• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Marketing

7 lezioni di marketing dalle email del campaign manager di Hillary Clinton

A pochi giorni dalle elezioni impariamo qualcosa dallo "scandalo" delle mail che ha coinvolto la candidata democratica

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martha Burns 

Editor at large

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/10/2016

WikiLeaks si è affermato tra i protagonisti di queste elezioni presidenziali americane. Tuttavia la sua mission volta alla trasparenza per il raggiungimento di un governo aperto pare essersi trasformata negli ultimi mesi in un’inarrestabile crociata contro Hillary Clinton.

In questi giorni Wikileaks sta diffondendo le email di John Podesta, campaign manager di Clinton. Nonostante al momento le email non ci abbiano regalato nessun colpo di scena degno di nota, ci sono comunque delle importanti lezioni di marketing politico ma non solo che possiamo evincere dai retroscena della campagna di Clinton.

Definisci il tuo brand nel modo più chiaro possibile

In alcune delle mail si fa riferimento al fatto che Clinton si sia definita una “moderata” per mesi dopo essersi candidata alle primarie del partito democratico. Membri del suo team e del partito si mostrano preoccupati al punto che l’attivista politica Neera Tanden scrive: “Mi preoccupa di più che non sembra sapere su che pianeta viviamo al momento”. Era il settembre 2015 quando Clinton se la stava vedendo brutta con Sanders, il quale invece si definiva un progressista. Sappiamo bene come è andata a finire: Clinton ha adottato l’espressione “sono una progressista che ottiene risultati”.

7lezionidimarketingclinton2

Crisis management

Il buon vecchio proverbio recita "spera per il meglio ma preparati al peggio". Il team di Clinton sapeva già dapprima dell’annuncio della sua candidatura che la questione delle email avrebbe creato qualche problema in termini di credibilità. Per cui ha elaborato un dettagliatissimo piano con notizie da suggerire alla stampa per distogliere l’attenzione dalle “maledette email”. Il piano non ha funzionato: la questione delle email era troppo succulenta per essere ignorata. Il che ci porta al seguente punto.

7lezionidimarketingclinton3

Sii onesto e sappi riconoscere quando sbagli

Da alcune email di Podesta si evince che gli adviser di Clinton si mostrano frustrati perché lei non si decide a chiedere scusa per la questione delle email e dell’uso di un server privato, probabilmente spinta dalla paura di non risultare abbastanza “presidential”. Dopo aver negato e temporeggiato in più occasioni, finalmente rilascia un’intervista con l’ABC in cui afferma: “Col senno di poi, sebbene fosse lecito, (riconosco che) avrei dovuto usare due account. È stato uno sbaglio. Mi dispiace per questo. Mi prendo le mie responsabilità.”

Riconoscere i propri errori e chiedere scusa è segno di umiltà, maturità e apertura mentale. E sì, è anche “presidential”.

Individua il tuo target audience

Tra le mail di Podesta è stata trovata anche la lista dei possibili candidati alla carica di Vice Presidente divisi, come scrive Podesta, per “food groups” ovvero per gruppi alimentari separando latinos, afroamericani, imprenditori e così via. Mi ha fatto sorridere molto quando qualcuno su Twitter ha gridato scandalizzato al “racial profiling”. In realtà chiunque sappia qualcosa di come si fa marketing negli Stati Uniti sa bene che è consuetudine fare distinzioni di questo tipo: è la segmentazione del mercato à la americana. Nel caso di Clinton ha avuto la meglio Tim Kaine perché l’ex Segretario di Stato aveva bisogno di conquistare i voti degli uomini caucasici – strizzando al contempo l’occhio anche alla comunità latina visto che il senatore parla un ottimo spagnolo.

7lezionidimarketingclinton4

Mai sottovalutare l’importanza di un tweet

Ci è voluto un esercito di undici persone per scrivere un tweet dedicato alla comunità portoricana. Un’esagerazione? Mica tanto se si pensa che un tweet di Hillary Clinton viene letto da decide di milioni di persone e che naturalmente un tweet è per sempre. Gli screenshot esistono per questo! Trump, ad esempio, ha twittato che i cambiamenti climatici non sono altro che una bufala inventata dai cinesi per rendere il settore manifatturiero americano non competitivo. Quel tweet è stato cancellato eppure lo si può ancora trovare online.

7lezionidimarketingclinton5

Tieniti pronto a cambiare direzione

Il mercato può essere imprevedibile e talvolta quando si elabora un piano di marketing non tutti gli elementi sorpresa possono essere presi in considerazione. Occorre quindi essere pronti a cambiare direzione come è accaduto per le email – da una strategia di distrazione a quella delle scuse – o ancora re-branding ad esempio dal definirsi “moderata” a “progressista che ottiene risultati”.

7lezionidimarketingclinton7

Fidati del tuo team

Hillary Clinton è circondata da persone il cui lavoro è farla eleggere Presidente degli Stati Uniti. Se lei vince, vincono anche loro e se avesse dimostrato meno reticenza nel seguire i loro consigli, la corsa per la Casa Bianca sarebbe stata un po’ più rilassata.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Politico – The Podesta emails

“Col senno di poi, sebbene fosse lecito, (riconosco che) avrei dovuto usare due account. È stato uno sbaglio. Mi dispiace per questo. Mi prendo le mie responsabilità.” - Hillary Clinton alla ABC

Scritto da

Martha Burns 

Editor at large

Mi chiamo Martha con l’h per via della mia bisnonna americana e non per la mancanza di buon gusto da parte dei miei genitori. Vivo a Londra. Scrivo - di tutto - e, quand… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Assange. Google. I numeri di Apple. Leonardo Da Vinci. L’agenda
L’arresto di Assange. YouTube supera Facebook. L’agenda di oggi
Il fondatore di WikiLeaks Julian Assange arrestato a Londra

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto