• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Lavoro

Lavoro e tempo libero: i tool indispensabili per semplificarti la vita

Dalle chat condivise per i gruppi di lavoro, agli strumenti di pubblicazione sui social, tutto ciò che ti serve per ottimizzare il tempo e semplificarti il lavoro

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/09/2016

Il sogno di Amazon è quello di permettere ai suoi dipendenti di lavorare 30 ore la settimana, con orari flessibili per avere la possibilità di più tempo libero a disposizione da dedicare a hobby e famiglia, con conseguente aumento di produttività e di felicità. Come potrebbe diventare possibile? Per esempio attraverso l’utilizzo di tool indispensabili, strumenti in grado di creare team di lavoro e grazie a tool in grado di valorizzare le informazioni condivise anche a distanza, o attraverso la possibilità di programmare contenuti e post con largo anticipo e all'interno di un calendario personalizzato.

Gli strumenti a disposizione sono davvero tantissimi, ma alcuni, davvero indispensabili, potrebbero aiutarti a vivere, nel tuo piccolo, il sogno Amazon.

Brainstorming da remoto? I tool indispensabili per la condivisione

Lavoro e tempo libero: i tool indispensabili per semplificarti la vita

Per essere un vero team non è più necessario condividere lo stesso ufficio, basta condividere il proprio spazio virtuale.

Per fare ciò il web mette a disposizione app gratuite o parzialmente a pagamento in grado di condividere progetti, informazioni o permettere il reclutamento di un nuovo membro del team.

Iniziando dai tool in grado di stabilire e condividere i progetti di lavoro possiamo parlare di Podio e Trello.

Il primo strumento, Podio, dà la possibilità al team che lo vuole utilizzare di aprire una sezione per ogni progetto in essere, controllandone avanzamento e condividendone i contenuti, dando allo stesso una data di fine ed una priorità di esecuzione.

I vantaggi sono la possibilità di personalizzare le funzionalità del tool in base al progetto che stai portando avanti, dando, ad esempio, più rilevanza alla data di fine che al budget dedicato; o ancora, funzionando come una chat in tempo reale, l’opportunità di tracciare le diverse conversazioni, interventi o modifiche ad opera di un membro del team ed integrare tutta la corrispondenza con gli altri strumenti di condivisione file e con il proprio calendario.

Con Trello, invece, ogni progetto ha la sua bacheca nella quale vengono raccolte le diverse schede inerenti l’andamento e l’aggiornamento del progetto stesso, mentre il titolare della bacheca può visualizzare tutte le schede e i progetti e ricevere in tempo reale gli aggiornamenti grazie alla sincronizzazione con mail e alert.

Insomma real time e su invito sono le sue caratteristiche base.

Se poi volessi sapere anche quanto tempo spendi su ogni progetto e compito a cui ti dedichi esiste Timining, il tool adatto a misurare e gestire il tuo tempo durante la giornata.

Se invece ti interessa condividere le idee tra il tuo team, anche da remoto, allora Mural e Slack fanno per te.

I due tool si assomigliano, entrambi infatti danno la possibilità ai gruppi di lavoro di condividere in tempo reale idee, informazioni ed aggiornamenti come una chat di gruppo.

In particolare, Slack, grazie al sistema degli hashtag ti permettere di dividere tra loro gli argomenti, e di conseguenza le chat, per argomento, in modo da archiviare intere discussioni e diminuire al minimo gli scambi di mail.

Infine, se ti accorgi che ti manca un membro all’interno del team, puoi sempre rivolgerti ad Upwork, un portale per freelance in cui non ti resterà che scegliere il professionista più adatto alle tue esigenze, sfogliando curriculum ed esperienze degli iscritti, con la possibilità di intervistarli direttamente grazie ad una chat integrata.

Dal piano editoriale alla pubblicazione, i tool indispensabili per la pianificazione dei contenuti

Lavoro e tempo libero: i tool indispensabili per semplificarti la vita

Zapier, Buffer, Hoosuite, Dlvr e Storify: questi i tool indispensabili che vi permetteranno di programmare e pubblicare sugli owned media aziendali come dei veri Content e Social Media Manager.

Nello specifico, Zapier, funziona con i cosiddetti Zap, ossia collegamenti. Uno Zap è un singolo collegamento, mentre un Trigger è l’elemento condiviso sia sul sito che sul social o su sistemi di mailing promozionali.

Hootsuite e Buffer si somigliano, anche se il primo permette, oltre che la programmazione e la pubblicazione di un medesimo contenuto su diversi social media, la possibilità di gestire i contenuti in team formati da membri con diversi compiti, rendendo la gestione dei flussi di lavoro più semplici, organizzati per obiettivi e analizzati tramite analytics disponibili.

Infine, Hoosuite, ti suggerisce anche, grazie alla profilazione dettagliata della tua azienda, nuovi trend e contenuti da pubblicare.

Buffer, invece, ti permette di programmare e pubblicare i tuoi post sui diversi canali social a disposizione ed attivati dalla tua azienda (Facebook, Twitter, Linkedin, G+, Pinterest ed Instagram), mentre solo se si opta per la versione a pagamento si possono collegare più account e creare i gruppi di lavoro.

Anche qui i contenuti suggeriti e i dati di engagement in tempo reale possono essere considerati tra i suoi punti di forza più rilevanti.

Anche con il tool Dlvr.it siamo nel campo della pubblicazione dei contenuti in massa a partire dal proprio sito o blog che, collegato con gli altri social network come Facebook e Twitter, darà la possibilità alla app di riconoscere gli aggiornamenti e condividerli, il tutto monitorato da statistiche e andamenti.
Ultimo e leggermente diverso è Storify: qui, infatti, la funzione è sempre quella di condividere o ricondividere contenuti di altri, ma per creare una propria storia aziendale narrativa, integrata da note e commenti. Per Storify si intende la storia vera e propria creata attraverso post e contenuti trovati sul web tramite hashtag o parole chiave.

Una volta che la storia è conclusa è la volta di condividerla.

LEGGI ANCHE: I migliori tool per creare immagini per i tuoi account social

Risparmia tempo con tool indispensabili per accorciare URL e comandi da tastiera

Lavoro e tempo libero: i tool indispensabili per semplificarti la vita

Ottimizzare il tempo per chi digita e per chi legge, ecco perchè si chiamano scorciatoie ed abbreviazioni.

Nel primo caso parliamo di combinazioni di tasti utili per chi scrive e nel secondo di URL corti e chiari per chi legge.

Sia Mac che Windows hanno elaborato tool intelligenti in grado di riconoscere i movimenti frequenti e combinazioni di tasti per facilitare il lavoro di chi i contenuti deve produrli prima di condividerli.

Nel campo Mac le tastiere sono state progettate per permettere all’utente di prendere delle scorciatoie di funzioni applicando combinazioni di tasti o utilizzando dei tasti speciali.

Windows, invece, ha creato KeyRocket Work, un sistema intelligente in grado di registrare quali comandi svolgi e selezioni più frequentemente e trasformarli in tasti di scelta rapida; nessun problema se non te li ricordi subito, il tool ti ricorderà la combinazione finché non l’avrai imparata.

Per quanto riguarda la personalizzazione degli URL abbiamo Bitly, che permette all’utente, una volta creato un account dedicato, di creare URL brevi e personalizzati con il vantaggio di poterli tracciare creando anche delle statistiche ad hoc.

Facilitare e velocizzare il lavoro? I tool indispensabili ci sono, non ci resta che imparare ad usarli per avere a disposizione tutto il tempo libero che ci spetta.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 6 Tools That Get Work Done Faster So You Can Work Less

Il sogno di Amazon è quello di permettere ai suoi dipendenti di lavorare 30 ore la settimana, con orari flessibili per avere la possibilità di più tempo libero a disposizione da dedicare a hobby e famiglia, con conseguente aumento di produttività e di felicità.

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto