Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Come fare per sbloccare il potenziale digitale del tuo business? Innanzitutto occorre partire da alcune nozioni fondamentali da apprendere per posizionare il tuo sito web tra i primi risultati delle ricerche su Google (Search Engine Optimization). Solo successivamente potrai focalizzarti sulla creazione e sulla gestione di una campagna AdWords.
Oggi incontriamo il SEO Strategist Luca De Berardinis, docente del Corso in Digital Strategy & Web Marketing della Ninja Academy, per capire come possiamo riuscire a organizzare tutte le informazioni necessarie a dare vita alle pagine che ogni giorno lanciamo nel mare del web.
Credo che la propensione al cambiamento sia un'attitudine che dovremmo avere un po' tutti a prescindere dal lavoro che facciamo. Il motivo? Semplice: il mondo cambia in fretta, a tutti i livelli. Non solo nella SEO, dove occorre star dietro ai continui aggiornamenti che i motori di ricerca mettono in campo per darci la migliore esperienza di ricerca possibile. Prevedere la direzione? Secondo me è impossibile ed è un gioco molto rischioso.
Non saprei indicarti una sfida più grande delle altre. Ogni lavoro che ho seguito da vicino è stato una piccola sfida... anzi, ti dirò di più! Più il sito è piccolo e il brand poco conosciuto più l'obiettivo è una sfida! Uno dei compiti della SEO è anche trovare la struttura migliore per un sito web in modo da dare maggiore importanza ai contenuti più utili alle persone e meno valore a quelli secondari. Detto a parole sembra facile ma ti assicuro che richiede un lavoro di progettazione non da poco.
Uno dei libri più famosi sulla SEO si intitola "The Art of SEO". Secondo me c'è ben poco di scientifico semplicemente perché la SEO non è una scienza ma un insieme di tecniche e strategie che possiamo usare per dare visibilità ad un sito. Quindi direi che è piuttosto un'arte. Per trovare le keyword giuste credo che si debbano avere queste abilità: empatia, capacità di analisi e tenacia.
I preziosi insegnamenti di Luca ci aspettano nel modulo da lui curato del Corso in Digital Strategy & Web Marketing, dove impareremo come ottimizzare lato SEO di una pagina web, trovare le keyword del mio settore e ad impostare una campagna con Google AdWords.