• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

AeroMobil, il futuro della mobilità è nelle auto volanti

"Lo spostamento del traffico nella terza dimensione può risolvere i problemi di congestione del traffico tipici del trasporto a terra. E i veicoli come AeroMobil possono contribuire a rendere questa visione una realtà" - Stefan Vodocz, CCO AeroMobil

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

831 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/02/2016

AeroMobil è semplicemente un'automobile. Che vola.

Portare avanti un progetto di questa intensità esprime magnificamente la grandezza dell'animo e delle ambizioni umane, fortunatamente spropositate rispetto alla dimensione fisica in cui l'uomo vive.

Il sogno di volare ha dinamicamente attraversato la storia di noi uomini e donne fin da quando la tecnologia permetteva, al massimo, ali di piume e cera, poi di metallo e tela.

Sfortunati, ambiziosi, geniali precursori di Juraj Vaculík, Štefan Klein e del team di AeroMobil.

Forse perché la tecnologia c'entra poco: è la spinta, irrefrenabile, creatrice, smodata che gli innovatori neppure si accorgono di sentire, a qualsiasi età, in qualunque posto.

Sicuri bersagli di diffidenza, alla meglio, e sorrisetti divertiti - Davvero stai progettando un'auto volante? -  non possono resistere alla voglia di volare, ché forse sono già qualche metro più in alto e così riescono a scrutare orizzonti più lunghi e più larghi, sbirciando il presente che noi, ancora, chiamiamo futuro.

Ecco Stefan Vadocz, CCO di AeroMobil.

"Dove stiamo andando non servono strade" è solo una frase famosa di un film di Robert Zemeckis o è già realtà?

 

Two Founders: @brenthoberman @Founders_Forum and @jurajvaculik @aeromobil #fflondon pic.twitter.com/agr905ivVO

— AeroMobil (@aeromobil) 18 Giugno 2015


Anche se si tratta ancora di immaginazione da film, lentamente sta diventando realtà. Almeno secondo diversi studi delle università europee e della NASA.

Il sistema per il trasporto aereo personale è stato accuratamente studiato sotto molti interessanti aspetti, come quello dell'interfaccia uomo-macchina adatta per l'impiego in veicoli aerei personali, o quello dei sistemi anticollisione automatici e della navigazione.

Gli studi concordano sul fatto che lo spostamento del traffico nella terza dimensione possa risolvere i problemi di congestione del traffico tipici del trasporto a terra. Noi crediamo che i veicoli come AeroMobil possono contribuire a rendere questa visione una realtà.

Quali sono state l'accoglienza e le reazioni ad AeroMobil 3.0 a EXPO 2015?

Le automobili volanti non esistono Ci pensa AeroMobil

Abbiamo ricevuto moltissime reazioni positive durante EXPO2015, che potremmo riassumere in alcune espressioni tipiche, come "questo è il futuro", o "design grandioso".

LEGGI ANCHE: Quando il boss è donna: perché puntare sul talento femminile

Per altri, poi, AeroMobil può essere considerato come uno dei più fulgidi esempi di tecnologie innovative della Slovacchia, che come Paese possiede una tradizione nella progettazione e nella produzione.

Quanto incideranno le normative di volo, differenti nei diversi Paesi, sul successo di AeroMobil?

Le automobili volanti non esistono Ci pensa AeroMobil

Il progetto di AeroMobil si sviluppa già all'interno del quadro normativo esistente per l'aviazione e per l'industria automobilistica in Europa e in altri Paesi in tutto il mondo.

Il prototipo di AeroMobil 3.0 ha già ricevuto la certificazione dalla Federazione slovacca di volo ultraleggero. Il nuovo prototipo sarà sottoposto a ulteriori test strutturali e aerodinamici per conseguire la certificazione e per la messa a punto. Questo ovviamente potrebbe richiedere diversi anni.

Oltre alla guida automatica, il sistema di guida è affidato al pilota. Come mai non è automatizzato?

Le automobili volanti non esistono? Ci pensa AeroMobil

Il prototipo 3.0 di AeroMobil vanta già due sistemi di pilota automatico, che sono parti del sistema di aviazione costruito proprio da AeroMobil. Con i futuri prototipi  testeremo questo e altri sistemi che renderanno più comodo il sistema di pilotaggio del veicolo.

Cosa possiamo aspettarci per il futuro di AeroMobil?

Attualmente la squadra allargata di AeroMobil sta migliorando la progettazione e sta lavorando su un nuovo prototipo, che sarà sottoposto a test.

Il buon funzionamento di queste procedure, l'elevato grado di innovazione garantita, e gli esperti neoassunti dell'industria automobilistica e aerospaziale, faranno in modo che la prossima fase del progetto possa spostarsi a un livello superiore.

La squadra quest'anno è salita a 30 persone, con un rafforzamento specifico del reparto tecnico. Il neo nominato Chief Technical Officer (CTO) è Douglas McAndrew, che ha più di venti anni di esperienza nel settore automobilistico. La sua carriera si è sviluppata con aziende come BMW, Land Rover, Jaguar, McLaren e Smith Technologies.

Altri esperti si sono uniti alla squadra per rinforzare il reparto di analisi computazionale e di struttura di AeroMobil. La loro esperienza include, ad esempio, il lavoro con strutture bioniche e tecnologia aggiuntiva per Airbus.

Nel campo dell'ingegneria automobilistica, i membri del team allargato di AeroMobil hanno lavorato su tecnologie innovative per la Formula 1, il mondiale di Rally e per Le Mans.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto