Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Una crisi aziendale può colpire chiunque.
Qualsiasi tipo di impresa o organizzazione è vulnerabile a situazioni di crisi, nessuno escluso. Alcuni eventi possono ledere in maniera irreparabile la reputazione dell’azienda e il valore stesso del brand.
Per questo motivo è necessario non farsi trovare impreparati e creare piani ad hoc, procedure e strumenti per superare in maniera efficace possibili avvenimenti negativi e, appunto, crisi aziendali.
Solo così sia il management che i dipendenti potranno essere capaci di intervenire in maniera rapida e affrontare le avversità con successo.
LEGGI ANCHE: Social Media Monitoring: cosa dicono gli utenti del tuo brand?
Ecco, quindi, i cinque punti da tenere a mente per non farsi cogliere alla sprovvista da una crisi aziendale.
Questo è uno dei pochi casi in cui è necessario ipotizzare che il problema sia più grande e peggiore di quello che è realmente.
Potrebbe sembrare strano ed è probabilmente tutta la vita che ci viene consigliato il contrario: quando si parla di gestire bene una crisi non bisogna lasciare nulla al caso, ma curare i minimi dettagli, senza mai abbassare la guardia.
Meglio essere pronti al peggio e poi scoprire che il problema era poco significativo che lasciare che avvenga il contrario.
Non esistono segreti e la notizia inizierà a circolare, qualunque precauzione tu prenda per impedirlo.
Casi aziendali importanti - ti dice nulla il nome di una nota casa automobilistica tedesca?- insegnano che cercare di nascondere i problemi li aggrava: non solo è impossibile impedire la circolazione delle informazioni ma tentare di occultare la questione vi renderà più colpevoli agli occhi del vostro pubblico.
Per essere pronto a fronteggiare davvero una crisi aziendale devi già aver immaginato lo scenario nel quale la tua organizzazione si trova nella peggiore luce possibile, sia che si tratti di quello che dicono i media sia che si tratti di accuse da parte di membri del tuo stesso team.
Come reagiresti? Inizia a preparare il tuo piano per arginare i danni. Anche se sarà un brutto momento, avere una strategia ti garantirà la capacità di superare la crisi brillantemente.
Ipotizza cosa potrebbe succedere se fossi costretto a cambiare persone e processi.
In caso la crisi sia stata causata dalle azioni di un gruppo di dipendenti o nel caso sia un fallimento dell’intero sistema, questo dovrà essere sostituito in maniera da impedire che il problema possa ripetersi.
È inoltre necessario comunicare all’esterno i provvedimenti presi per assicurare che il problema è stato identificato e che sono state prese delle decisioni effettive a riguardo.
Non nascondere ai nuovi membri della squadra i motivi dietro il cambiamento, anzi aiutali a individuare gli errori da non ripetere.
Ok, hai ipotizzato il peggio del peggio, hai rivoluzionato ipoteticamente la squadra aziendale, hai fronteggiato la crisi mediatica.
Ora è il momento di rilassarsi: pensa che l’organizzazione sopravviverà alla crisi e ne uscirà più forte di prima.
Qualsiasi situazione difficile può essere superata se si corre presto ai ripari e imparare dagli errori commessi in passato non può che giovare all’esperienza dell’impresa.
Insomma, nei momenti difficili è importante non lasciarsi scoraggiare e non entrare nel panico: con la giusta preparazione è possibile gestire qualsiasi crisi ed uscirne più forti di prima.
Qualsiasi situazione difficile può essere superata se si corre presto ai ripari: imparare dagli errori commessi in passato non può che giovare all’esperienza dell’impresa e renderla più forte nel futuro.