• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

How To

Come evitare le truffe su Facebook?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

533 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Carmine Ferro 

Ads Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/11/2015

Facebook è uno straordinario strumento di web marketing per le imprese: ha una soglia di ingresso molto bassa, consente budget scalabili, è adatto a numerose tipologie di prodotti e servizi. Proprio per questi motivi a oggi forse è uno degli investimenti di marketing più azzeccati... a meno di non essere truffati!

Può capitare infatti di essere seguiti in questa piccola o grande avventura, oltre che da professionisti in gamba o da inesperti cugini (che a leggere on line sembra lavorino 24 ore su 24 in ogni settore!), anche dal temuto "truffarolo": quello che approfitta dell'ignoranza del cliente per spillar quanti più soldi possibili in cambio di alcune "promesse", per altro molto ben documentate.

Non stupirti: da un decennio un numero incredibile di piccole imprese si fa appioppare servizi del tipo "ti posizioniamo primo su google per 3€ al mese!". Non è molto differente tutto sommato.

Ecco una guida dal doppio uso: se anche tu hai ricevuto questo trattamento forse dovresti cambiare social media manager...  Se invece sei un truffarolo dopo la pubblicazione di questo post sarai subito sgamato!

La visibilità

L'uomo-social è ossessionato dal concetto di visibilità: più persone vedono i suoi aggiornamenti, più gode. L'imprenditore è la naturale evoluzione della specie, e raggiunge l'estasi al solo sentire la frase "un milione di persone hanno visto questo post!". Non importa che siano colombiani e che lui abbia un B&B in una cascina in Maremma: l'hai reso felice!

Come si concretizza la truffa? Semplice! Si sponsorizza il post con il più ampio target possibile, selezionando contestualmente quello più economico. Non occorre che clicchino, anzi più l'ads è fatta coi piedi meno rischi si corrono. Un bel doping di persone inutili raggiunte con quattro spicci: l'equivalente di fare volantinaggio in un paese di ciechi. Quindi, se promuovete post, occhio a chi ha veramente visualizzato il vostro contenuto..

I fan

E la metrica più desiderata e che più fa effetto sull'ignaro investitore, e quindi quella che consente più creatività nel taroccamento ad arte. Così come la gente impazzisce quando riceve richieste di amicizia, e accetta/aggiunge anche persone che non frequenterebbe manco nei peggiori bar di Caracas, allo stesso modo il cervello dell'imprenditore rilascia endorfine quando il contatore dei fan della sua pagina aziendale ticchetta verso l'alto.

Come si concretizza la truffa?

  • Se il truffarolo tutto sommato la notte vuol dormire senza troppi rimorsi può fare una campagna di acquisizione su target a basso valore.
  • Se è mediamente un infame sponsorizzerà qualche articolo con un popup obbligatorio con una call to action tipo: "Diventa fan e leggi la notizia". Sì esatto, proprio quello che rompe le scatole a tutti!
  • Se Lucifero ha un suo poster in cameretta, comprarerà pacchetti tipo "1000 fan a 4€": particolarmente conveniente sono quelli del medio oriente/ ex URSS / subcontinente indiano. Con questa zavorra non solo la truffa è nel breve, ma rovina anche le prospettive future. Eccezionale!

I clic

Sempre più difficile, sempre più soddisfacente. Questa metrica se correttamente usata in tanti casi è davvero utile e vantaggiosa per molti cliente, ma questo ostacolo non scoraggerà il truffarolo, che proverà comunque a truffarlo con stile, tentando una vera Mandrakata!

gigi-proietti-mandrake

Come truffare?

Il suo alleato in questo caso ha un solo nome: click-baiting. E' sufficiente un post che faccia scalpore (non è manco necessario che sia vero!) sponsorizzato con copy e immagine che siano un'esca per il click: il risultato saranno migliaia di visite al sito del tuo cliente (Google Analytics le certifica!) a un prezzo irrisorio!

Non avere rimorsi, in fondo se lo fa Beppe Grillo e la maggioranza dei quotidiani italiani, che problema ti fai?

LEGGI ANCHE: Sono il CPC: non trasformarmi in una vanity metric!

Le views ai video

Questa rientra nella categorie delle truffe legalizzate perchè è proprio Facebook che ti invoglia, anzi quasi ti obbliga, a presentare numeri inutili. Le statistiche di visualizzazione dei video nativi di Facebook infatti, sia in organico che in paid, sono facilmente fraintendibili ('autoplay, counter visite che scatta dopo pochi secondi, etc): nulla quindi di più facile che presentare un report al cliente mostrando migliaia di views a pochi euro per un video aziendale (bello o brutto, indifferente!).

Il truffarolo si dimentica però di dire che spesso è una cosa equivalente a mettere un 6x3 al lato dei binari di un treno ad alta velocità: sta arrivando.... un secondo...scorre... swaaaaam!

Non allarmarti subito!

In realtà le statistiche riportate fin qui possono comunque essere utili in molte campagne e per tanti clienti: è fondamentale però che siano solo un tramite per portare a obiettivi di web marketing tangibili e monitorabili. Ovvero a conversioni. Ovvero a soldi!

Non spaventarti quindi se in passato sei stato vittima o ignaro carnefice di queste truffe, ma cerca di analizzare il tuo intero rapporto col social media marketing, dall'inizio alla fine del ciclo: solo in questo modo riuscirai a evitare le truffe.

Forse.

Scritto da

Carmine Ferro 

Ads Manager

Ingegnere per sbaglio, rimasto poi folgorato dall'editoria e dal marketing online. Sono bravo a far cliccare i bottoni, principalmente nel campo del gambling (poker, betting, … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Carmine Ferro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto