo immediatamente, ai campi relativi al titolo, il sottotitolo e alla categoria del tuo video… Non vorrai mica rovinare la tua creazione intitolandola “Prova Video numero 1”!

Se sei ancora scettico, vedi questo semplice ma efficace video realizzato da The Southern Theater: perché non provare a fare qualcosa di simile per la tua organizzazione o attività?

La flessibilità di Animoto

Se vuoi più controllo sui tuoi contenuti e sei disposto ad investire una piccola cifra mensile, considera di sottoscrivere l’abbonamento Professional di Animoto. Circa venti euro al mese (se scegli di iscriverti per almeno un anno) sono soldi ben spesi per ottenere filmati in qualità 1080p ottenuti montando le tue clip video o le tue fotografie. Puoi caricare immagini fino a 20 mega, aggiungendo contenuti anche da Facebook, Flikr e Lightroom. Con un semplice sistema di drag and drop, puoi riordinare i tuoi “frame”, aggiungere caption con un click o, con il supporto a un Creative Cloud di Adobe interno, modificare al volo le immagini che stai utilizzando.

animoto

Puoi persino aggiungere testo animato o regolare il “pacing” del tuo video, che si armonizzerà di default al ritmo della canzone di sottofondo da te scelta, pur lasciando all’utente la possibilità di accelerarlo o rallentarlo a piacimento. Come ciliegina sulla torta prima della condivisione o il salvataggio, puoi inserire dei “pulsanti” interattivi che funzionano da Call To Action. Per risultati ottimali, salva i tuoi video con una qualità non inferiore ai 720p, in particolar modo se vuoi condividerli su YouTube.

Esistono ovviamente tanti altri programmi di video editing e creazione di “slideshow animate” in cloud o in mobilità, non ultima la ottima YouTube Director di Google. O magari proprio tu, caro ninja, sarai in grado di suggerirci un tool semplice ed efficace come o più di Adobe Spark e Animoto: in quel caso, fallo sulla nostra pagina Facebook.

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto