• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Nuovi paradigmi e tool: come si comporta la SEO?

"La SEO si inserisce come parte fondamentale del processo di Inbound Marketing, necessaria per attirare nuovi utenti interessati ai contenuti del sito web" - Luca De Berardinis

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

992 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/06/2016

Diventa un esperto in SEO & SEM: impara a scalare i motori di ricerca con SEO e Search Advertising. Scopri il Corso SEO & SEM Energy di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Gianpaolo Lorusso, Ale Agostini e Luca De Berardinis, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Nel panorama odierno imparare a strutturare contenuti e comunicazione in un'ottica SEO oriented non si riduce più alla produzione di testi che "piacciano a Google": fortunatamente, nelle aziende che desiderano avere un presidio web, questo concetto è arrivato in alto, fino a sbloccare budget e risorse ad hoc dedicate all'ottimizzazione.

Per avere una panoramica generale sulla situazione e sui nuovi paradigmi dell'inbound marketing abbiamo deciso di aggiornarci attraverso alcune chiacchierate con alcuni dei massimi esperti del settore.

Per la prima, il nostro ospite è Luca De Berardinis, consulente Inbound Marketing presso Argoserv e storico partner di Ninja Marketing, al quale abbiamo chiesto come si sia evoluta la strategia SEO e come si inserisce nel nuovo ecosistema globale governato dai social.

intervista a luca de berardinis

 

1) Digital e Social Media hanno cambiato i paradigmi della comunicazione e del marketing: in che punto di questa rivoluzione si inserisce la SEO?

time for change

I social media e le piattaforme digitali hanno cambiato per sempre il modo in cui le persone interagiscono e si informano online. Racconto brevemente la mia esperienza personale: fino a pochi anni fa, per leggere le notizie del giorno aprivo le varie testate giornalistiche online o, più semplicemente, consultavo un RSS reader.

Nello specifico ero affezionatissimo a Google Reader, uno dei migliori lettori di feed rss con cui riuscivo ad organizzare tutte le news dalle fonti che più mi interessavano. Poi il 1° luglio 2013 Google ha deciso di mandare in pensione il suo reader, infatti io ne diedi notizia sul blog di Argoserv.

Da quel giorno ho fatto di tutto per rimpiazzare quel comodissimo tool ma non ci sono riuscito. Il motivo? Nel frattempo mi stavo abituando all'idea di consultare le news attraverso Facebook e Twitter. Oggi quando mi alzo la mattina, una delle prime cose che faccio è controllare lo stream di FB alla ricerca di news e informazioni utili. È diventata un'abitudine.

La SEO si inserisce come parte fondamentale del processo di Inbound Marketing, necessaria nel primo stadio in cui occorre attirare nuovi utenti interessati ai contenuti del sito web. Il nuovo paradigma della metodologia inbound (permission marketing) prevede che siano gli utenti a cercare le aziende - quando ne hanno effettivo bisogno - e non il contrario come avviene nell'interruption marketing (tv, radio, cartellonistica, telefonate).

2) In questo panorama costantemente in evoluzione, quali sono le principali novità introdotte quest'anno per la SEO?

SEO

Le novità nella SEO, in genere corrispondono alle nuove modifiche negli algoritmi dei motori di ricerca come Google. Fino ad ora mi sento di segnalare tre novità principali che hanno effetto anche dal punto di vista SEO:

  1. la diffusione sempre più capillare della ricerca vocale su Google. Circa la metà degli adulti fa una ricerca vocale almeno una volta al giorno
  2. il 19 febbraio di quest'anno Google inizia a rimuovere gli annunci sponsorizzati dalla colonna destra delle SERP. Quindi la serp organica inizia più in basso a vantaggio degli annunci AdWords
  3. a partire dal 4 maggio scorso Google modifica il layout delle serp dando più spazio in larghezza ai singoli risultati (gli snippet). Questo avrà effetto sul clic-through-rate

Illustrerò dettagliatamente tutte le implicazioni SEO durante il corso online in SEO e SEM strategy.

3) Uno dei punti sul quale verterà il tuo corso è la Long Tail: qual è la sua importanza all'interno della web economy?

mano che digita su una tastiera

La long-tail è un concetto centrale nella web economy. Il motivo? È presto detto! Le persone cercano sempre di più informazioni precise e approfondite sfruttando parole chiave formate da 3, 4 o 5 termini. Chi cerca "keyword a coda lunga" si trova in una fase avanzata del processo di acquisto, è consapevole dei suoi bisogni e ha le idee molto chiare. Inoltre è molto predisposto all'acquisto perché ha già attraversato la fase della consapevolezza e della ricerca di informazioni preliminari (fase informazionale).

In questo senso le keyword long-tail intercettano una nicchia di mercato, ovvero un "piccolo" gruppo di persone estremamente interessate ad un prodotto/servizio/argomento e, in questo senso, pronte alla "conversione".

  • Esempio di ricerca generica: "hotel roma"
  • Esempio di ricerca long-tail: "hotel 3 stelle roma zona trastevere"

4) Dallo storytelling al content marketing: come, quando e perché è diventata una delle principali leve di vendita?

strategia seo

Non saprei dire da quando il content marketing e lo storytelling sono diventati degli importanti strumenti di vendita. Ma di sicuro negli ultimi due anni l'incremento della produzione di contenuti da parte delle aziende ha conosciuto un'impennata incredibile. Molte più aziende investono in content marketing sviluppando blog aziendali.

Di fatto, il cosiddetto corporate blog è diventato uno strumento imprescindibile per creare fiducia nella gente e per trasformare un'azienda in un punto di riferimento importante nel settore di business di riferimento. Il tutto ha come obiettivo l'incremento delle vendite e la creazione di valore per i clienti.

5) Cosa sono i backlink e cosa possiamo fare per evitare di incapparci?

Backlinks

I backlink sono tutti quei link che il nostro sito riceve da risorse esterne. In generale i backlink sono un fattore di ranking positivo se provengono (spontaneamente) da siti autorevoli e in tema col nostro. Quando invece provengono da siti con un basso trust e che hanno poco a che fare col nostro, nella migliore delle ipotesi Google non ne tiene conto.

Ma se questi siti esterni risultano "tossici" ovvero che creano dei link al solo scopo di penalizzarci o di farsi pubblicità allora questo può essere un grave pericolo per la visibilità del nostro sito. Come evitarli? Difficile a dirsi. L'unica cosa che possiamo e dobbiamo fare è tenere i backlink sotto controllo attraverso due strumenti fondamentali: Google Search Console e Majestic che analizzeremo durante il corso online.

 

Questa è stata la nostra chiacchierata con Luca sui temi attorno ai quali ruoterà il suo modulo nel Corso SEO & SEM Strategy (Formula Online + Aula Pratica opzionale) a cura di Ninja Academy nella sua nuova edizione. Non dimenticare di sfruttare l'early booking previsto sino al 6 settembre: 199 euro al posto di 299!

I social media e le piattaforme digitali hanno cambiato per sempre il modo in cui le persone interagiscono e si informano online.

Scritto da

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

Ogni mattina mi sveglio e so che dovrò correre a prendere il Tram.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Roberta Leone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto