Cosa vuol dire lavorare con i social media? In tanti ancora se lo chiedono, in tanti ancora non lo hanno capito ma in molti ci sono già dentro. Affascinante, creativo, a tratti misterioso, e molto impegnativo. Chi gestisce i social network di un brand o un’azienda ha in mano buona parte della loro digital reputation.
Il modo in cui si comunica attraverso i social è un importante e ormai imprescindibile strumento di marketing. Diverse le figure che possiamo incontrare nel nostro viaggio nel dietro le quinte del mondo social. Dal social media manager, al content creator, dallo strategist all’analyst, dal community manager al SEO specialist.
Ma non è tutto o solo un like e un condividi, non è solo un retweet o una mention, c’è molto di più e noi oggi vogliamo parlarvi del perché scegliere di lavorare in questo affascinante quanto dinamico e mutevole campo. Abbiamo trovato almeno cinque ragioni per cui conviene cercare lavoro nel social media marketing. Ma andiamo con ordine.
LEGGI ANCHE: Social Media Manager: impariamo a riconoscerlo
1. Non lo può fare tuo cugino
Provocatorio? Forse si, ma quello che vogliamo intendere è che quello del Social media marketing è un settore ormai che richiede una forte professionalità. Il social media manager non gioca su Facebook e il community manager non invia emoji a caso. Ora esistono corsi universitari, master e una formazione professionale specifica e costante per poter svolgere bene questa professione, fino a poco tempo fa snobbata.
Per molto tempo in molti hanno desistito nel buttarsi a capofitto in questo settore, perché intimiditi dal fatto di non vedersi riconosciuto un titolo, una qualifica, un ruolo. Ma ora c’è luce infondo al tunnel e questo lo hanno capito anche i brand e le grandi aziende.
2. I risultati sono misurabili
Grazie alle metriche, i dati insight e alcuni tool specifici, le nostre azioni e strategie sui social sono facilmente misurabili. È possibile quantificare i risultati e tradurli in azioni strategiche future. Niente viene più lasciato al caso. Le nostre capacità narrative e di creazione di contenuti sono supportate, validate e smentite da una lettura professionale dei dati.
Questo rappresenta un vantaggio non solo per il nostro capo ma anche per chi gestisce i canali social che in questo modo può avere un riscontro immediato delle proprie azioni. Sono finiti i giorni in cui la pubblicazione di una foto simpatica e virale poteva fare la differenza.
Definire strategie, studiare e prevedere i comportamenti del nostro pubblico è ormai una pratica diffusa. I brand hanno capito che i social rappresentano un importante canale di visibilità, ma grazie ai dati è tutto più tangibile.
Design by Freepik
3. I social sono (per fortuna) imprevedibili
No, non siamo impazziti e non vogliamo complicarci la vita. Il settore del social media marketing, nonostante sia ormai entrato a pieno nelle nostre vite, è ancora relativamente nuovo. In quanto nuovo è mutevole, dinamico e plasmabile. Cosa c’è di meglio per un creativo e per un digital dreamer se non lavorare in questo ambito?
“Se sei una persona creativa e ti piacerebbe lavorare in un settore stimolante in continua evoluzione e formazione – afferma Lauren Tibbetts, recruitment manager di We Are Social – i social media sono il settore più adatto a te”
Attenzione, abbiamo detto che sarebbe bello ma non facile. Un settore così mutabile richiede di pensare in piedi ma anche flessibilità, predisposizione al cambiamento soprattutto al continuo aggiornamento.
4. I social media non esistono da soli
Anche questa volta, no, non siamo in preda ai fumi del caldo estivo e no non siamo traumatizzati per la nuova modifica di un qualche algoritmo. Quello che vogliamo dire è che lavorare con i social media ti porta ad essere quotidianamente in contatto con il mondo reale più di quanto pensi.
Il dialogo con il mondo esterno è fondamentale ed è parte integrante del lavoro di ogni social media manager o community manager. Uno degli aspetti sicuramente più affascinanti è la consapevolezza di influenzare e o indirizzare, con il proprio lavoro, le decisioni dei propri utenti e toccare materialmente con mano gli effetti delle nostre azioni virtuali sul mondo reale. Metafisica? No, marketing.
Design by freepik
5. Sarai sempre uno dei primi (o quasi) a sapere le cose
In una società media dipendente la conoscenza è potere e se questa avviene costantemente in tempo reale ancora meglio. Se a livello personale l’essere sempre aggiornati risulta vincente, per il mondo del marketing e del business a volte è decisivo per prevedere situazioni di crisi o nuove tendenze.
Sei dove la gente ne parla, sei dove le cose succedono. Individuare i trend, i top topic e saper ascoltare la piazza virtuale ti permette di modificare la comunicazione per un brand o un azienda nel modo migliore.
Non ti abbiamo ancora convinto di quanto sia affascinante e allo stesso tempo impegnativo lavorare nel mondo dei social media?
Va bene, allora fai un salto su Ninja Academy e guarda il programma che è stato messo a punto per fare di te un professionista dei Social senza uguali con il Corso in Social Media Marketing (Formula Online + Aula pratica opzionale).
Hai qualche motivazione da aggiungere? Scrivilo nella nostra fanpage di Facebook.