• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Buy Wedding in Italy: le nuove frontiere del Destination Wedding alla Fiera di Bologna

Il 15 e 16 ottobre partecipa ai seminari della manifestazione su questa nuova frontiera del business

Score

713 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/09/2016

Partecipa a Buy Wedding in Italy, la conferenza dedicata al Destination Wedding, il 15 e 16 ottobre a Bologna!

Registrati Registrati

Da oramai qualche anno nel settore dell'organizzazione eventi si è fatta strada la figura del wedding planner.

Parliamo di una professione che si occupa di quello che potremmo ingenuamente definire un settore di nicchia legato ad una sola tipologia d'evento, ovvero il matrimonio, ma che in realtà racchiude in sé competenze e conoscenze che sono pari a quelle di un manager che cura eventi di ogni tipo e che su di sé accoglie il compito oneroso di confezionare un'esperienza unica per i suoi clienti.

È con questo approccio che Valerio Schonfeld, responsabile Circuito Si Sposa e titolare di Bussola Eventi, ha ideato e patrocinato Buy Wedding in Italy, una manifestazione che avrà luogo il 15 e 16 ottobre prossimi alla Fiera di Bologna, concepita per far acquisire un approccio tecnico ed una formazione adeguata che permetta, al professionista ed all’imprenditore wedding, di inserirsi al meglio in questo business.

Banner sito BWI

Il Destination Wedding come opportunità industriale

È del tutto evidente come l'evento matrimonio è da intendersi come il climax di un vero e proprio percorso di produzione che ha in sé tutti gli elementi di un processo industriale.

Location, fornitori, indotto, catering, spostamenti, chi si occupa di wedding sa che dovrà coordinare più attività affinché si compenetrino l'una nell'altra. All'interno della rivoluzione digitale questi aspetti hanno trovato un nuovo slancio per tutti i merchant di categoria che, come in ogni altro settore dell'economia, hanno visto moltiplicarsi a dismisura i mercati.

Credits: centrostudituristicifirenze.it

Credits: centrostudituristicifirenze.it

Da questo punto di vista l'Italia sta diventando epicentro di nuova fonte di interesse visto che alcuni dei punti chiave che contraddistinguono un buon matrimonio sono punti di forza del nostro paese, dalla bellezza delle location passando per la cucina mediterranea, le biodiversità e la pluralità di approccio culturale all'evento etc. etc.

Si può tranquillamente affermare come l'organizzazione di un matrimonio in Italia abbia addirittura creato un mercato che si lega a doppia mandata con il marketing turistico, facendo del Bel Paese una destinazione privilegiata.

Sempre il Centro degli studi turistici di Firenze, nel suo paper relativo al 2015 offre questi dati rispetto agli introiti generati nel nostro paese:

La regione più ambita è la Toscana, che ha intercettato il 32,1% del mercato, con un fatturato stimato di 122,7 mln di euro. A seguire sono la Lombardia, (15,8%), con un fatturato di 59,3 mln di euro, la Campania (14,4%) con un fatturato di 52,7 mln di euro, il Veneto (7,9%) con un fatturato di 29,2 mln di euro, e infine il Lazio, (7,3%) con 30,8 mln di euro di fatturato.

Da notare come negli ultimi anni anche altre regioni hanno iniziato a registrare una crescita significativa, come Umbria, Puglia e Sicilia: in particolare la Puglia è richiesta per eventi con elevato numero di invitati nelle tipiche masserie, mentre la Sicilia per Luxury Hotels e Relais di destinazioni esclusive, quali Taormina e isole degli arcipelaghi.

Questo nuovo filone di business viene definito come Destination Wedding: ovvero l'organizzazione di matrimoni in un paese estero all'interno dei quali ogni aspetto dell'evento viene tarato sulle esigenze dei clienti e bilanciato in relazione alla destinazione nella quale avrà luogo.

L'esplosione dell'attività ha portato con sé però anche la necessità di creare punti di contatto all'interno dei quali tutti gli operatori del settore possano fare networking e contribuire alla crescita del mercato ed alla sua industrializzazione di sistema.

15 e 16 ottobre: Buy Wedding in Italy alla Fiera di Bologna

Immagine1

L'evento legato al Destination Wedding è destinato quindi ad accogliere i maggiori esperti del settore che, nella due giorni, si alterneranno in una serie di seminari volti all'acquisizione di nuove competenze per tutti coloro che già lavorano nel settore o vogliono inserirsi ed aspettavano un contesto all'interno del quale porre in essere relazioni.

Bianca Trusiani, ambasciatrice del Destination Wedding in Italia e coordinatrice della commissione tecnica del Buy Wedding in Italy ha così sintetizzato il senso della rassegna:

“È necessario sensibilizzare i territori, le istituzioni, gli enti locali ed ovviamente tutti gli operatori del wedding e del travel sulle interessanti opportunità che il settore turistico del Destination Wedding può offrire e della necessità reale di costruire un’offerta strutturata per poter “sfondare” nei mercati internazionali”

Nella sua dichiarazione Bianca illustra molti degli attori che sono elementi essenziali della industry e possibili beneficiari di questa nuova tipologia di business, una vera e propria filiera di servizi.

Proprio per questo i seminari in programma nella due giorni e consultabili sul sito della manifestazione, assumono un'importanza capitale per meglio comprendere come approcciarsi per avere successo.

Anche Ninja Marketing sarà presente all'evento con il CEO Mirko Pallera che, durante la prima giornata di lavori, dalle 12.15 alle 13.30, illustrerà in un panel l'importanza delle strategie non convenzionali legate al mondo del marketing digitale come strumento essenziale per chi si occupa di Destination Wedding.

Save the date: 15 e 16 ottobre, Fiera di Bologna

BWI x FB2

Se sei un operatore del settore wedding, o hai un'attività legata al marketing turistico, il Buy Wedding in Italy è l'evento che fa per te.

Per partecipare bisogna recarsi sul form dedicato e si avrà la possibilità di scegliere tra i seguenti pacchetti:

  • un giorno a scelta tra sabato 15 e domenica 16 ottobre= prezzo 120 euro + iva
  • pass per entrambi i giorni di seminari euro 200 + iva

È necessario sensibilizzare i territori, le istituzioni, gli enti locali ed ovviamente tutti gli operatori del wedding e del travel sulle interessanti opportunità che il settore turistico del Destination Wedding può offrire e della necessità reale di costruire un’offerta strutturata per poter “sfondare” nei mercati internazionali - Bianca Trusiani, ambasciatrice del Destination Wedding in Italia

POWERED BY

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Guest  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto