• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

Più old, nerd e vegetariano: Coop racconta l’evoluzione del consumatore italiano

Cibo, territori, generi e generazioni, trend futuri, dati e infografiche dei consumi presentati sul nuovo portale italiani.coop

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

816 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/07/2016

Europeista tradito, italiano per le grandi occasioni, ma fondamentalmente local. Il consumatore italiano di domani avrà l’aspirazione non di diventare ricco ma di avere figli. Preferirà la salute alla fama e sceglierà di diventare "nerd" piuttosto che fare il finanziere. E soprattutto, presterà un’attenzione particolare alla dieta, preferibilmente vegetariana e vegana, privilegiando freschezza e naturalità nella scelta dei prodotti. In sintesi: sarà ancora più old, nerd e vegetariano. 

Questo è l’identikit dell'italiano tratteggiato dallo speciale Un secolo di Italiani: una fotografia del nostro bel Paese negli ultimi 100 anni, scattata attraverso dati e infografiche e resa nota per il lancio di italiani.coop, nuovo strumento di ricerca e analisi curato dall’ufficio studi Coop.

Un racconto dell’Italia e del consumatore che cambia

Il leader della gdo, Coop, ha lanciato il portale italiani.coop con una preziosa miriade di dati e ricerche, per raccontare l'evoluzione dei consumi e degli stili di vita degli Italiani: temi legati al cibo, alla territorialità, alla demografia e ai trend futuri, con ricerche elaborate dall'Ufficio Studi Coop su analisi provenienti da fonti interne ed esterne.

"Parlare solo di consumi non basta più" ha spiegato il responsabile dell'Ufficio, Albino Russo, presentando il progetto a Milano. L'Italia, a dispetto dei dati macroeconomici, non è affatto ferma, in realtà è un Paese che sta cambiando volto. Gli italiani stanno operando una delle metamorfosi della loro storia e noi vogliamo cogliere le direzioni di questo cambiamento"

La lunga metamorfosi degli italiani è contenuta in questo viaggio che parte nel 1901, mettendo in luce attraverso i dati l’evoluzione del Paese e provando anche a fornire qualche previsione sulle attese e aspirazioni degli Italiani di oggi.

Un portale culturale

italiani.coop è un contenitore culturale fondato su indagini, raccolte e analisi per mappare le mille differenze che caratterizzano il Paese e per collocarle nel quadro europeo, capendo come e dove è posizionato.

Il portale si struttura fra rubriche e sezioni di approfondimento dedicate al cibo, consumi, lifestyle, territori e visioni e sfrutta l'appeal di contenuti interactives e racconti visivi sintetizzati in infografiche, per raccontare in diversi formati di comunicazione, come cambiano le abitudini, le necessità e le aspirazioni degli Italiani.
Un mosaico di identità diverse che fa leva su una storia e un patrimonio comune.

130406383-561231eb-070b-4d72-953e-ef6ec596b077

I Millennials come i loro nonni: il ritorno del consumatore etico

In una delle rubriche, si riporta un'interessante indagine curata da Coop Italia in collaborazione con l’Università di Bologna ed Ipr Feedback secondo cui la generazione dei Millenials sostituisce al possesso un uso temporaneo e condiviso delle cose, riportando indietro le lancette del tempo e assomigliando nei consumi sempre di più ai loro nonni, la generazione che ricostruì l’Italia nel secondo dopoguerra.
Alcuni di loro rispecchiano anche il modello del consumatore etico che, assieme a quello adattivo, si trasforma da semplice consumatore a coautore del mercato, grazie alla sperimentazione di soluzioni della sharing e della green economy.

Partendo da questa similarità, si fa ancora più forte un'osservazione su questo concetto: per raccontare la contemporaneità e guardare al futuro, occorre partire dal passato e dalla storia dell'ultimo secolo, per capire come eravamo e come siamo cambiati. E soprattutto in che direzione stiamo evolvendo.

“In un Paese dello zero virgola occorre concentrarsi su ciò che cambia velocemente per promuovere riflessioni sull’Italia di oggi e su dove stanno andando gli italiani”. Albino Russo, responsabile ufficio studi e direttore generale Ancc-Coop

Scritto da

Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

Vivo di creatività, strategie digitali e social media marketing e ne sono felice. Non nascondo il mio accento campano e sono curiosa, testarda, lunatica, sognatrice per natur… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eufemia Scannapieco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Commerce Media e First Party Data: un nuovo modo di scoprire il consumatore
Coinvolgi il tuo target attraverso lo storytelling
3 cliché mentali da utilizzare per innovare

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto