• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Mobile Marketing

Internet e automazione: il futuro è dei bot?

I bot ci semplificheranno la vita?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

586 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/04/2016

Ricordate Cleverbot, il bot virtuale lanciato nel 1997 capace di rispondere in live chat? Più di qualche adolescente della scorsa generazione si è cimentato in improbabili discorsi con lui; a distanza di quasi 20 anni, i bot potrebbero sostituire alcuni degli attuali servizi, o addirittura proporne di nuovi. Vediamo come.

Cleverbot

Cosa sono i bot?

In ambito informatico, i bot sono dei programmi che eseguono compiti basilari più velocemente di un essere umano; la loro efficienza dipende ovviamente dalla complessità con la quale sono stati progettati e dalla quantità di informazioni che possono reperire riguardo al compito che stanno svolgendo. I bot più recenti riescono a memorizzare le informazioni "apprese" nella stessa interazione, in modo da profilare il loro compito su misura dell'utente. In pratica, i bot sono strumenti molto versatili per compiti specifici e non necessitano di download o installazioni.

L'integrazione con servizi di terze parti

L'ultima tendenza, confermata anche dal recente F8 2016 di Facebook, riguarda l'integrazione dei bot con app di messaggistica e servizi di terze parti. I bot, ad esempio, possono assumere le sembianze di contatti Whatsapp, Messenger e Telegram per rispondere alle nostre domande. Si tratta di un passaggio molto sottile: in un mercato vasto e competitivo come quello delle mobile app, i bot assolvono a funzioni analoghe appoggiandosi ad app mainstream, che già godono di un'ampia base utenti. Non a caso, infatti, qualcuno inizia a identificare i bot come "invisible app", cioè delle app che non necessitano di installazione, poichè funzionano al'interno di altri servizi. Vediamo qualche esempio pratico per comprendere meglio le potenzialità di questi tool.

Ricevere prima assistenza

Il bot di Yamaha, in fase di sviluppo da parte dell'italiana Connexia, è integrato in Facebook Messenger ed è capace di comprendere il linguaggio umano per dare basilari informazioni sui modelli in catalogo ed indicare il concessionario più vicino. A livello strategico, questo strumento permetterebbe di reindirizzare il customer care su richieste più complesse e di soddisfare velocemente le richieste più semplici.

Yamaha Facebook Messenger Bot

Restare aggiornati

Se volete testare un bot su Messenger, potete provare quello del Wall Street Journal, semplicemente inviando un messaggio alla pagina. Il bot del WSJ vi permette di avere i titoli del giorno o di cercare informazioni finanziarie sulle società quotate.

Conoscere i nuovi arrivi di Netflix

Se siete stati rapiti da Netflix e non riuscite a dormire di notte a causa dell'autoplay continuo, Netflixnewsbot può alimentare il vostro circolo vizioso. Si tratta di un contatto Telegram che vi aggiorna quotidianamente sulle nuove uscite Netflix in una determinata nazione, con tanto di gallery e cast per ogni serie. Attenzione: dato l'alto numero di novità Netflix, l'app al momento risulta molto insistente.

Tenere d'occhio i prodotti desiderati

Un altro bot di Telegram, Pricetrackbot, ci permette di monitorare i prodotti di Amazon e impostare un alert quando questi scendono al di sotto di un determinato prezzo. Gli stessi sviluppatori hanno ideato Trackbot, un tool che traccia le spedizioni dei principali corrieri.

Pianificare le proprie visite culturali

Sempre per Telegram il bot Musei Italiani, collegato al database del Ministero delle Attività Culturali, che vi indicherà i 20 musei più vicini alla vostra posizione, con descrizione e informazioni di contatto.

Tenere un audiodiario

Non solo app: CallFrank è un bot che vi chiamerà ogni giorno all'orario che preferite e vi chiederà cosa volete ricordare della giornata, dopodichè avrete a disposizione soltanto 60 secondi per rispondere; un modo simpatico per tenere nota solo di quello che conta. Al momento CallFrank è aperto solo all'America ed è in fase di implementazione, ma l'idea è molto promettente.

callfrank

Controllare il saldo del proprio conto e risparmiare

Digit è un bot testuale che controlla le transazioni del proprio conto corrente e, contestualmente, attiva un alert via SMS. Se ottiene i permessi, Digit blocca una somma mensile del proprio saldo e ve la mette da parte, come un salvadanaio virtuale. Sebbene possa sembrare rischioso, i soldi messi da parte sono sempre disponibili per l'utente e sembra che Digit abbia una garanzia sui risparmi. Al momento, Digit è compatibile con oltre 2500 istituti bancari americani.

Digit

Qual è il futuro dei bot?

Ripescati dal passato, i bot potrebbero fare da assistenti elementari su prodotti o servizi. Sono dei tool ancora acerbi: per problemi di comprensione e di lingua, il loro utilizzo risulta attualmente un po' frustrante; tuttavia, questa applicazione ai bot è stata annunciata solo il mese scorso e vale la pena aspettare per vedere come si evolve la loro performance.

Sei curioso di conoscere altri bot? Ecco le fonti per un approfondimento:

ProductHunt

La Stampa

Engadget

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto