Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Le gioie e i dolori. I pro e i contro. Il bene e il male. Insomma, la vita da freelance è tutta un dualismo continuo al quale si sopravvive cercando costantemente il proprio equilibrio. Di certo sarebbe tutto più facile se ci fossero delle “istruzioni” che indicassero passo dopo passo cosa fare in ogni occasione per poter trarre il meglio da questa condizione.
Per fortuna il web viene in nostro soccorso con i 10 comandamenti che ogni lavoratore freelance deve seguire per sguazzare nel lato mezzo pieno del bicchiere anziché annaspare nel mezzo vuoto. Il merito è dell’illustratrice Caisa Nilaseca, la quale ha realizzato per Design Taxi questa ironica quanto veritiera infografica per guidare tutti coloro che, come lei, affrontano ogni giorno il magico mondo del lavoro freelance.
Il fatto che tu possa trascorrere intere giornate senza interagire con alcun essere vivente che non sia la tua tartaruga domestica, infatti, non è una buona scusa per tenere addosso il pigiama tutto il giorno e dimenticare di lavarti. Fai il bravo e datti una bella strigliata!
E aggiungo anche un “Ti piacerebbe!”. Riuscire a gestire il proprio tempo, infatti, è forse tra le sfide più ardue per il lavoratore freelance ma urge sviluppare una sana disciplina. Programma la tua giornata al meglio ed evita il baratro della procrastinazione.
Non sai come programmare la tua giornata lavorativa? Aiutati con le fantastiche to do list, ma evita di prenderti in giro con voci dalla dubbia utilità solo per il brivido di poterle depennare facilmente dalla lista. “Respirare” e “Nutrirsi”, infatti, credo non necessitino di una menzione particolare.
Trovare un lavoro da freelance vantaggioso non è facile. Spesso, pur di lavorare, tendiamo a sottostimarci e ad accettare contratti o progetti per cui il gioco non vale la candela. Se sei sicuro delle tue abilità impara a saper dire di no e cerca di indirizzare i tuoi sforzi sui progetti più validi. Potrai dirmi: “Una parola!”. È vero, non è semplice, ma ciò non vuol dire che non valga la pena provarci!
Come per il punto 1, lavorare da freelance non vuol dire abbrutirsi davanti al pc e dimenticarsi di vivere. Non farti tentare dal fatto di non essere osservato da nessuno per poter sgranocchiare il peggio cibo mentre lavori, ma segui una dieta equilibrata che ti faccia lavorare meglio.
Quando non hai il collega che ti interrompe per un pausa caffè è facile perdersi nel flusso di lavoro e dimenticarsi di fare una pausa. Ma se è vero che devi imparare a gestire il tuo tempo e a non perderlo inutilmente, è ancor più vero che ogni tanto bisogna staccare per ricaricare le energie!
Perciò scollati col piede di porco il pigiama di dosso e interagisci con altri esseri viventi (la tartaruga domestica, ripeto, non vale). Puoi organizzare una pausa pranzo con qualche tuo amico, o lavorare in un coworking per non dimenticarti cosa vuol dire confrontarsi con qualcuno.
Avere a che fare con i clienti non è facile quando lavori da dipendente, figurarsi quando lavori da freelance. Ma tra le tante cose da imparare, questa è di sicuro la più importante. Perciò fai OMMMM e cerca di entrare nella testa dei tuoi clienti: empatia prima di tutto!
Adesso che sei entrato in sintonia col tuo cliente, è giunto il momento di interagire con lui per le fasi di revisione del progetto. Mantieni la calma, sai bene che non sarà facile spuntarla e che la richiesta di modifiche è dietro l’angolo. Ma ricordati cosa abbiamo detto nel punto 8 e OMMMM.
La tua postazione di lavoro è lo specchio del tuo ordine mentale e viceversa: quindi per mantenere in ordine le idee e lavorare in modo più equilibrato non sottovalutare gli effetti di una postazione pulita e ordinata che ti trasmetta il giusto karma.
Clicca qui per vedere l'infografica per intero.