• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media

Le ragioni per cui lavorare coi social media è un’occasione da non perdere

Dal social media manager, al content creator, dallo strategist all’analyst. Perchè, se sei un creativo, lavorare con i social è la strada da perseguire

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/07/2016

Cosa vuol dire lavorare con i social media? In tanti ancora se lo chiedono, in tanti ancora non lo hanno capito ma in molti ci sono già dentro. Affascinante, creativo, a tratti misterioso, e molto impegnativo. Chi gestisce i social network di un brand o un’azienda ha in mano buona parte della loro digital reputation.

Il modo in cui si comunica attraverso i social è un importante e ormai imprescindibile strumento di marketing. Diverse le figure che possiamo incontrare nel nostro viaggio nel dietro le quinte del mondo social. Dal social media manager, al content creator, dallo strategist all’analyst, dal community manager al SEO specialist.

Ma non è tutto o solo un like e un condividi, non è solo un retweet o una mention, c’è molto di più e noi oggi vogliamo parlarvi del perché scegliere di lavorare in questo affascinante quanto dinamico e mutevole campo. Abbiamo trovato almeno cinque ragioni per cui conviene cercare lavoro nel social media marketing. Ma andiamo con ordine.

LEGGI ANCHE: Social Media Manager: impariamo a riconoscerlo

social media marketing

1. Non lo può fare tuo cugino

Provocatorio? Forse si, ma quello che vogliamo intendere è che quello del Social media marketing è un settore ormai che richiede una forte professionalità. Il social media manager non gioca su Facebook e il community manager non invia emoji a caso. Ora esistono corsi universitari, master e una formazione professionale specifica e costante per poter svolgere bene questa professione, fino a poco tempo fa snobbata.

Per molto tempo in molti hanno desistito nel buttarsi a capofitto in questo settore, perché intimiditi dal fatto di non vedersi riconosciuto un titolo, una qualifica, un ruolo. Ma ora c’è luce infondo al tunnel e questo lo hanno capito anche i brand e le grandi aziende.

2. I risultati sono misurabili

Grazie alle metriche, i dati insight e alcuni tool specifici, le nostre azioni e strategie sui social sono facilmente misurabili. È possibile quantificare i risultati e tradurli in azioni strategiche future. Niente viene più lasciato al caso. Le nostre capacità narrative e di creazione di contenuti sono supportate, validate e smentite da una lettura professionale dei dati.

Questo rappresenta un vantaggio non solo per il nostro capo ma anche per chi gestisce i canali social che in questo modo può avere un riscontro immediato delle proprie azioni. Sono finiti i giorni in cui la pubblicazione di una foto simpatica e virale poteva fare la differenza.

Definire strategie, studiare e prevedere i comportamenti del nostro pubblico è ormai una pratica diffusa. I brand hanno capito che i social rappresentano un importante canale di visibilità, ma grazie ai dati è tutto più tangibile.

social media Marketing

Design by Freepik

3. I social sono (per fortuna) imprevedibili

No, non siamo impazziti e non vogliamo complicarci la vita.  Il settore del social media marketing, nonostante sia ormai entrato a pieno nelle nostre vite, è ancora relativamente nuovo. In quanto nuovo è mutevole, dinamico e plasmabile. Cosa c’è di meglio per un creativo e per un digital dreamer se non lavorare in questo ambito?

“Se sei una persona creativa e ti piacerebbe lavorare in un settore stimolante in continua evoluzione e formazione – afferma Lauren Tibbetts, recruitment manager di We Are Social – i social media sono il settore più adatto a te”

Attenzione, abbiamo detto che sarebbe bello ma non facile. Un settore così mutabile richiede di pensare in piedi ma anche flessibilità, predisposizione al cambiamento soprattutto al continuo aggiornamento.

4. I social media non esistono da soli

Anche questa volta, no, non siamo in preda ai fumi del caldo estivo e no non siamo traumatizzati per la nuova modifica di un qualche algoritmo. Quello che vogliamo dire è che lavorare con i social media ti porta ad essere quotidianamente in contatto con il mondo reale più di quanto pensi.

Il dialogo con il mondo esterno è fondamentale ed è parte integrante del lavoro di ogni social media manager o community manager. Uno degli aspetti sicuramente più affascinanti è la consapevolezza di influenzare e o indirizzare, con il proprio lavoro, le decisioni dei propri utenti e toccare materialmente con mano gli effetti delle nostre azioni virtuali sul mondo reale. Metafisica? No, marketing.

Social media marketing

Design by freepik

5. Sarai sempre uno dei primi (o quasi) a sapere le cose

In una società media dipendente la conoscenza è potere e se questa avviene costantemente in tempo reale ancora meglio. Se a livello personale l’essere sempre aggiornati risulta vincente, per il mondo del marketing e del business a volte è decisivo per prevedere situazioni di crisi o nuove tendenze.

Sei dove la gente ne parla, sei dove le cose succedono. Individuare i trend, i top topic e saper ascoltare la piazza virtuale ti permette di modificare la comunicazione per un brand o un azienda nel modo migliore.

Non ti abbiamo ancora convinto di quanto sia affascinante e allo stesso tempo impegnativo lavorare nel mondo dei social media?

Va bene, allora fai un salto su Ninja Academy e guarda il programma che è stato messo a punto per fare di te un professionista dei Social senza uguali con il Corso in Social Media Marketing (Formula Online + Aula pratica opzionale).

Hai qualche motivazione da aggiungere? Scrivilo nella nostra fanpage di Facebook.

Per molto tempo in molti hanno desistito nel buttarsi a capofitto nel settore dei social perché intimiditi dal fatto di non vedersi riconosciuto un titolo, una qualifica, un ruolo. Ma ora c’è luce infondo al tunnel e questo lo hanno capito anche i brand e le grandi aziende.

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto