• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Design

Hillary vs Bernie: le elezioni americane a colpi di branding

La campaign identity dei due candidati democratici scandisce due approcci molto diversi alle prossime elezioni americane

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

590 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Gabriella De Stefano 

Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/03/2016

Quest'articolo è un adattamento dell'originale "Bernie, Hillary, and the Authenticity Gap: A Case Study in Campaign Branding" di Lindsay Ballant pubblicato su Medium lo scorso 29 febbraio 2016.

Il prossimo novembre si svolgeranno le elezioni americane che decreteranno il dopo-Obama. In questo scenario, i contrasti tra i due candidati democratici, Hillary Clinton e Bernie Sanders, sono stati esaminati e commentati in molti modi.

Una delle possibili analisi parte proprio dalla visual identity dei due personaggi, che rivela il loro approccio comunicativo e la loro attitudine politica molto più dei loro atteggiamenti in pubblico. Sotto campagna elettorale (e non solo), ogni candidato diventa un brand. E come per ogni brand, la lettura semiotica del significante rivela molto sul suo significato.

LEGGI ANCHE: Donald Trump: i social media sono un valore aggiunto

Non si tratta solo di fare un'analisi estetico-funzionale del logo. Il logo è sì la carta di identità della personalità e della linea politica del candidato, ma è solo il punto di partenza. È tutta la campaign identity che fa il candidato.

Hillary_vs_Bernie_elezioni_americane_1

Hillary ha voluto Michael Bierut, uno dei designers più conosciuti al mondo, per disegnare il suo logo. L'estetica e l'equilibrio scelti da Bierut esemplificano perfettamente l'approccio della Clinton: l'utilizzo della H, dell'iniziale del suo nome espressa in un font moderno ed extra bold, hanno l'intento di renderla una superstar, un simbolo, una stella del firmamento. Memorabile e potente a livello visivo, la forza dell'H sta proprio nella sua sintesi. La sintesi di un'icona.

Anche i colori sono precisi. Il blu scuro, autorevole e istituzionale, parla di stabilità, di democrazia più "tradizionalista", mentre il rosso pieno della freccia è perentorio, acceso, identifica la volontà di progresso.

Hillary_vs_Bernie_elezioni_americane_2

La composizione è impeccabile, la declinazione è perfetta: il logo diventa un contenitore e può essere customizzato, modificato e adattato a necessità diverse. Può diventare esso stesso un grafismo o la parte di un copy da evidenziare. Tutto il roll-out è coerente e pensato tradizionalmente. Razionale, costruito in maniera rigorosa.

Hillary_vs_Bernie_elezioni_americane_3

Sanders parla in maniera del tutto diversa. La sua identity è stata sviluppata da Wide Eye Creative, uno studio di DC specializzato in comunicazione politica per gli schieramenti democratici. Niente che parli di storia del design.

Il logo, che verbalizza un semplice "Bernie", non è in realtà nulla di particolarmente innovativo, anche se dice molto del candidato. L'utilizzo del nome proprio per intero è più caldo, amichevole, diretto. Americano. La scelta del font e dei colori - azzurro e rosso desaturato - comunica un atteggiamento positivo e progressista, fuori dal mainstream dell'istituzionalità classica tipica del branding politico degli altri candidati.

Ma non è il logo il punto forte di Sanders.

Hillary_vs_Bernie_elezioni_americane_4
La visual campaign di Hillary è rigida. Rinforza l'idea stessa di establishment a cui la Clinton appartiene. È controllato, calcolato.
E allo stesso modo il suo merchandise ufficiale è regolato, pulito, creativamente "organizzato". Alcuni sostenitori di Sanders sostengono che il merchandise di Hillary parli più del lancio di un prodotto che di una persona reale, e che i supporters della Clinton ogni volta appaiano come vestiti in uniforme.

Hillary_vs_Bernie_elezioni_americane_5

Nel caso di Sanders il tono di voce è anche stavolta opposto. Tutto è molto più intriso di passione, di entusiasmo animato da una volontà reale di cambiamento. Il merchandise è molto più disomogeneo, a volte virale e nemmeno così politically correct. Ma parla un linguaggio autentico. E soprattutto in moltissimi casi è user-generated. T-shirt, gadget, opere d'arte, illustrazioni, meme virali che parlano di Sanders sono spesso lanciati e diffusi dagli stessi fan di Bernie.

La differenza si percepisce anche negli hashtag più popolari legati ai due candidati: #ImWithHer e #FeelTheBern.

Hillary_vs_Bernie_elezioni_americane_6
Il primo è un hashtag creato ad hoc dall'ufficio comunicazione di Hillary, "sponsorizzato" e sostenuto da testimonial che ne hanno aiutato il lancio. Il secondo invece è partito da un gruppo di volontari che sostengono la candidatura di Sanders: la rete l'ha amato e così ha fatto il giro del mondo attraverso i social, scuotendo gli animi degli elettori in maniera sincera.

Hillary_vs_Bernie_elezioni_americane_7

Anche su Reddit la "Bernie fever" si è accesa con il lancio un contest per disegnare il nuovo poster-icona di queste elezioni, come a replicare il leggendario "HOPE" creato per Obama. A vincere è stato il poster "Not Me Us", che è piaciuto così tanto a Sanders da portarlo dentro la campagna social #AmericaTogether e farlo tradurre in 13 lingue.

Hillary_vs_Bernie_elezioni_americane_8

La pecca di Hillary, nonostante le sue capacità politiche e la sua solidità, sono legate ad un'autoreferenzialità troppo marcata per essere un candidato democratico. C'è troppo controllo e poca spontaneità. Molto establishment e poco cuore, poche persone, poca realtà.

Sanders si è affermato invece come il candidato che sa parlare alle persone e delle persone. Ha saputo ispirare giovani, artisti, pensatori e influencer con la sua autenticità, che quindi si è riflessa in un modo di comunicare genuino e creativo. Il suo logo non è nulla di innovativo perchè, semplicemente, non parla di lui. Perchè l'obiettivo di Sanders, all'interno della campagna elettorale, non è Sanders. Sono le persone, e le persone lo hanno capito.

Dopo questa analisi, cari amici ninja, non ci resta che aspettare il voto degli americani e capire quale strategia di branding sia stata - dati e risultati alla mano - più funzionale.

Scritto da

Gabriella De Stefano 

Copywriter

Gabriella ha 31 anni, quando ne aveva 8 le piaceva scrivere i temi, fare gli esercizi di inglese e ascoltare la radio. A poco più di 20 anni di distanza le cose non sono camb… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto