• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social

Social Media Manager: impariamo a riconoscerlo

Creatività, propensione all'analisi e all'ascolto. Tutto quello che c'è da sapere sulle attività di un vero Social Media Manager

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/04/2016

“Social media coso”, “smanettone”, “mio cugino”, sono solo alcuni dei modi ( i più gentili) con cui viene generalmente chiamata la persona che fisicamente si occupa di gestire la comunicazione web e social di un’azienda, di un brand, di un servizio, un prodotto o dell’attività di vostro cugino.

Gettonatissimo nell’ambiente creativo digital e aziendale, guardato con sospetto dall’area marketing, invidiato dall’area commerciale e studiato dalle HR. Di chi stiamo parlando? Del Social Media Manager.

Social Media Manager

Design by Freepik

Figura non più nuova ormai da diversi anni, non è “quello che sta su Facebook” ma colui che ha in mano come fosse plastilina la web reputation di un’azienda. È colui che crea strategie digitali con l’obiettivo di migliorare la brand awareness, creare engagement e fidelizzare gli utenti favorendo il processo di conversione.

Dall’animo creativo ma con una forte propensione all’analisi,  il Social Media Manager monitora, ascolta, crea, analizza e spesso coordina una squadra. Non siamo stati abbastanza convincenti? Passiamo ai numeri allora.

LEGGI ANCHE: Social Media Marketing tool: come semplificare il lavoro del Social Media Manager

Sono circa 2.307 miliardi gli utenti attivi sui social network. Le aziende hanno iniziato a capire che i propri potenziali clienti sono li. Circa l’80% delle piccole e medie imprese, infatti, utilizza regolarmente i social media nelle proprie digital strategy e il 94% di queste lo fa per incrementare il proprio business.

Le fanpage aziendali, di brand, o prodotti sono circa 50 milioni e ogni mese in questi spazi di conversazione virtuale si muovono oltre 2,5 miliardi di commenti e reactions. È un settore in continua evoluzione e il Social Media Manager lo sa bene.

Social Media Manager

Design by Freepik

Cosa fa il Social Media Manager?

Vediamo insieme quai sono le principali attività di un Social Media Manage

1.Social Media Mangement. E qui si apre un fantastico mondo. I social network sono il pane quotiano di un qualsiasi Social Media Manager. È necessario conoscerli, saperli utilizzare, saperli inserire in una Social Media Strategy, seguirne gli aggiornamenti e studiarne i punti di forza e i punti di debolezza. Il nostro Social Media Manager in questa fase studia, analizza, pianifica e mette a punto un piano d’azione (Social Media Strategy).

2. Social Media Audit: è l’attività di ascolto e analisi della reputation di un'azienda, di un brand, di prodotto sul web. È necessario capire come l’azienda o il brand si sta muovendo sui social, chi, dove e come ne sta parlando, cosa stanno facendo i competitor. È lo step da cui partire.

3. Social Media Strategy. È il piano operativo. Il social Media Manager con o senza un team di collaboratori identifica gli obiettivi da raggiungere, le azioni da mettere in campo, gli strumenti da utilizzare, pianifica le verifiche, stabilisce ruoli e tempi.

4. Social Media Consulting. Al Social Media Manager può essere affidata la completa gestione della social media strategy o solo alcune parti. Può essere una figura in house, o un collaboratore esterno.

Social Media Manager

5.  Social Media Advertising: Se non si investe denaro i social network sono giocattoli. Il traffico organico non è sufficiente se si hanno obiettivi di business. È necessario investire in advertising. Il Social Media Manager si occuperà di creare e gestire le campagne a pagamento per il raggiungimento di obiettivi stabiliti nella social media strategy.

6. Content creation e curation. È la vera parte di contenuto, è quello che concretamente viene offerto agli utenti, è quello che davvero può fare la differenza. Siamo nell’era del content marketing, il diretto discende del caro vecchio inbound marketing. Attrarre gli utenti, fidelizzarli proponendo loro contenuti interessanti e di qualità è per il Social Media Manager la vera e (quasi) sola merce di scambio.

7. Workshop e speaking. Il Social Media Manager si trova spesso a partecipare a incontri di settore dove parla del proprio lavoro, si confronta con colleghi e influencer, è il networking. Può essere prestato al mondo della formazione e contribuire alla formazione di giovani leve del mondo social o formare team aziendali.

Social Media Manager

8. Lavora anche da freelance. A questo ultimo aspetto si dovrebbe dedicare un libro intero. Figura intermedia, sovrapponibile o del tutto distante dal consulente. Il freelance può lavorare più o meno stabilmente con una stessa azienda, anche al suo interno, o dedicarsi indipendentemente a più clienti nello stesso momento.

La scelta di lavorare come consulente freelance è dettata spesso dai più svariati motivi, molto spesso il principale è la maggiore autonomia organizzativa, la libertà di scegliersi i propri clienti e dedicarsi a più attività contemporaneamente.

E tu ne hai mai incontrato uno? Raccontaci la tua esperienza e la tua opinione sulla nostra fan page di Facebook.

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto