• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Inchiesta

Benvenuti nell’era blockchain – Parte 1

Chi sono i bitcoiner italiani? Una realtà d'avanguardia che immagina e studia l'economia del futuro. Pronti all'era del blockchain?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

372 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/12/2015

giacomo_zucco

Perfino l'Economist ha rotto gli indugi: la sua copertina dedicata alla tecnologia blockchain è lo sdoganamento che serviva al popolo dei “bitcoiner”, ma non è nemmeno la prima. L'interesse per le criptovalute e per la relativa tecnologia cresce ogni giorno e il nostro paese è in prima linea.

“Possiamo dire che l'Italia vede al momento una grande concentrazione di eccellenze a livello internazionale: a Milano abbiamo messo in piedi un vero laboratorio all'avanguardia, fatto di ricercatori e start up”. Parola di Giacomo Zucco, eclettico CEO di BlockchainLAB centro di ricerca sulle tecnologie blockchain e le criptovalute.

maxresdefault

Ma cos'è questa blockchain, e può essere separata dal bitcoin?
La blockchain é il registro distribuito di transazioni che fa funzionare il sistema bitcoin, ma per estensione il termine viene usato per indicare la tecnologia sottostante in generale. Molti stanno cercando di distinguere le due cose, ma non è cosi semplice. Una blockchain può esistere solo se esiste un "oro digitale", con le stesse caratteristiche del bitcoin, a garantirne la sicurezza, ed è estremamente improbabile che nuove blockchain - diverse da quella di Bitcoin che oggi rappresenta, di fatto, lo standard - prendano il sopravvento in futuro. Ma la blockchain potrà essere usata anche per veicolare altro che non sia il bitcoin stesso. Facciamo l'esempio di una ferrovia a vapore: sul binario di Internet viaggia un treno che si chiama blockchain, che nei vagoni può contenere qualsiasi tipo di carico, ma per viaggiare ha sempre e comunque bisogno del carbone, che è il bitcoin. Il mondo può essere interessato al treno per quello che trasporta nei vagoni, ma il carbone è importante per fare funzionare il tutto. Fino ad oggi Internet era usato solo per trasmettere informazione, non valore. Con la blockchain, oggi, si può trasmettere valore sulla rete. Senza intermediazione di stati o banche centrali.

L'Economist sottolinea come, nonostante la brutta reputazione, la tecnologia dietro ai bitcoin possa cambiare l'economia per come la conosciamo.
Bitcoin può cambiare l'economia, la finanza e il commercio tanto quanto Internet ha cambiato la comunicazione, o gli mp3 la musica. Una transizione pacifica che potrebbe avvenire entro un decennio, a meno di eventi traumatici come nuove crisi del sistema bancario e monetario internazionale. In questo caso la tecnologia blockchain potrebbe salire in cattedra molto prima.

CSfK0E_VEAAXD2I

Quindi il tuo progetto BlockchainLAB si sta preparando ad un mondo alternativo?
Stiamo studiando tutti i campi di utilizzo delle tecnologie blockchain e le opportunità di investimento nel settore. Quello che ci proponiamo di fare è una mappatura a livello mondiale di questo ecosistema, per rispondere alle domande dei potenziali investitori o delle industrie potenzialmente impattate, come banche e grandi sistemi di pagamento.

Hai appena elencato i soggetti che vi finanziano?
Diciamo che siamo supportati da alcuni dei più illuminati istituti finanziari e istituti di investimento nazionali. Ad oggi si parla del Gruppo Azimut, e stiamo chiudendo in questi giorni l'ingresso del Gruppo Intesa Sanpaolo. Ma entro fine anno prevediamo diversi altri ingressi importanti, con nomi di primo piano del sistema finanziario nazionale ed internazionale.
Businessman pressing sign button web bitcoin icon wifi

Le banche comprano Bitcoin?
Nessuna banca - che si sappia - ha mai comprato bitcoin. Le banche centrali scoraggiano tali condotte. Diverso il caso dei fondi di investimento: vi ricordate i gemelli Winklevoss, che sostenevano di avere avuto l'idea embrionale di Facebook? Beh, stanno preparando un ETF sul bitcoin.
Ma quello che le istituzioni finanziarie dovrebbero fare, ancora più che non comprare qualche bitcoin, è studiare la tecnologia che ci sta dietro e le sue implicazioni. Se le prospettive future dovessero sconvolgere l'economia attuale per come la conosciamo, i grandi attori economici e bancari che non si sono preparati a dovere potrebbero vedere i propri prodotti e servizi fare la fine dei rullini Kodak dopo l'avvento della fotografia digitale.

Photo Golden Bitcoins (new virtual money )

Un'economia non sociale ma social.
Sì, ma non per questo necessariamente "democratica". Bitcoin è anche lo strumento giusto per pesare le opinioni e premiare quelle migliori, dando loro un valore economico: ChangeTip ad esempio è una piattaforma che consente di dare una mancia (un tip) - al momento solo in bitcoin, perché con sistemi di pagamento tradizionali sarebbe tutto molto più difficile - a chiunque si dimostri degno del nostro apprezzamento. Questa piattaforma è molto usata per “premiare” gli utenti su Twitter e Reddit.

Ci hai fatto venire voglia di andare in miniera.
Non è più facile estrarre bitcoin! In media ogni 10 minuti vengono estratti 25 bitcoin, ma ci vuole sempre più potere di calcolo per farlo. Ed è sempre più difficile raggiungere la profittabilitá, tenuto conto dei costi di hardware, elettricità, raffreddamento, ecc. Meglio studiare e sviluppare nuovi servizi e prodotti sulla base di questa nuova tecnologia, piuttosto che minare. In Italia al momento abbiamo un centro d'eccellenza che viene subito dietro USA, UK e Israele, ma sarà difficile conservarlo: un ambiente fiscale, normativo, legale e regolatorio soffocante e inaffidabile, una cultura avversa all'impresa e all'innovazione, un sistema di investimenti asfittico, rendono l'estero giustamente più attrattivo per i ragazzi.

Una fuga di cervelli bitcoiner?
Possiamo metterla così. Intanto cerchiamo di aggregare chi rimane. Per ora abbiamo sei start up che diventeranno dieci entro gennaio. Poi chissà. Pensate che uno dei nostri ragazzi ha creato un modo per rendere i messaggi (anche d'amore) eterni e incancellabili, grazie alla blockchain.

Magari ne parliamo al prossimo speciale su Ninja?
Certo, basta con tutto questo parlare di soldi, che non si dica che non siamo gente romantica.

Scritto da

David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

Pratese a Venezia. Babbo di Margherita. Laureato in Comunicazione all'Università di Siena. Socio di Venice Bay - Communication & Web Studio - TDVB Group. Docente di Lingu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui David Mazzerelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto