• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

Vinili della NASA e altre campagne milionarie: su Kickstarter ad Ottobre solo progetti… spaziali!

Dal cubo antistress che vale 6 milioni di dollari a 3 progetti che ti faranno dimenticare il bastone da selfie

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

480 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daniele Sghedoni 

Digital Transformation, Marketing Automation, Ecommerce

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/10/2016

Dopo la pausa estiva eccoci tornati con il primo appuntamento autunnale dedicato alle 5 campagne più cool su Kickstarter: queste sono quelle in scadenza nel mese di Ottobre!

Il cubo antistress definitivo

Con quasi 6 milioni di dollari raccolti a fronte dei 15000 richiesti, a pochi giorni dalla scadenza Fidget è già l’11esimo progetto più finanziato nella storia di Kickstarter. Un risultato davvero incredibile per un cubo antistress dedicato a chi non può fare a meno di giochicchiare con il primo oggetto che capita tra le mani (il tasto della penna, un anello o, nei casi più fortunati, le bolle delle imbottiture da imballaggio).

I sei lati del cubo sono stati progettati per soddisfare tutti i tipi di ossessione (sì, anche la tua, ne sono certo): il pomello di un joystick, una superficie rotante, la pallina antistress e gli ingranaggi da girare, una superficie concava e, immancabili, il classico interruttore nonchè 5 pulsanti da premere (senza che facciano nulla, chiaramente).

Tralasciando la facile ironia che si potrebbe fare sull’incredibile somma di denaro raccolta da Fidget, si tratta di un oggetto, che stimolando il cosiddetto fidgeting, potrebbe aiutare i bambini affetti da sindrome da deficit di attenzione e iperattività, come dimostrano alcuni studi scientifici riportati nella scheda di presentazione del prodotto.

Disponibile in 10 colori, hai ancora pochissimi giorni per accaparrartene uno a soli 19$ (più altrettanti di spedizione): la campagna scade il 20 Ottobre.

LEGGI ANCHE: Dai Cat Cafè all’Opera di Firenze: a luglio su Kickstarter, progetti per tutti i gusti

Arriva il primo wearable che misura l’idratazione

Con un incremento delle vendite del 29% rispetto all’anno passato non si può certo dire quello dei wearable sia un mercato saturo, anche se pare che il sorpasso degli smartwatch a discapito dei braccialetti intelligenti non sia lontano. In questo contesto arriva LVL, il primo wearable in grado di monitorare il livello di idratazione del nostro organismo.

Controllando anche altri dati quali il battito cardiaco, l’umore, l’attività sportiva, la qualità del sonno e le calorie bruciate, l’obiettivo di LVL è quello di notificarti sulla corretta quantità di liquidi da assumere per ottenere prestazioni ottimali, così da migliorare anche la qualità del sonno, trattandosi di un fattore condizionato proprio dall’idratazione. Oltre a visualizzarli direttamente sul display a colori sarà possibile analizzare in maniera più approfondita i dati raccolti anche sul proprio smartphone, grazie all’app dedicata.

Un grande successo anche quello di LVL, che auspicabilmente raggiungerà il milione di dollari prima della scadenza della campagna, fissata per il 27 Ottobre: puoi acquistarne uno a 129$.

Oltre i bastoni da selfie

Facciamocene una ragione, il bastone per i selfie (al cui acquisto, giuro, continuo a resistere) è un’invenzione geniale: peccato non abbia affrontato un banco di prova come Kickstarter! Ad affrontare la sfida del crowdfunding si sono presentati invece questi due progetti le cui finalità sono tutto sommato le stesse: fotografare (o riprendere) un momento della nostra vita da nuovi “punti di vista”.

Il progetto più interessante è sicuramente Podo, una fotocamera wireless dotata di un potente adesivo grazie al quale può essere temporaneamente incollata su qualsiasi superficie e orientata a piacere. Dotata di sensore da 5 megapixel, 4 Gb di memoria, indicatori led e un accelerometro, a soli 49$ si tratta di un acquisto a cui vi si potrebbe anche cedere. La campagna ha raccolto quasi 700.000$ e si chiude il 13 Ottobre!

Picbot, in scadenza il 30 Ottobre, è invece un supporto motorizzato per smartphone che grazie alla ricognizione facciale ruota autonomamente (anche di 360°) seguendo i tuoi movimenti e ponendoti sempre al centro dell’inquadratura, scattando fotografie semplici o panoramiche e registrando video anche in modalità time-lapse. Disponibile in 3 colori, con 99$ potete acquistare un Picbot completo di treppiedi.

La musica della terra dal grammofono spaziale della NASA al tuo salotto

Per introdurre questo progetto davvero affascinante concedetemi di correre in aiuto di Wikipedia:

Il Voyager Golden Record è un disco per grammofono inserito nelle due sonde spaziali del Programma Voyager, lanciato nel 1977, contenente suoni e immagini selezionate al fine di portare le diverse varietà di vita e cultura della Terra. È concepito per qualunque forma di vita extraterrestre o per la specie umana del futuro che lo possa trovare. La sonda Voyager impiegherà 40.000 anni per arrivare nelle vicinanze di un'altra stella. Le probabilità che venga trovato da qualcuno sono estremamente remote in rapporto alla vastità dello spazio interstellare.

Per festeggiare i 40 anni dal lancio nello spazio la NASA ha reso acquistabile su Kickstarter un cofanetto di 3 vinili dorati contenenti le registrazioni del Voyager Golden Record, una serie di immagini e testi che rappresentano la realizzazione delle sonde e addirittura un diagramma che gli alieni dovrebbero decifrare per far suonare il disco. Le tracce audio vanno da Bach alle musiche etniche degli aborigeni australiani, e per l’esattezza:

Il dottor Sagan e la commissione misero insieme una varietà di 115 immagini e un gran numero di suoni naturali, come quelli prodotti dalle onde, dal vento, dai tuoni e suoni prodotti da animali, come il canto degli uccelli e quello delle balene. Con questi venne inserita una selezione musicale proveniente da diverse culture e diverse epoche, oltre ai saluti di abitanti della Terra in 55 lingue diverse e la riproduzione del messaggio del presidente degli U.S.A. Jimmy Carter e del Segretario generale delle Nazioni Unite Kurt Waldheim.

Si tratta di un oggetto davvero speciale e intrigante che pensate, l’agenzia spaziale statunitense negò allo stesso Sagan (principale promotore del progetto), il quale non ne ebbe mai una copia. Tu, per acquistarne una copia al costo di 98$, hai tempo fino al 21 Ottobre. Inutile dire che la campagna è già stata largamente finanziata, avendo superato il milione di dollari poche ore fa.

Ricorda di segnalarci via Twitter (@sghedo / @NinjaTechStyle) le campagne più interessanti nelle quali ti imbatti: il tuo contributo è fondamentale per dare ad altri ninja la possibilità di scoprire per primi la prossima next big thing

Scritto da

Daniele Sghedoni 

Digital Transformation, Marketing Automation, Ecommerce

Fin da quando il mio sogno di lavorare in discografia divenne realtà e i siti erano “ottimizzati per la risoluzione 800x600” mi occupo di web e nuove tecnologie internet.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daniele Sghedoni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto