• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

12 consigli essenziali per uno streaming live perfetto su Facebook

Qualche consiglio per sfruttare Facebook Live al meglio

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/05/2016

Com'è si che dice? Tra i due litiganti il terzo gode? Ci sa proprio di sì, se consideriamo che nella lunga battaglia tra Periscope e Meerkat alla fine l'ha vinta Facebook.

Affidiamoci al modello delle Pagelle Ignoranti dei Calciatori Brutti e facciamo un rapido riepilogo del mondo del live streaming:

  • Meerkat ha ufficialmente dichiarato di tirarsi fuori dai giochi. Servono altri commenti? RIP
  • Periscope, nonostante una buona base utenti, sta attraversando una vera e propria crisi adolescenziale (la teoria è che, considerata la velocità della rete, l'anzianità dei social si calcoli un po' come quella dei cani. Dopo poco più di un anno sei teenager). Con escursioni negli ambiti più svariati - integrazioni con GoPro, scorciatoie su app che non si capisce dove portino - la piattaforma di Twitter ha bisogno di una cartina, perché sta cercando di capire dove andare a parare. TUTTOCITTÀ
  • Facebook Live invece se la ride, con team di sviluppatori che si occupano sempre di lei, app ufficiali che ruotano intorno alle trasmissioni, utenti più disparati che si lanciano in live improvvisati, e redazioni che fanno esplodere angurie usando elastici in suo onore. Arriva, e spazza via tutti. TWISTER

facebook_live_2

Ed è proprio per via del boom di Facebook Live che abbiamo pensato di darvi qualche dritta per andare in onda preparati. D'altronde, avere un piano è il segreto per la riuscita di un colpo.

Per iniziare

Scegliete inclinazione: Facebook Live è disponibile sia per Android che per iOS, ma solo su iPhone avrete la possibilità di scegliere se trasmettere verticalmente o orizzontalmente. Scegliete in anticipo il formato più adatto al contenuto che intendete condividere col mondo.

Cambiate prospettiva: se volete arricchire la trasmissione, mostrate sia voi stessi che il mondo che vi circonda. L'app permette di cambiare tra fotocamera posteriore e anteriore mentre si è onda.

Occhio alla connessione: quando decidete di avviare un live, assicuratevi di essere connessi a una rete (3-4G o Wi-Fi) affidabile. In questo modo trasmetterete contenuti in alta definizione e sarà difficile che lo stream si blocchi. In caso, nessun panico: l'app metterà in pausa e riavvierà il tutto appena ritrova un flusso stabile.

facebook_live_1

Qualche consiglio

Siete pronti, ora è il momento di prendersi cura dei vostri contenuti.

Scrivete una (buona) descrizione: è un consiglio abbastanza ovvio, ma è sempre bene tenerlo a mente. Una descrizione può determinare se uno spettatore deciderà di assistere ai vostri contenuti o meno. Inoltre, se la trasmissione prende una piega inaspettata, potrete cambiarla al termine del live.

Promuovete, promuovete, promuovete: le prime statistiche sui live di Facebook dimostrano che le trasmissioni precedute da una fase teaser - che invitano a sintonizzarsi - tendono ad avere più spettatori.

Scegliete l'ora giusta: non possiamo dirvi quale sia il momento migliore per trasmettere, perché non sarebbe valido per tutti. Ogni trasmissione, e ciascun audience, ha il suo momento ideale. Per iniziare a farvi un'idea vi consigliamo di fare un giro tra gli Insight della vostra pagina. In questo modo vi renderete conto dei momenti in cui gli utenti interagiscono di più con voi.

Pianificate: non lanciate un live senza avere un piano. Decidete in anticipo cosa volete fare, di cosa volete parlare e tenete pronta qualche domanda dai Q&A precedenti in caso i commenti diminuiscano. Un canovaccio può salvare la trasmissione!

Siate diretti: non limitatevi a leggere i commenti e rispondere alle domande. Andate oltre, salutando gli utenti e riferendovi direttamente a loro chiamandoli per nome. In questo modo manterrete alto l'engagement e li renderete protagonisti del vostro contenuto.

facebook_live_3

Stabilità: le riprese tremolanti fanno male agli occhi e all'interesse degli utenti. Prendete in considerazione l'acquisto di un treppiedi (quelli per smartphone costano davvero poco), e se proprio non ne avete uno provate ad appoggiare il telefono su una superficie stabile.

Ricordatevi del suono: molte volte chi trasmette sottovaluta l'importanza dell'audio. È fondamentale che gli utenti capiscano quello che dite, perciò - soprattutto se trasmettete da ambienti rumorosi - potrebbe essere utile usare un microfono esterno (ce ne sono molti bluetooth)

Ambientate: quando iniziate un live, presentatevi e annunciate cosa farete e di cosa parlerete. Per esempio, se vi occupate di fitness iniziate spiegando a quali muscoli vi dedicherete nella trasmissione. Gli spettatori vogliono sapere di cosa si parlerà. I primi minuti sono importanti come le prime pagine di un romanzo.

Siate autentici: sembrerà ovvio, ma più siete fedeli a voi stessi e più gli spettatori si immedesimeranno e avranno a cuore ciò che state facendo.

Bene, siete pronti: un po' di allenamento e anche voi saprete fare live degni dei Q&A di Gianni Morandi!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Mashable
  • Buzzfeed

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto