• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital Warriors: scopri i mercati del futuro

Score

408 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Rosanna Crocco 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/11/2015

Digital business mercati del futuro
Sabato 28 novembre, dalle 9.30 alle 13.00, il clan di Ninja Marketing e i Guerrieri di Ninja Academy si riuniranno al Copernico Milano con i principali esponenti della digital industry italiana per una mattinata di formazione e networking. Durante l' evento, Digital Warriors,  ci sarà il panel  "Digital Business: i mercati del futuro". Ecco qualche anticipazione dai relatori Alberto Maestri, Eugenio Pezone e Roberto Ascione.

Iscriviti qui all’evento gratuito “Digital Warriors. Tecniche di combattimento pacifiche per Ninja del Marketing”

Alberto, ti occupi di content marketing da abbastanza tempo ormai ed in uno dei tuoi libri parli della sua evoluzione, appunto. Che scenari t'immagini per questo strumento? Ci saranno topic più sensibili di altri? Come pensi si muoveranno gli investimenti?

alberto_maestri

Alberto Maestri

In Content Evolution. La Nuova Era del Marketing Digitale, scritto insieme al collega Ninja Francesco Gavatorta, cerchiamo proprio di tracciare il percorso evolutivo del Content Marketing, partendo dalle sue origini (agli albori del business) fino all'attuale condizione di aziende come media company decodificata da Michael Brito nel suo libro Your Brand, the Next Media Company.

Ma non solo: sia dai servizi e prodotti offerti da alcune startup digitali innovative che vediamo moltiplicarsi sul mercato che dalle iniziative digitali intraprese da alcuni dei più importanti spender del marketing a livello globale (L'Oréal, Coca-Cola, Red Bull, Gatorade, etc.), stiamo notando quello che crediamo essere il principale trend evolutivo del Content Marketing. Ovvero, la progettazione di vere e proprie narrazioni immersive che fanno leva su quelli che abbiamo etichettato come HyperContents.

Vale a dire quei contenuti che trovano senso e compimento nella relazione con la condizione esistenziale puntuale e hic et nunc del fruitore dello stesso content, ovvero con il contesto in cui è calato nell'atto di content consumption. Questa suggestione ha risvolti molto importanti per gli stessi brand, e il lavoro di content design diventa sfidante.

Gli HyperContents, infatti, on rientrano in una determinata forma definita e "preconfezionata" dagli stessi indipendentemente dalle caratteristiche idiosincratiche del fruitore finale, ma trovano piuttosto compimento nella relazione instaurata con lo spazio e il tempo circostante di quest'ultimo.

In altri termini, attraverso gli HyperContent l'esperienza diventa contenuto, e le ultime tecnologie (pensiamo agli iBeacon, per citare un esempio) sembrano abilitare marche e aziende a sviluppare progetti orientati sempre più in tale direzione.

Non so come si muoveranno gli investimenti a livello macro, anche perché l'Italia rappresenta uno scenario a sè stante. Se dovessi però scommettere su un trend strettamente legato agli investimenti, vedo sempre più probabile l'ascesa del profilo del Chief Marketing Technologist: un professionista ibrido, con un portafoglio di competenze ben integrato tra marketing, digitale e tecnologie.

In effetti, proprio questi tre ambiti si contenderanno sempre più la spartizione del budget di content marketing, in parti uguali, senza nessun vincitore. Nessuna strategia di marketing del contenuto può infatti esistere senza la presa in considerazione di queste tre dimensioni, in contemporanea.

Classe 1992, sei un Millennial che aiuta a vendere ai Millennial. Quale credi sia la strada che i brand debbano percorrere per vincere nel 2016?

Eugenio Pezone

Eugenio Pezone

È complicato dire quale sia esattamente la strada per il successo. Quello che posso dire è che da millennial, mi autoriferisco la domanda e mi chiedo cosa cerco io da un brand. Lo ha scritto Kotler, ma lo sposo e lo condivido in pieno anche io: cerchiamo la felicità.

La prima cosa su cui devono puntare i brand è sempre il cliente, ma in toto. Non ci basta più che un prodotto sia buono, che abbia delle buone caratteristiche e che il prezzo sia adeguato. Cerchiamo che il brand risponda, con quel prodotto e con tutti i servizi connessi a quel prodotto, interamente al bisogno che stiamo andando a richiedere a quell'azienda.

Ci sono migliaia di prodotti che fanno la stessa cosa, centinaia di aziende che offrono lo stesso prodotto. Ma da adesso in poi, ciò che vogliamo è poterci fidare, cerchiamo che il brand si faccia carico dei problemi e delle istanze che ricerchiamo quando pensiamo di acquistare un prodotto e le soddisfi per intero. Non si deve limitare a venderci il prodotto ma a chiedersi: "l'ho reso davvero felice con questo servizio?"

Se vai a cena fuori, cerchi semplicemente una buona pizza, oppure in realtà stai andando a passare un momento felice con i tuoi amici/partner/famiglia ?

L’healthcare ha già fatto passi da gigante grazie alle nuove tecnologie. Cosa dobbiamo aspettarci per l’immediato futuro?

Roberto Ascione_RHW_President (1)

Roberto Ascione

La industry healthcare sta avidamente sperimentando, soprattutto grazie ad un crescente numero di startup, i vari archetipi tech che si sono resi disponibili in questi anni: mobile, cloud, realtà virtuale, wearable, etc.

In effetti molti di questi hanno delle ricadute in ambito health rendendo possibili servizi che prima semplicemente non erano realizzabili oppure migliorando in modo radicale processi già esistenti. Tutto ciò viene definito sempre più digital health.

Tra i filoni più promettenti possiamo citare i meccanismi di self empowerment che aiutano ad adottare comportamenti più salutari anche con l’utilizzo di sistemi di tracciamento wearable oppure le opportunità che la digital health offre per passare da una gestione della cura alla concreta prevenzione attiva.

A livello più di sistema le piattaforme di salute digitale supportano le organizzazioni a monitorare i pazienti a distanza, ad aumentare l’efficienza dei servizi, a facilitare l’accesso alle informazioni ed in generale a migliorare la qualità dei servizi in ambito salute, allo stesso tempo riducendone i costi.
La grande promessa delle tecnologie digitali nella salute è in ogni caso un maggiore accesso a prevenzione e cure di qualità per tutti noi indipendentemente dal reddito e dalla localizzazione geografica, garantendo allo stesso tempo una complessiva sostenibilità economica del sistema in special modo all’invecchiare della popolazione mondiale.

Scritto da

Rosanna Crocco 

Classe 1987; cresce ad Acri, un paesino in provincia di Cosenza. Una Laurea in Economia Aziendale ed un Master in Marketing Management le permettono di studiare ed approfondi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Crocco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Digital Warriors: scopri il valore della co-creation e del personal branding
Digital Warriors: vision e tool del mondo digitale
Digital Warriors: come sta cambiando il mercato digitale?

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto