• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

I 4 ingredienti fondamentali del successo planetario di Tesla

Tesla è il brand che tutti vorrebbero aver creato: ecco 4 pillar tech con cui solo Elon Musk ci è riuscito!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Jessica Palese 

eCommerce Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/04/2016

Sono le 7:30 pm del 31 Marzo quando Ulli Appelbaum ordina online una Tesla Model 3. Un’ora prima che l’auto sia svelata in live streaming.

“Cosa mi ha spinto ad acquistare una macchina mai vista? La visione di Tesla ed Elon Musk di un mondo alimentato dall’elettricità.” ha detto Appelbaum, “Ho guardato tutti i video YouTube della Model S. Così anche se non avevo idea di come sarebbe stata la Model 3 quando l’ho ordinata, mi sono fidato delle specifiche tecniche e del design dell’auto”.

Appelbaum non è il solo ad aver acquistato la supercar 'al buio'.

Tesla, i quattro ingredienti tech del successo

Ad oggi, sono state vendute più di 325.000 Tesla Model 3, per un totale di 14 miliardi di dollari in pre-ordine; numeri da capogiro che superano ogni record di vendita dell’industria automobilistica. La corsa all’ordine non è stata però veicolata da alcuna campagna costosa.

Come ha dichiarato Tesla a Digiday, la compagnia ha un piccolo team di comunicazione e tutte le sue campagne di marketing sono effettuate in-house. Nessun CMO, nessuna agenzia, nessun ingente budget pubblicitario. Come la Red Bull con la sua sbalorditiva operazione di lancio nello spazio, Tesla è il brand che tutti vorrebbero aver fondato.

Quali sono allora gli ingredienti vincenti della ricetta Tesla?

#1 Innovazione e alte prestazioni

A differenza delle case automobilistiche tradizionali, Tesla vende le sue auto soltanto attraverso il proprio concessionario, composto da staff esperto e altamente qualificato. A detta della compagnia, la scelta è dettata dal fatto che i concessionari in franchising non mettano abbastanza in evidenza i pregi della nuova tecnologia elettrica per non indebolire il business delle auto tradizionali. Tesla inoltre non ha scorte in magazzino e adotta un modello di pre-vendita per misurare la domanda, una modalità ancora poco diffusa nell’industria automobilistica.

Tesla, i quattro ingredienti tech del successo 3

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la Model 3 accelera da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi ed è dotata di un motore elettrico con un’autonomia certificata di 345 km, con la possibilità di ricarica rapida del veicolo in 25 minuti. Disponibile a due o quattro ruote motrici, è equipaggiata con l’Autopilot, un sistema di guida semi-automatica basato su telecamere, radar e sensori. La berlina ha quattro porte e cinque posti, un tetto panoramico completamente in vetro e un doppio bagagliaio, anteriore e posteriore. La strumentazione non è collocata sul cruscotto, ma in un display touchscreen 15” posizionato al centro della plancia.

#2 Elon Musk, un CEO carismatico

Impossibile negarlo, il boom di Tesla ricorda quello di Apple e per entrambe le compagnie la chiave del successo è in un CEO carismatico.

Elon Musk, 44 anni, innovatore e uomo d'affari, è molto attivo sui social, soprattutto su Twitter. “Due cose saltano all’occhio quando leggi i suoi tweet - dice Sam Williamson, SEO executive di Aims Media - mette passione in quel che fa e ama i suoi fan”.

Musk mantiene al corrente i suoi follower su qualsiasi cosa riguardi Tesla, facendo sì che la community si senta parte del successo. Non solo, condivide anche molti attimi della sua quotidianità e risponde con frequenza ai suoi seguaci.

Tesla, i quattro ingredienti tech del successo 2

Appelbaum, l’acquirente di Model 3, ha iniziato a seguire Musk su Twitter un anno fa e ha letto ogni articolo di Musk postato sul blog di Tesla. “Quello che mi piace di più è che Musk sembra vero, come il ragazzo della porta accanto, solo un po’ più geek.” Dice Appelbaum “Non è il classico CEO impostato. Mi ha colpito il fatto che si sia rifiutato di consegnare una Model S ad un venture capitalist che aveva criticato pubblicamente l'auto per poi ordinarne una.”

#3 Le storie dei clienti Tesla

Lo storytelling e gli user-generated contents sono certamente punti di forza importanti di Tesla, che ha dedicato una sezione del suo sito alle 'Storie dei Clienti'.

Tra queste, la clip di Jim Hartman, appassionato di guida sportiva e istruttore di guida professionista che racconta con commozione di essere uscito illeso da un incidente stradale grazie ai sistemi di sicurezza di cui era equipaggiata l’auto che guidava, una Tesla Model S.

Oppure il racconto dell'italiano Luca Del Bo, un proprietario di un albergo a minimo impatto ambientale che cercava un’auto elettrica dalle prestazioni avanzate e si è imbattuto nella Tesla Model S. In 7 mesi ha percorso 30.000km, senza aver speso un centesimo in carburanti fossili. Risparmio economico e ridotto impatto ambientale.

E se le storie condivise da Tesla non sono sufficienti, basta dare un’occhiata alla pubblicità creata da Sam Hare, fan di Tesla. Protagonista una libellula che in un futuro distopico dà vita ad una supercar.

#4 I social media

L’acquisto dell’auto si sta rapidamente trasformando in un’esperienza social, basta dare uno sguardo ai numeri di Tesla.

Secondo i dati raccolti dal software di PR analytics Trendkite, nella prima settimana di lancio la Model 3 ha avuto 34.000 mention, il 126% in più dell’intera industria di auto elettriche (circa 15.000 mention). Sui social il brand ha raggiunto quasi un milione di condivisioni: 900.000 da Facebook, 125.000 da Twitter e 75.000 da LinkedIn.

Tesla, i quattro ingredienti tech del successo 4

Come ha spiegato Nancy Lim, Direttore del Marketing di PureCars, la compagnia è molto seguita sui social poiché fornisce costantemente informazioni dettagliate agli utenti sui modelli di loro interesse. Megan Hartman, Strategic Director di Red Peak Branding, aggiunge che i profili social di Tesla sono un luogo virtuale di incontro per i fan della casa automobilistica e che senza di essi non avrebbero modo di confrontarsi. Secondo la sua agenzia di ricerca, 6.000 utenti tra i 18 e i 34 anni amano Tesla per la sua capacità di innovazione e per il coraggio nella sfida all’industria automotive tradizionale. “La passione per il brand potrà solo aumentare attraverso i social, - aggiunge Hartman - più Tesla diventerà accessibile e più ambasciatori del brand si verranno a creare”.

Scritto da

Jessica Palese 

eCommerce Manager

Laureata in Marketing e Scienze della Comunicazione, ho conseguito un Master in Management e lavoro nel campo del Fashion eCommerce. Sono orgogliosa contributor della sezione … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jessica Palese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La strategia marketing di Tesla: punta sulle connessioni emotive e non investe in pubblicità
Elon Musk non è più l’uomo più ricco del mondo, superato da Bernard Arnault
Funzionale non basta: come un’impresa può fare propri i principi de-sign

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto